Applicazione di giunto multidiametro a risoluzione di una particolare lavorazione su tubazione DN 800

Serena Fracchia
Responsabile ATA (Ufficio Analisi Tecnica Rete Acquedotto), MM Spa
Marco Alberti
Sales Manager Utility, Georg Fischer

 

Milano. Agosto. È necessario svolgere un intervento su una tubazione di distribuzione principale della rete per consentire il sezionamento e quindi l’isolamento della stessa in quanto la conoscenza dello stato dell’arte attraverso le planimetrie digitali GIS restituivano un’intersezione priva di saracinesche, seppur segnalassero un passaggio di materiale lungo tubazione.

L’incognita di come fu creato il passaggio da acciaio a ghisa sferoidale apriva molteplici aspetti su come convenisse intervenire nel migliore dei modi, aspetti che si sarebbero potuti chiarire solo una volta aperto lo scavo in cantiere, ma il tempo a disposizione era poco.

Scopri come MM è riuscita a chiudere in fretta lo scavo con soluzioni veloci e sostenibili.

 


 

 

 

 

 

 

 


Leggi anche

Servizi a Rete TOUR 2022, 19-20 ottobre 2022 | Centro Congressi La Fornace, Roma

Durante la settima edizione dal titolo “Transizione energetica e digitale nel servizio idrico integrato. Strumenti, progetti e soluzioni”, esperti provenienti da tutta Italia si daranno appuntamento a Roma per confrontarsi e mettere a fattor comune le proprie esperienze e progetti. Questo sarà uno degli interventi in programma all’interno della sessione Tutela della risorsa idrica e dell’ambiente. Per saperne di più leggi l’abstract e iscriviti ora….

Leggi tutto…

Per pianificare investimenti partendo da informazioni precise e ottimizzare la gestione delle reti, le utility si servono di strumenti tecnologici in grado di interpretare in maniera “proattiva” i dati provenienti da misuratori intelligenti e di ricavarne modelli predittivi ed analisi. Il monitoraggio e la prevenzione di eventuali criticità sono una parte fondamentale della programmazione strategica di queste aziende….

Leggi tutto…

Nel gennaio 2022, AMNU SpA, Azienda nota nel mondo dei Rifiuti in quanto premiata diverse volte negli ultimi 10 anni da Lega Ambiente come 1° Classificata in termini di % differenziata > 80% nella sua Categoria < = 100.000 ab, ha ufficializzato la sua fusione in STET SpA (Ente che gestisce l’Idrico) facendo nascere una unica società denominata AmAmbiente SpA. ...

Leggi tutto…

Torna la Conferenza Esri Italia 2022 con un format rinnovato: dopo la giornata di apertura in presenza, il 10 maggio all’Ambra Jovinelli di Roma, l’evento proseguirà in digitale e sarà trasmesso in streaming dal Teatro di Esri Italia, l’11 e 12 maggio. La giornata di chiusura sarà trasmessa il 13 maggio da Cagliari. Tra gli eventi speciali dedicati a Sanità, Trasporti, Difesa, Energie Rinnovabili, Agritech, Location Intelligence, BIM, on può mancare l’appuntamento con il settore Smart Water….

Leggi tutto…

Il Gruppo Hera si è dotato, avvalendosi della collaborazione di Radarmeteo, di un servizio meteorologico professionale specifico per il monitoraggio del sistema fognario di Rimini e fronteggiare così le criticità emerse nel contesto particolare di salvaguardia e tutela ambientale della riviera. Ne abbiamo parlato al Servizi a Rete TOUR 2021, leggi ora l’approfondimento….

Leggi tutto…