Bandita la prima gara gas in Calabria

È stata bandita la prima gara per l’affidamento della distribuzione gas in Calabria. Pubblicato in Gazzetta ufficiale, il bando è per l’Atem Catanzaro-Crotone e riguarda la concessione per la distribuzione nelle due città e in 105 comuni delle loro province. Comuni nei quali il servizio è attualmente gestito da tre operatori:

servendo in totale circa 110.000 utenze.

Messa a punto dal Comune di Catanzaro, in qualità stazione appaltante dell’ambito territoriale, la gara europea prevede l’affidamento del servizio per 12 anni, per un valore contrattuale di circa 250 milioni di euro.

 

Offerte entro luglio 2023

La presentazione delle offerte è fissata entro il 28 luglio 2023. Gli operatori potranno proporre circa 200 interventi di estensione della rete di aree e comuni non metanizzati. Potranno proporre anche progetti per l’ammodernamento degli impianti, a favore della sicurezza, qualità ed efficienza del servizio, scontistica per i cittadini in relazione alle prestazioni dei servizi all’utenza.

 

Gradi vantaggi anche per i comuni

«Si tratta di un grande risultato frutto di un lungo lavoro partito dalla precedente amministrazione e che vede l’Atem Catanzaro-Crotone distinguersi come l’unica in Calabria ad aver pubblicato la relativa gara», ha affermato il primo cittadino del capoluogo della Regione Nicola Fiorita. «Grazie a questo nuovo percorso, le singole amministrazioni comunali potranno trarre beneficio dalla futura gestione d’ambito, in virtù dei rilevanti corrispettivi che saranno versati a favore degli stessi enti – ha proseguito il sindaco -. I Comuni, al momento, nella quasi totalità dei casi, non percepiscono alcun canone concessorio. Con la nuova gestione, invece, si potrà prevedere un ritorno economico per l’amministrazione e, al contempo, una programmazione di interventi di efficienza energetica per il miglioramento del servizio sul territorio».

 

I numeri dell’Atem

Nell’Atem Catanzaro-Crotone l’infrastruttura di distribuzione gas presente si estende in totale per 1.385 km, attraverso la quale vengono distribuiti ogni anno oltre 70.947 metri cubi di metano. I contatori installati sono 98.516 per una popolazione servita di oltre 543.000 abitanti in 107 comuni.

 


Leggi anche

La società del gruppo AGSM AIM si è aggiudicata la concessione per i prossimi 12 anni nel comune della provincia di Vicenza. Dirimente il piano di sviluppo dell’infrastruttura presentato nell’offerta di gara, che precede, tra l’altro, l’estensione del servizio alle parti di territorio ancora non raggiunte e una svolta nella digitalizzazione, con la sostituzione dei vecchi contatori con smart meter di ultima generazione….

Leggi tutto…

Perfezionato il closing dell’operazione che dà seguito all’intesa siglata alla fine novembre sulla modifica degli accordi stipulati dopo l’aggiudicazione della gara relativa alle concessioni nella distribuzione gas cedute dal Gruppo A2A. Un’operazione nata dalla volontà delle due società di razionalizzare le concessioni di distribuzione gas perseguendo il proprio piano strategico basandosi sulla continuità territoriale degli asset…

Leggi tutto…

La Regione ha stanziato 4,6 milioni di euro per gli interventi di realizzazione di nuove reti di distribuzione e il completamento o l’ampliamento di quelle già esistenti in tutto il territorio, o per la conversione a gas naturale di quelle a GPL. L’accesso al contributo, per un massimo di 500.000 euro per ogni intervento, è aperto a tutti i Comuni e la data ultima per presentare la domanda è il prossimo 3 marzo…

Leggi tutto…

La sperimentazione sul campo ha interessato la centrale di compressione di Istrana (Treviso), confermando la compatibilità delle turbine utilizzate nell’impianto con un mix di idrogeno al 10% e gas naturale. Condotta in collaborazione con il fornitore di turbine Baker Hughes, il test rappresenta un ulteriore passo in avanti per l’utilizzo del gas green nelle infrastrutture di trasporto gas esistenti …

Leggi tutto…

Prosegue l’espansione nell’isola della società del gruppo Italgas che ha acquisito l’intero capitale sociale dell’azienda di Gruppo Fiamma titolare di 12 concessioni per la distribuzione del GPL. L’operazione del valore di 31,7 milioni di euro, porta in dote a Medea oltre 430 chilometri di rete che il prossimo anno saranno convertite al metano e digitalizzate per distribuire nel prossimo futuro anche gas rinnovabili…

Leggi tutto…