Lario Reti Holding: 36,5 milioni di investimenti nel 2023

A tanto ammontano gli investimenti previsti dal budget 2023 del gestore idrico della provincia di Lecco. Le risorse saranno utilizzate in parte per portare avanti il potenziamento delle infrastrutture, come l’ammodernamento del depuratore di Mandello del Lario, l’adeguamento del collettore fognario intercomunale di Oggiono, la seconda linea dell’Acquedotto Brianteo. Ma anche a proseguire il piano smart meter, la ricerca perdite e progetti di efficienza energetica.

Leggi tutto…

Aggiudicata la gara per la bonifica del canale Boccadifalco a Palermo

Aggiudicata la gara per l’eliminazione degli scarichi di acque nere provenienti da alcune zone della città nel canale e il loro convogliamento a depurazione. Il bando pubblicato da Invitalia, centrale di committenza per la Struttura Commissario Unico per la Depurazione, prevede la posa di 3 chilometri di condotte, delle quali 900 metri con la tecnica no-dig del microtunnelling.

Leggi tutto…

Marche Multiservizi pronta a partire con le opere nei comuni alluvionati

Arrivata la prima tranche da 96,7 milioni di risorse stanziate dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per i lavori di ripristino delle infrastrutture distrutte dall’alluvione che ha colpito le province di Pesaro e Urbino e di Ancona lo scorso settembre. Il gestore idrico ha avviato l’iter per partire con i primi cantieri del valore di 5,1 milioni in cinque comuni. I lavori prevedono il rifacimento di tratti di rete idrica, fognaria e interventi sui depuratori.

Leggi tutto…

GORI al lavoro a Boscoreale per abbattere le perdite idriche

Ridurre le perdite di rete dall’attuale 60 al 35% è l’obiettivo del piano di opere avviate dal gestore nel comune del napoletano, che prevedono la sostituzione di 6 km di condotte e una distrettualizzazione più articolata dell’infrastruttura. Un intervento che rientra nel mega-progetto Azioni per l’Acqua, del valore di 100 milioni, messo a punto con l’Ente Idrico Campano e la Regione, e finalizzato ad abbattere le dispersioni del 50% in tutti i comuni dell’ambito Sarnese-Vesuviano

Leggi tutto…

Da Acquedotto del Fiora investimenti per 142 milioni nel prossimo triennio

Sostenibilità, economia circolare, transizione ecologica ed energetica, tutela della risorsa i cardini del nuovo piano 2023-2025, il cui valore supera di quasi un quarto quello del triennio precedente. Ben 26 milioni sono destinati alla depurazione e 8 all’innovazione per la quale un ruolo di primo piano giocherà l’Agile Academy, la business school fondata con Gruppo Acea

Leggi tutto…

Crescono gli investimenti nel nuovo Piano industriale di BIM GSP

Ammontano a 63,6 milioni di euro le opere previste nel Piano industriale 2023-2026 del gestore idrico dell’Alto Veneto. Una mole di interventi finalizzati a migliorare il sistema idrico in tutto il territorio e a contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici. Tra i principali interventi la realizzazione di un nuovo acquedotto a Ponte nelle Alpi, e il potenziamento dei depuratori

Leggi tutto…

Publiacqua attiva il nuovo depuratore di San Casciano Val di Pesa

L’impianto, realizzato con un investimento di 10 milioni di euro, tratta già i reflui del centro della provincia di Firenze. La sua costruzione è stata portata avanti insieme ai lavori, per altri 9 milioni di euro, di sistemazione e potenziamento della rete fognaria, che hanno visto la posa di 11 chilometri di condotte. Due opere sinergiche che hanno permesso l’uscita del comune dall’infrazione comunitaria per le acque reflue

Leggi tutto…

Aperti nuovi cantieri del Collettore fognario del Garda veronese

I lavori avviati da Azienda Gardesana Servizi riguardano le tratte da Pergolana a Villa Bagatta nel comune di Lazise, e da Ronchi a località Pioppi, nel comune di Castelnuovo del Garda. Prevedono la posa di 5 chilometri di condotte con un investimento di oltre 7,3 milioni. Partiti anche gli interventi nel comune di Malcenise: anche in questo caso saranno posati 5 chilometri di nuove condotte con una spesa di 4,4 milioni

Leggi tutto…

CAFC: grandi investimenti per il biennio 2022-2023

24 i milioni investiti dal gestore idrico della provincia di Udine lo scorso anno e 25 sono quelli programmati per l’anno in corso. Risorse che permetteranno di portare avanti l’opera di efficientamento delle reti idriche, con particolare occhio alla riduzione delle perdite, di potenziare il sistema fognario e migliorare la gestione economica e funzionale dei depuratori. Grande attenzione alla sostenibilità, con l’obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2027

Leggi tutto…

Alto Trevigiano Servizi: partiti i lavori per il tunnel fognario a Treviso

Da tempo il gestore idrico del Veneto Orientale porta avanti il progetto di potenziamento del sistema fognario nella città. Progetto che ora compie un salto di qualità con la realizzazione di un tunnel che, scorrendo sotto il fiume Sile e la ferrovia, consentirà al centro storico, del tutto privo di rete, di allacciarsi alla fognatura per portare i reflui a depurazione. Per la sua realizzazione è stata scelta la tecnica no-dig del microtunnelling

Leggi tutto…