La costante evoluzione delle tecnologie dedicate al monitoraggio remoto della protezione catodica, unita alla necessità di raccogliere e analizzare parametri e misure in real-time, ha portato i gestori ad investire in soluzioni IoT al passo con la trasformazione digitale, in grado di rilevare anomalie, malfunzionamenti e ridurre i rischi nelle condutture, per reti sempre più sicure, controllate ed efficienti.
Onyax risponde a queste nuove esigenze con il dispositivo IoT BLACKBOX-CAT, adatto a controllare il corretto funzionamento del sistema di protezione catodica in modo semplice, immediato e innovativo.
Come funziona BLACKBOX-CAT
BLACKBOX-CAT è stato progettato e realizzato da Onyax per rispondere alle nuove linee guida APCE e alle esigenze degli operatori coinvolti nell’analisi della protezione catodica, di fatto semplificando ogni processo legato all’utilizzo, all’installazione e alla gestione remota dei parametri nei punti di misura.
Il dispositivo si presenta come acquisitore/datalogger con interfaccia di comunicazione NB-IoT, doppia SIM sia per operazioni di telecontrollo che funzioni di deep-learning in piattaforma ACE, 4 canali analogici (con misura AC e DC) per effettuare il monitoraggio remoto di tensione, corrente e rilevare la misura dei potenziali Eon, Eoff, oltre a 2 ingressi digitali opzionali utili a identificare allarmi ed eventi come mancanza di rete o altri malfunzionamenti locali.
Un design unico ed estremamente funzionale, caratterizzato da una scocca in policarbonato (PC) solida e sicura che conforma il dispositivo al grado di protezione IP68 (Dust Tight, Water Tight) e che lo rende perfetto per le installazioni outdoor.
Realizzato con display grafico sulla parte frontale esterna, BLACKBOX-CAT è adatto anche ad operazioni di lettura istantanea volte ad accelerare i tempi e migliorare l’esperienza di utilizzo durante le fasi di controllo in campo.
Grazie alle sue dimensioni ridotte (113 x 94 x 60mm) e all’alimentazione integrata, BLACKBOX-CAT viene installato direttamente sulla rete da monitorare, con la riduzione al minimo dei problemi legati all’ingombro, alla complessità e alla velocità d’installazione.
Grande importanza anche al risparmio energetico, con una batteria autonoma interna e microcontrollore a 32 bit ultra-low-power che garantiscono una durata standard oltre i 5 anni, senza alcuna necessità di manutenzione.
Per quanto riguarda le attività di supervisione manuale, BLACKBOX-CAT è progettato per funzionare anche come datalogger e può essere interrogato localmente mediante l’applicazione oLink di Onyax, per smartphone/tablet, via BLE (Bluetooth® Low Energy).
Invece, per quanto concerne l’interfaccia di comunicazione con il server remoto, il dispositivo opera sotto rete LTE Cat M/NB2 e in assenza della stessa via 2G/EDGE.
Controllo continuo e analisi evoluta dei dati grazie ad ACE
Per avere un monitoraggio remoto completo e performante, che dia la possibilità al gestore di tenere sotto controllo ogni parametro 24 ore al giorno per 365 giorni l’anno, Onyax affianca al dispositivo BLACKBOX-CAT la piattaforma IoT ACE.
ACE è la soluzione di telemetria completamente in cloud, ideale per connettere, memorizzare e rendere sempre disponibili i dati provenienti dal dispositivo o dalla rete di dispositivi BLACKBOX-CAT, composta dalla duplice interfaccia ACEweb (per una visione dalle sale di controllo) e ACEmobile (da smartphone/tablet).
Attraverso tali applicazioni, aggiornate in real-time, è possibile:
- Notificare agli operatori eventuali allarmi/malfunzionamenti.
- Generare report specifici riepilogativi sulla conformità di ogni punto di misura.
- Coordinare gli interventi di manutenzione correttiva abbinati a quelli di manutenzione periodica.
L’unione tra piattaforma ACE e BLACKBOX-CAT è la soluzione perfetta anche per azioni di manutenzione preventiva alla corrosione con metodi di analisi armonica avanzata. Un processo innovativo che deriva dall’unione di algoritmi, tecniche deep learning e tecnologia IoT in grado di rilevare ed analizzare il comportamento di tensioni e correnti nei punti di misura d’interesse e di rappresentare su piattaforma GIS le zone ad alto rischio di deterioramento.
Un grande vantaggio tecnologico che offre la possibilità di coordinare ricerche e campagne di misura mirate gestendo al meglio gli interventi di manutenzione periodica, risparmiando tempo e risorse.
BLACKBOX-CAT nel mercato francese: la digitalizzazione parte da Teréga
Controllare il corretto funzionamento dell’intero sistema di protezione catodica non è più solo un processo dettato da norme internazionali ma un vero e proprio “step forward” nei confronti della digitalizzazione, della sicurezza e dell’efficienza operativa.
Una visione innovativa colta a pieno da Teréga, uno dei principali attori nelle infrastrutture di trasporto e stoccaggio del gas in Francia e in Europa, che ha visto nel dispositivo BLACKBOX-CAT e nella tecnologia di Onyax i giusti alleati al monitoraggio remoto anticorrosivo, attivando un percorso di continue sperimentazioni e di installazioni in campo pronto ad essere replicato su scala nazionale.
Un percorso IoT che ha visto anche la presentazione delle soluzioni di Onyax adatte al monitoraggio remoto della protezione catodica alla “Riunione 2023 della Sezione Sud-Ovest della Commissione CEFRACOR (Centre Francais de l’Anticorrosion)”.
Alle istituzioni e ai tecnici presenti all’evento sono state mostrate le potenzialità del dispositivo e della piattaforma ACE, il loro utilizzo da remoto e la gestione complessiva di una soluzione IoT che da oggi potrà velocizzare e migliorare ogni fase di controllo.
Per maggiori info
Via Pietro Bertolini, 9L – 27029 – VIGEVANO (PV) – ITALY
Tel: +39 0381 88633
Info@onyax.com – www.onyax.com