A V-Reti la gara per la distribuzione gas a Nanto

È V-Reti, il nuovo gestore della rete di distribuzione gas di Nanto, in provincia di Vicenza. La società del gruppo AGSM AIM che si occupa della distribuzione gas e dell’energia elettrica a Vicenza e Verona e in alcuni comuni dell’area, si è infatti aggiudicata la gara per la gestione del servizio, bandita dal Comune lo scorso anno e che prevede la concessione per una durata di 12 anni.

 

Il piano di sviluppo dell’infrastruttura

Gara che la società ha vinto grazie al piano di sviluppo pluriennale delle reti e degli impianti che ha presentato nella sua offerta.

Tra i vari punti, il piano prevede:

  1. il rinnovamento degli impianti di riduzione della pressione primari e secondari
  2. l’estensione della rete nel territorio in modo da offrire la possibilità di fruire del servizio di distribuzione alle abitazioni ancora non raggiunte.

Altro intervento del programma di opere è la sostituzione di quasi 1.000 contatori meccanici con nuovi smart meter, misuratori dotati di tecnologia avanzata che permetteranno l’acquisizione dei consumi da remoto riducendo, così, l’emissione da parte delle società di vendita di bollette basate su consumi stimati.

 

Più forte nel territorio

L’aggiudicazione della concessione di Nanto rafforza la posizione di VReti sul suo territorio di riferimento. Per quanto riguarda la distribuzione gas, la società è attiva nell’intero territorio di Vicenza e in 12 comuni della sua provincia: Altavilla Vicentina, Arcugnano, Bolzano Vicentino, Bressanvido, Grumolo delle Abbadesse, Longare, Montegalda, Monticello Conte Otto, Pozzoleone, Quinto Vicentino, Torri di Quartesolo e Villaverla. Opera anche in due comuni della Provincia di Padova, ovvero Gazzo e Grantorto, e del comune di Treviso.

La società gestisce un’infrastruttura, che esclusi i nuovi impianti di Nanto, comprende oltre 1200 chilometri di condutture, 15 impianti primari e 170 gruppi di riduzione finale. E serve oltre 130.000 utenze, erogando annualmente una media di 300 milioni di metri cubi di gas metano.

 

Attiva anche nella distribuzione elettrica

V-Reti si occupa anche della distribuzione di energia elettrica nella città di Vicenza. In questo settore gestisce:

  • 700 cabine di trasformazione media tensione/bassa tensione
  • 22 km di linee in alta tensione
  • 440 km di linee in media tensione
  • 638 km di linee in bassa tensione.

Serve circa 72.000 utenze, tutte già dotate di contatori elettronici telegestiti di ultima generazione in grado di monitorare i parametri di consegna tensione.

 


Leggi anche

sistemi GIS

Le utilities dell’acqua si trovano a dover gestire sfide importanti che richiedono una revisione dei processi e dell’organizzazione in ottica digitale al fine di aumentare l’efficienza e ridurre i costi operativi. Strumenti di mappatura, gestione e interpretazione dei dati georeferenziati statici e dinamici aiutano le aziende in questo processo di trasformazione digitale rendendole più sicure, connesse e sostenibili. Il ruolo fondamentale delle componenti mobile dei sistemi di network inventory, di supporto alle operations, garantisce una rappresentazione fedele alla realtà della rete archiviata….

Leggi tutto…

Alperia Plus, proprietaria e gestore del sistema a servizio della città, conta di allacciare alla rete oltre 40 nuovi edifici quest’anno, per una potenza totale di 2 MW, per dare seguito al boom della domanda. Attualmente nuove estensioni sono in corso di realizzazione nel rione Europa Novacella e a Bolzano Sud, dove di recente presso la centrale già presente è stata installata una nuova caldaia da 8 megawatt….

Leggi tutto…

Ridurre le perdite di rete dall’attuale 60 al 35% è l’obiettivo del piano di opere avviate dal gestore nel comune del napoletano, che prevedono la sostituzione di 6 km di condotte e una distrettualizzazione più articolata dell’infrastruttura. Un intervento che rientra nel mega-progetto Azioni per l’Acqua, del valore di 100 milioni, messo a punto con l’Ente Idrico Campano e la Regione, e finalizzato ad abbattere le dispersioni del 50% in tutti i comuni dell’ambito Sarnese-Vesuviano…

Leggi tutto…