Siamo orgogliosi di annunciare che siamo diventati Media Partner della 21a Conferenza Internazionale, Esposizione e Tecnologia ShowTrenchless Engineering – #IB2023.

La più grande piazza di incontro per aziende ed esperti che si occupano di tecnologie trenchless in Europa centrale e orientale si terrà il 13-15 giugno 2023 a Tomaszowice vicino a Cracovia in Polonia. Un’occasione per incontrarsi e confrontarsi su tematiche importanti per il settore e lasciarsi ispirarsi dalle ultime soluzioni e tendenze di mercato.

Per coloro che non saranno in grado di raggiungere la Conferenza di persona, segnaliamo che l’evento sarà reso disponibile online tramite la piattaforma  Akademia Inżynieria.com.

Il programma della conferenza è stato realizzato con l’obiettivo di fornire ai partecipanti le conoscenze e la capacità di prendere le migliori decisioni nel proprio lavoro professionale.

Ci saranno lezioni, workshop pratici e pannelli di discussione, spettacoli tecnologici e dimostrazioni.

Insieme all’organizzatore – Wydawnictwo Inżynieria Sp. z o.o. – vi invitiamo cordialmente a partecipare alla Conferenza. Incontriamoci alla celebrazione annuale del mondo no-dig!

 
 

 


Leggi anche

Da tempo il gestore idrico del Veneto Orientale porta avanti il progetto di potenziamento del sistema fognario nella città. Progetto che ora compie un salto di qualità con la realizzazione di un tunnel che, scorrendo sotto il fiume Sile e la ferrovia, consentirà al centro storico, del tutto privo di rete, di allacciarsi alla fognatura per portare i reflui a depurazione. Per la sua realizzazione è stata scelta la tecnica no-dig del microtunnelling…

Leggi tutto…

La manutenzione delle reti fognarie è un’attività in cui le Amministrazioni profondono notevole impegno e risorse, con l’obiettivo di garantire il corretto smaltimento dei reflui urbani. Con l’appalto “COCITO2” Brianzacque Srl individua gli interventi di risanamento prioritari, da eseguire mediante tecnologia C.I.P.P. (Cured In Place Pipe) che garantisce il consolidamento statico e il ripristino della tenuta idraulica delle condotte maggiormente ammalorate in tempi ridotti e limitando l’impatto ambientale e sociale del cantiere….

Leggi tutto…

Nell’ambito dei lavori di Acque per il cosiddetto Tubone (il collettore fognario che convoglierà i reflui di tutta la Valdinievole, di Cerreto Guidi e di parte di Fucecchio verso il depuratore industriale di Santa Croce sull’Arno) si è tenuto un intervento senza precedenti. Posati infatti 300 metri di condotte fognarie mediante “trivellazione orizzontale controllata”, con numeri che rappresentano un’eccezionalità per i servizi pubblici a livello europeo. …

Leggi tutto…

Durante la settima edizione dal titolo “Transizione energetica e digitale nel servizio idrico integrato. Strumenti, progetti e soluzioni”, esperti provenienti da tutta Italia si daranno appuntamento a Roma per confrontarsi e mettere a fattor comune le proprie esperienze e progetti. Questo sarà uno degli interventi in programma all’interno della sessione Tutela della risorsa idrica e dell’ambiente. Per saperne di più leggi l’abstract e iscriviti ora….

Leggi tutto…

È l’Hose Lining, che spicca per rapidità di esecuzione e minimi ingombri di cantiere, la tecnologia scelta dal gestore idrico del Veneto orientale per risanare 3,8 chilometri di una dorsale tra i comuni di Colle Umberto e San Fior, in provincia di Treviso. L’intervento, da 3 milioni di euro, darà soluzione definitiva al problema delle frequenti rotture che si verificano in quella porzione di rete…

Leggi tutto…