AIM Energy fornirà gas all’Amministrazione statunitense


Nuovo importante risultato per AIM Energy: è di questi giorni la conferma ufficiale dell’aggiudicazione della gara per la fornitura di gas naturale alle basi americane di Vicenza (Ederle e Del Din) e di Pisa (Camp Darby) oltre che agli alloggi governativi.

La società di vendita del Gruppo AIM ha infatti offerto condizioni migliori rispetto a quelle avanzate dagli altri partecipanti, primari competitor nazionali.

La fornitura avrà durata biennale, rinnovabile per altri due anni. I volumi complessivi si attestano sui 40 milioni di metri cubi che andranno ad alimentare oltre 600 contatori. Il fatturato stimato complessivo si aggira sui 12 milioni di euro in 4 anni.

Siamo molto orgogliosi di questo risultato – ha commentato Otello Dalla Rosa, Amministratore unico di AIM Energy – in quanto conferma la capacità commerciale dell’Azienda di relazionarsi con grandi clienti. Non solo, ma l’altissima affidabilità del cliente accresce il valore dell’operazione e contribuisce a dare prospettive e redditività economica al business di AIM Energy”.
Didascalia foto 2: L’A.U. di AIM Energy Otello Dalla Rosa (a destra) con l’A.U. Aim Holding Paolo Colla;


Leggi anche

L’impianto, dove vengono trattati i rifiuti organici dell’Alto Adige, attualmente produce biogas utilizzato per la produzione di energia termica ed elettrica. Quest’ultima però sfruttata solo in piccola parte, in quanto il sito è troppo distante da agglomerati urbani e reti di teleriscaldamento. Da qui la decisione della Provincia di Bolzano di ottimizzare l’impianto producendo biometano da immettere nell’infrastruttura gas….

Leggi tutto…

La struttura sorgerà nella storica sede del Gruppo, in corso Regina Margherita, e sarà realizzata con un investimento di 35 milioni di euro. Sarà un centro tutto proiettato nel futuro, dove si svilupperanno studi e ricerche sui gas rinnovabili, sulla sicurezza informatica e create nuove competenze digitali. Il progetto, che sarà concluso entro il 2026, prevede una riqualificazione complessiva dell’area, con la creazione anche di nuovi spazi verdi….

Leggi tutto…

Siglato l’accordo con Veolia per rilevare dal Gruppo francese alcune società attive nel ciclo idrico nel Lazio, in Campania e in Sicilia. L’operazione del valore di 115 milioni riguarda le holding Acqua, Idrosicilia e Idrolatina e le società operative Siciliacque, Acqualatina e Acqua Campania. Italgas intende così diventare punto di riferimento anche nel ciclo idrico, spingendo sulla digitalizzazione delle reti ed efficienza energetica….

Leggi tutto…

I ministeri dell’energia dei tre Paesi hanno firmato una lettera a supporto dell’opera, che permetterà di portare in Europa centrale l’idrogeno rinnovabile prodotto nel Mediterraneo meridionale, e per il suo riconoscimento come Progetto di interesse comune. Un’infrastruttura strategica per l’Unione, che, attraverso i suoi 3300 km, garantirà 4 milioni di tonnellate all’anno di idrogeno verde, pari al 40% dell’obiettivo di importazione del piano REPowerEU….

Leggi tutto…

Perfezionata la seconda operazione che conclude l’aggregazione tra Acea e ASM Terni, con il Gruppo capitolino che sale al 45% del capitale sociale dell’azienda umbra. Obiettivo dell’operazione è dare vita a una multiutility integrata attiva in Umbria nella distribuzione e vendita di elettricità e gas, nella gestione dei rifiuti e nel ciclo idrico….

Leggi tutto…