Acque del Chiampo investirà 60 milioni nei prossimi quattro anni


È di 60 milioni di euro il piano degli investimenti per il quadriennio 2016-2019 di Acque del Chiampo, la società di Arzignano (Vicenza) che gestisce il servizio idrico integrato in dieci comuni della Valle del Chiampo. Presentato dall’amministratore unico della società, Alberto Serafin, da Fabrizio Contin dello Studio Contin che lo ha redatto e dal presidente del Consiglio di Bacino, sindaco di Arzignano, Giorgio Gentilin, il piano destina 45 milioni di euro al civile e 15 milioni di euro al settore industriale, che diventano 38 milioni nei prossimi 6 anni. Investimenti che comprendono anche le spese per la fase progettuale dell’impianto termico per il trattamento dei fanghi, sul quale sta lavorando la commissione tecnica, in collaborazione con l’università di Trento e l’università di Padova, per definire requisiti dell’impianto, modalità e anche iter amministrativo, in un percorso condiviso con i sindaci soci di Acque del Chiampo e con la consulta degli utenti industriali.
Nel 2016 sono previsti investimenti per quasi 15 milioni di euro, di cui 4,5 milioni circa nell’impianto di depurazione di Arzignano, oltre 3,7 milioni nell’acquedotto civile e 3,4 milioni nella fognatura civile. E la società ha già dato il via, inserito nel piano industriale, a un importante intervento di 12 milioni di euro per la realizzazione dell’impianto di ozonizzazione per il trattamento dell’acqua.
A fronte degli investimenti nei prossimi 4 anni, ha già fissato gli aumenti delle tariffe. Per gli utenti della depurazione e fognatura industriale è previsto un incremento del 5% dal 1° luglio 2017 e un ulteriore 6% dal 1° gennaio 2019.
‘Per quanto riguarda le tariffe civili invece gli aumenti verranno determinati dall’autorità nazionale per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico – ha precisato Alberto Serafin – in un range tra il 3% e il 9-10%. Indipendentemente dai criteri indicati, garantiremo tutti gli investimenti anche con il minimo aumento del 3%’.


Leggi anche

Ridurre le perdite di rete dall’attuale 60 al 35% è l’obiettivo del piano di opere avviate dal gestore nel comune del napoletano, che prevedono la sostituzione di 6 km di condotte e una distrettualizzazione più articolata dell’infrastruttura. Un intervento che rientra nel mega-progetto Azioni per l’Acqua, del valore di 100 milioni, messo a punto con l’Ente Idrico Campano e la Regione, e finalizzato ad abbattere le dispersioni del 50% in tutti i comuni dell’ambito Sarnese-Vesuviano…

Leggi tutto…

Sostenibilità, economia circolare, transizione ecologica ed energetica, tutela della risorsa i cardini del nuovo piano 2023-2025, il cui valore supera di quasi un quarto quello del triennio precedente. Ben 26 milioni sono destinati alla depurazione e 8 all’innovazione per la quale un ruolo di primo piano giocherà l’Agile Academy, la business school fondata con Gruppo Acea …

Leggi tutto…

Ammontano a 63,6 milioni di euro le opere previste nel Piano industriale 2023-2026 del gestore idrico dell’Alto Veneto. Una mole di interventi finalizzati a migliorare il sistema idrico in tutto il territorio e a contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici. Tra i principali interventi la realizzazione di un nuovo acquedotto a Ponte nelle Alpi, e il potenziamento dei depuratori…

Leggi tutto…

L’impianto, realizzato con un investimento di 10 milioni di euro, tratta già i reflui del centro della provincia di Firenze. La sua costruzione è stata portata avanti insieme ai lavori, per altri 9 milioni di euro, di sistemazione e potenziamento della rete fognaria, che hanno visto la posa di 11 chilometri di condotte. Due opere sinergiche che hanno permesso l’uscita del comune dall’infrazione comunitaria per le acque reflue…

Leggi tutto…

I lavori avviati da Azienda Gardesana Servizi riguardano le tratte da Pergolana a Villa Bagatta nel comune di Lazise, e da Ronchi a località Pioppi, nel comune di Castelnuovo del Garda. Prevedono la posa di 5 chilometri di condotte con un investimento di oltre 7,3 milioni. Partiti anche gli interventi nel comune di Malcenise: anche in questo caso saranno posati 5 chilometri di nuove condotte con una spesa di 4,4 milioni…

Leggi tutto…