Accordo tra Ascopiave e Iren per razionalizzare le concessioni gas

Razionalizzare le concessioni gas. A questo obiettivo risponde l’accordo siglato tra Gruppo Ascopiave e il Gruppo Iren. Le concessioni al centro dell’intesa sono quelle che fanno capo a Romeo Gas, società costituita dalle due realtà dopo l’aggiudicazione della gara indetta da A2A per la cessione di alcune sue attività nell’ambito del servizio di distribuzione del gas. Società il cui capitale sociale è detenuto per:

  •  l’80,3% da Ascopiave
  • il restante 19,7% da Iren.

Con l’intesa i due gruppi hanno convenuto una modifica degli accordi stipulati dopo l’aggiudicazione della gara, in modo da razionalizzare la presenza nel Nord Ovest di Ascopiave e della sua controllata Edigas e l’uscita di Iren dalla società Romeo Gas.

 

I tre punti dell’accordo

In particolare l’accoro è articolato su tre punti.

  1. Il primo prevede la cessione da parte del Gruppo Ascopiave al Gruppo Iren dell’intero capitale di una società neocostituita dal Gruppo Ascopiave. In questa società verranno conferiti i rami d’azienda relativi alla gestione delle concessioni degli Atem Savona 1 e dell’Atem Vercelli di proprietà di Edigas e dotata di circa 20.000 punti di riconsegna.
  2. Secondo punto dell’accordo è la cessione da parte del Gruppo Iren in favore di Ascopiave della propria quota del capitale di Romeo Gas. Inoltre Iren rinuncia ad acquisire sempre da Romeo Gas i rami di azienda di Piacenza 1 e Pavia 4, inclusa Retragas, con relativi 8.700 punti di riconsegna.
  3. Infine, la cessione da parte di Romeo Gas in favore del Gruppo Iren dei rami d’azienda relativi alla gestione delle concessioni degli Atem Parma e Piacenza 2 con circa 3.000 punti di riconsegna.

 

Chiusura entro il 31 gennaio

Inoltre, Gruppo Ascopiave riceverà anche un conguaglio monetario stimato in 3,4 milioni di euro a conclusione dell’operazione. Operazione che dovrebbe perfezionarsi entro il prossimo 31 gennaio.

 


Leggi anche

Prosegue l’espansione nell’isola della società del gruppo Italgas che ha acquisito l’intero capitale sociale dell’azienda di Gruppo Fiamma titolare di 12 concessioni per la distribuzione del GPL. L’operazione del valore di 31,7 milioni di euro, porta in dote a Medea oltre 430 chilometri di rete che il prossimo anno saranno convertite al metano e digitalizzate per distribuire nel prossimo futuro anche gas rinnovabili…

Leggi tutto…

Il gas sostenibile comincia a scorrere nelle infrastrutture del secondo operatore nazionale della distribuzione, che ha connesso alla sua rete tre impianti di produzione situati nelle province di Lodi, Asti e Lecce e di proprietà di società terze. La quantità immessa a regime sarà in grado di soddisfare il fabbisogno annuo di circa 10.000 famiglie….

Leggi tutto…

Completata l’operazione con la quale la società di Italgas attiva nella distribuzione in Sardegna ha acquisito il 49% del capitale sociale di Energie Rete Gas, a sua volta controllata da Gruppo Energetica e attiva nel trasporto gas. L’operazione è stata realizzata attraverso la cessione da parte di Medea dei suoi asset di trasporto gas nell’isola a Energie Rete Gas della quale in cambio ha acquisito una quota di partecipazione…

Leggi tutto…

È avvenuto il passaggio di consegna degli impianti di distribuzione gas tra il gestore uscente, Italgas, e il nuovo concessionario, 2i Rete Gas, aggiudicatario della gara per l’Atem Napoli 1 che, oltre al capoluogo campano, comprende altri cinque comuni della sua provincia. Si tratta del più grande e complesso trasferimento di servizio in Italia. La società, nell’arco dei 12 anni di concessione, ha previsto investimenti per 240 milioni di euro…

Leggi tutto…

Attivati i primi 2 chilometri di infrastruttura di distribuzione nel comune della Valle. La loro realizzazione fa parte del piano di metanizzazione del piccolo comune, che prevede in totale la realizzazione di una rete dell’estensione di 7,5 chilometri con un investimento di 2,5 milioni di euro. Opere comprese nel programma di sviluppo della rete in tutta la regione con il quale Italgas, nel 2020, si è aggiudicato la concessione del servizio nell’Atem Valle d’Aosta…

Leggi tutto…