News in rilievo

Sistemi di sollevamento fognari per la bonifica del canale S. Tommaso

Durante l’ottava edizione dal titolo “L’impegno del Servizio Idrico Integrato al tempo dei cambiamenti climatici. Strumenti, progetti e soluzioni tecniche”, esperti provenienti da tutta Italia si daranno appuntamento ad Ercolano per confrontarsi e mettere a fattor comune le proprie esperienze e progetti. Questo sarà uno degli interventi in programma all’interno della sessione Il paradigma sostenibile: completamento degli schemi fognari e depurativi con la nascita delle fabbriche verdi. Per saperne di più leggi l’abstract e iscriviti ora.

Leggi tutto…

In viaggio verso l’Energy Neutrality 2040: tecnologie innovative e casi di studio negli impianti di depurazione italiani

Durante l’ottava edizione dal titolo “L’impegno del Servizio Idrico Integrato al tempo dei cambiamenti climatici. Strumenti, progetti e soluzioni tecniche”, esperti provenienti da tutta Italia si daranno appuntamento ad Ercolano per confrontarsi e mettere a fattor comune le proprie esperienze e progetti. Questo sarà uno degli interventi in programma all’interno della sessione Il paradigma sostenibile: completamento degli schemi fognari e depurativi con la nascita delle fabbriche verdi. Per saperne di più leggi l’abstract e iscriviti ora.

Leggi tutto…

Riduzione delle perdite, digitalizzazione e monitoraggio delle reti di distribuzione dell’acqua nei Sistemi di Acquedotto Interconnessi Brianza Centro – Ovest e BRV

Durante l’ottava edizione dal titolo “L’impegno del Servizio Idrico Integrato al tempo dei cambiamenti climatici. Strumenti, progetti e soluzioni tecniche”, esperti provenienti da tutta Italia si daranno appuntamento ad Ercolano per confrontarsi e mettere a fattor comune le proprie esperienze e progetti. Questo sarà uno degli interventi in programma all’interno della sessione Interventi e tecnologie per la resilienza delle infrastrutture. Per saperne di più leggi l’abstract e iscriviti ora.

Leggi tutto…



Articoli in rilievo



Interventi di manutenzione su condotte idriche in pressione. L’esperienza dell’Acquedotto Campano

Durante l’ottava edizione dal titolo “L’impegno del Servizio Idrico Integrato al tempo dei cambiamenti climatici. Strumenti, progetti e soluzioni tecniche”, esperti provenienti da tutta Italia si daranno appuntamento ad Ercolano per confrontarsi e mettere a fattor comune le proprie esperienze e progetti. Questo sarà uno degli interventi in programma all’interno della sessione Interventi e tecnologie per la resilienza delle infrastrutture. Per saperne di più leggi l’abstract e iscriviti ora.

Leggi tutto…

Economia circolare nella gestione della risorsa idrica. Ghisa sferoidale: una scelta di sistema

Durante l’ottava edizione dal titolo “L’impegno del Servizio Idrico Integrato al tempo dei cambiamenti climatici. Strumenti, progetti e soluzioni tecniche”, esperti provenienti da tutta Italia si daranno appuntamento ad Ercolano per confrontarsi e mettere a fattor comune le proprie esperienze e progetti. Questo sarà uno degli interventi in programma all’interno della sessione Interventi e tecnologie per la resilienza delle infrastrutture. Per saperne di più leggi l’abstract e iscriviti ora.

Leggi tutto…

Riqualificazione di condotte in amianto cemento con tecniche no-dig. Le esperienze di Pavia Acque

Durante l’ottava edizione dal titolo “L’impegno del Servizio Idrico Integrato al tempo dei cambiamenti climatici. Strumenti, progetti e soluzioni tecniche”, esperti provenienti da tutta Italia si daranno appuntamento ad Ercolano per confrontarsi e mettere a fattor comune le proprie esperienze e progetti. Questo sarà uno degli interventi in programma all’interno della sessione Interventi e tecnologie per la resilienza delle infrastrutture. Per saperne di più leggi l’abstract e iscriviti ora.

Leggi tutto…

La tutela della risorsa idrica negli interventi sulle reti di trasporto

Durante l’ottava edizione dal titolo “L’impegno del Servizio Idrico Integrato al tempo dei cambiamenti climatici. Strumenti, progetti e soluzioni tecniche”, esperti provenienti da tutta Italia si daranno appuntamento ad Ercolano per confrontarsi e mettere a fattor comune le proprie esperienze e progetti. Questo sarà uno degli interventi in programma all’interno della sessione Interventi e tecnologie per la resilienza delle infrastrutture. Per saperne di più leggi l’abstract e iscriviti ora.

Leggi tutto…

La normalizzazione del gruppo di misura e i sistemi per la limitazione del flusso

Durante l’ottava edizione dal titolo “L’impegno del Servizio Idrico Integrato al tempo dei cambiamenti climatici. Strumenti, progetti e soluzioni tecniche”, esperti provenienti da tutta Italia si daranno appuntamento ad Ercolano per confrontarsi e mettere a fattor comune le proprie esperienze e progetti. Questo sarà uno degli interventi in programma all’interno della sessione Interventi e tecnologie per la resilienza delle infrastrutture. Per saperne di più leggi l’abstract e iscriviti ora.

Leggi tutto…

Risanamento di condotte acquedotto con tecnologia TALR

Durante l’ottava edizione dal titolo “L’impegno del Servizio Idrico Integrato al tempo dei cambiamenti climatici. Strumenti, progetti e soluzioni tecniche”, esperti provenienti da tutta Italia si daranno appuntamento ad Ercolano per confrontarsi e mettere a fattor comune le proprie esperienze e progetti. Questo sarà uno degli interventi in programma all’interno della sessione Interventi e tecnologie per la resilienza delle infrastrutture. Per saperne di più leggi l’abstract e iscriviti ora.

Leggi tutto…


Articoli in rilievo


Pubblicato il

Acqua Pubblica Sabina: fondi PNRR per gli investimenti in fognatura e depurazione

Sono ben 5 i progetti presentati dal gestore idrico dei 48 comuni della provincia di Rieti che beneficeranno delle risorse…

Leggi tutto...


Pubblicato il

Medea si prepara a metanizzare Olbia

La città costiera sarà il primo grande centro della Sardegna raggiunto dal metano. I lavori prenderanno il via a settembre…

Leggi tutto...


Pubblicato il

Piave Servizi conclude il risanamento di un altro tratto della grande adduttrice

Il gestore idrico ha concluso il risanamento del tratto, dell’estensione di 32 chilometri, di condotta tra Colle Umberto e San…

Leggi tutto...


Pubblicato il

Sostenibilità dei sistemi fognari e depurativi di GORI SpA: azioni e prospettive

Servizi a Rete TOUR 2023 | 27-28 settembre, GORI - Ercolano (NA) Sessione "Il paradigma sostenibile: completamento degli schemi fognari…

Leggi tutto...


Pubblicato il

I Servizi fognari e depurativi nel distretto Sarnese Vesuviano

Servizi a Rete TOUR 2023 | 27-28 settembre, GORI - Ercolano (NA) Sessione "Il paradigma sostenibile: completamento degli schemi fognari…

Leggi tutto...


Pubblicato il

Presentata la relazione annuale del DIPE in materia di PPP per l’anno 2022

Nel corso della seduta del CIPESS del 20 luglio 2023, il Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica…

Leggi tutto...