Una nuova alleanza europea per il biometano

È nata Biomethane Industrial Partnership, nuova partnership pubblico-privata lanciata dalla Commissione Europea con alcune delle maggiori realtà del comparto energia. Aperta a tutti gli Stati membri e a tutti gli stakeholder, l’alleanza è stata costituita per contribuire a raggiungere l’obiettivo di produzione interna del gas green fino a 35 miliardi di metri cubi annui entro il 2030

Leggi tutto…

Le reti sarde di Medea ancora più smart con il sistema Dana

Sono 11 le infrastrutture di distribuzione gas dell’isola già telecontrollate e telegestite con l’innovativo software sviluppato dalla Digital Factory del Gruppo Italgas. Una soluzione estremamente evoluta che fornisce una visione d’insieme in tempo reale del sistema distributivo e dotato di avanzati algoritmi di analytics e predictive maintenance, sempre di sviluppo interno, che il Gruppo prevede di applicare a tutti i 75.000 km di rete gestiti in Italia entro il 2023

Leggi tutto…

Webinar | “Lo smart metering nelle reti multigas per la transizione energetica”

Partecipa al webinar “Lo smart metering nelle reti multigas per la transizione energetica” che si terrà il prossimo 9 novembre dalle ore 10:30 alle 12:00. Durante l’evento parleremo di: miscele idrogeno/gas naturale; tecnologia statica termomassica abilitatore alla decarbonizzazione; il sistema multigas – prospettive e sviluppi della normazione tecnica

Leggi tutto…

Anche quest’anno gli Smart Grid Days sono stati un gran successo!

Si è svolta dal 21 al 23 settembre la IX edizione degli Smart Grid Days, un momento di incontro e confronto nel mondo del monitoraggio e del controllo remoto in ambito Gas, Oil & Water. Anche quest’anno l’evento ha registrato un numero di presenze record con la partecipazione di oltre 100 ospiti in rappresentanza di oltre 50 aziende e 5 università provenienti da tutto il mondo.

Leggi tutto…

Italgas: attivate le prime nuove tratte di reti digitali in Val d’Aosta

La società ha messo in esercizio 2,1 chilometri di rete a servizio di 7 frazioni del comune di Gressan e a breve ne attiverà altri 3,4 a Saint Marcel, comune di nuova metanizzazione. Le nuove reti, completamente digitali, rientrano nel piano di investimenti da 100 milioni di euro con il quale Italgas si è aggiudicato la gestione gas nella regione

Leggi tutto…

Un nuovo gasdotto per potenziare la fornitura a Rivarolo del Re

La nuova infrastruttura si svilupperà tra Casalmaggiore e Rivarolo del Re ed Uniti, nella provincia di Cremona e in futuro sarà estesa anche a Sabbioneta, in provincia di Mantova. Il progetto, del valore di 5,2 milioni di euro, prevede la posa di 3,4 km di condotte e si rende necessario per garantire la fornitura gas ai cittadini di Rivarolo e sostituire la rete di trasporto esistente, giunta al limite di vita utile

Leggi tutto…

Società Gasdotti Italia: arriva un finanziamento da 60 milioni

Abrdn ha varato un prestito da 60 milioni di euro per conto del partner Phoenix Group al secondo operatore italiano del trasporto del gas naturale. Le risorse, oltre che per rifinanziare un debito esistente, saranno utilizzate per sostenere nuovi investimenti. Tra questi: il rinnovo dell’infrastruttura esistente per preparare la rete al trasporto dell’idrogeno, la sua estensione e la costruzione di una nuova stazione di compressione

Leggi tutto…

Italgas completa l’acquisizione di Depa Infrastructure

Ufficiale lo sbarco del gruppo italiano in Grecia. Italgas ha acquisito il 100% del capitale azionario della società, che controlla i tre principali operatori della distribuzione gas nel Paese, da Hellenic Republic Asset Development Fund e Hellenic Petroleum. Ora l’obiettivo è ammodernare l’infrastruttura per farne, insieme a quella italiana, una protagonista della transizione energetica

Leggi tutto…

Gruppo Italgas si rafforza ancora in Sardegna

Il Gruppo ha acquisito le concessioni di altri 12 comuni dell’isola, grazie a un accordo con Gruppo Fiamma 2000 per rilevare 430 chilometri di reti a GPL gestite da Sarda Reti Gas. Le infrastrutture saranno convertite nei prossimi anni a gas naturale e servono in totale 12.000 utenze. L’operazione da 31,7 milioni porta in dote anche la distribuzione a Olbia che si aggiunge alle altre grandi città dell’isola gestite da Medea

Leggi tutto…

SynBioS, l’innovativo impianto power to gas di Gruppo Hera

Sviluppato con un investimento di 10 milioni di euro e installato presso il depuratore di Bologna Corticella, l’impianto permette di convertire energia elettrica rinnovabile e acque reflue in idrogeno verde e, poi, quest’ultimo in biometano da immettere in rete. L’entrata in esercizio è prevista entro il prossimo anno e una volta a regime permetterà di coprire i consumi di 1200 famiglie, evitando l’emissione in atmosfera di circa 50 Nm3/h di CO2.

Leggi tutto…