Abruzzo: 133 milioni per la banda ultralarga


È stato presentato a L’Aquila, dal sindaco della città Pieluigi Biondi e dai rappresentanti della Regione, il progetto per lo sviluppo della rete a banda ultralarga in Abruzzo. L’obiettivo del piano è coprire i 192 comuni della regione con la rete in fibra ottica entro la fine del prossimo anno. Un obiettivo ambizioso, ma alla portata, dal momento che il piano in realtà ha già preso il via e ben 19 comuni sono stati già interamente cablati. A coprire l’intervento che riguarda le aree bianche, ovvero quelle a fallimento di mercato, un investimento da 133 milioni provenienti dai fondi “Feasr” e “Fsc”. I lavori per la realizzazione dell’infrastruttura sono stati appaltati a “Open Fiber”.


Leggi anche

Garantire connettività ad almeno 30 Mbps e nella maggior parte dei casi a oltre 100 Mbps a tutto il territorio entro il 2020. È il “Piano banda ultra larga dell’Emilia-Romagna” messo a punto dalla Regione, a sostegno delle aree a fallimento di mercato, con un investimento di 255 milioni di euro. Già partiti i primi 10 cantieri nel reggiano mentre in autunno prenderanno il via tutti gli altri….

Leggi tutto…

La società realizzerà il terzo lotto delle opere per l’infrastrutturazione dell’intero territorio regionale. Coinvolti nel piano 65 comuni, 3 aree industriali e 3 aree produttive che disporranno di una rete che garantirà una velocità di connessione di almeno di 30 Mbps. A settembre fissato il vertice tra Regione e “Mise” per l’avvio dei lavori da concludere entro dicembre del prossimo anno. …

Leggi tutto…

Cambio al vertice della multiutility capitolina. Il Comune, socio di maggioranza, ha designato il manager milanese alla guida dell’azienda, con Luca Lanzalone come Presidente. Prendono il posto, rispettivamente, di Alberto Irace e Catia Tomaselli, il cui mandato è scaduto a fine aprile. …

Leggi tutto…

Questo progetto verrà presentato da Davide Damosso di Environment Park durante il Convegno del 17-18 Maggio …

Leggi tutto…

Questo progetto verrà presentato da Luca Donelli, Presidente di LE2C, durante il Convegno del 17-18 Maggio…

Leggi tutto…