Iren si rafforza in Piemonte

Il Gruppo ha acquisito la maggioranza di Atena spa, la multiutility attiva nel vercellese. L’operazione è rientra nella strategia di Iren che intende consolidare la sua posizione nei territori di riferimento, in questo caso il Piemonte Nordorientale. Piano che ha avuto una forte accelerata dallo scorso anno con l’acquisizione del 40% di Ecoprogetto Tortona e la chiusura dell’operazione Trm.

Leggi tutto…

Toscana Energia sostituisce i contatori gas in ventuno comuni

Procede secondo i piani la sostituzione dei vecchi contatori gas con i nuovi misuratori elettronici dotati di telelettura che sta interessando tutto il territorio servito dalla società. È ora il turno di ventuno Comuni, tra i quali le città di Firenze, Pisa, Prato e Arezzo

Leggi tutto…

IL SISTEMA GAS-EUROPA: dallo smart metering alle smart cities

Per la prima volta FORUM UNI CIG 2016 offre un’intera giornata dedicata alla tecnologia, le reti e la cyber security. Temi di estrema rilevanza e attualità che interessano oltre le public utilities, gli operatori che supportano lo sviluppo tecnologico, offrendo soluzioni e servizi sempre più innovativi. Un’intera giornata ricca di argomenti e approfondimenti condotta da relatori di grande prestigio, che si sono resi disponibili per offrire un loro personale contributo sugli argomenti in programma.

Leggi tutto…

Ravetti: dicono di noi…

Presentiamo due casi particolari in cui la scelta è ricaduta sulle tecnologie messe in campo da Ravetti che da anni promuove soluzioni che hanno come caratteristica principale quella di poter intervenire sulle condotte in esercizio. La particolarità di questi sistemi è anche la possibilità di essere utilizzati in ogni tipo di distribuzione ed in condizioni particolarmente difficili.

Leggi tutto…

Venezia ricorre contro TAR Lazio

Il TAR Lazio ha disposto la sospensione della gara per la concessione della rete gas dell’Ambito Venezia 1. Il comune di Venezia ha deciso di ricorrere al Consiglio di Stato contro l’ordinanza, un’azione che è stata commentata favorevolmente da Filippo Bernocchi, Delegato ANCI Energia e Rifiuti, secondo il quale è necessario ripristinare la certezza del diritto e non bloccare gli investimenti

Leggi tutto…

2i Rete Gas è il nuovo distributore gas di Como

Dopo tre anni dall’aggiudicazione della gara, a partire dallo scorso primo maggio la società, attiva su tutto il territorio nazionale con 3,8 milioni di utenti in circa 2.000 Comuni, è subentrata nel servizio che gestirà per i prossimi 12 anni. La concessione, oltre alla città di Como, riguarda anche il comune di San Fermo della Battaglia

Leggi tutto…

Acsm-Agam, Como non cede la sua quota ad A2A

Fumata nera a Como: il consiglio comunale ha bocciato la proposta di cessione di una quota pari all’8,25% della società al gruppo A2A. L’operazione, insieme alla cessione di circa il 9% da parte dell’altro socio pubblico, il Comune di Monza, avrebbe consentito alla multiutility di prendere il controllo dell’azienda della quale detiene una quota societaria del 23,9%

Leggi tutto…

Si rinnova il consiglio di amministrazione di AcegasApsAmga

Qualche novità e tante conferme ai vertici della società controllata dal Gruppo Hera. Nel consiglio di amministrazione, ridotto a 7 membri, entra come consigliere delegato di Igor Rodeghiero, in passato nel consiglio di sorveglianza di Etra. Giovanni Borgna è stato riconfermato presidente, così come Tomaso Tommasi di Vignano vicepresidente e Roberto Gasparetto direttore generale.

Leggi tutto…

Marco Alverà è il nuovo presidente di Snam Rete Gas

Marco Alverà, Direttore generale di Snam dallo scorso gennaio, succede a Carlo Malacarne. Sono stati confermati, invece, i vertici delle società controllate del gruppo: Marco Reggiani e Luca Schieppati restano, rispettivamente, Presidente e Amministratore delegato di Italgas, come Antonio Paccioretti e Paolo Luigi Bacchetta che occupano le stesse cariche in Stogit e Marco Galletti che ha entrambi i ruoli in Gnl Italia

Leggi tutto…

Hera completa l’acquisizione di Julia Servizi Più

Dopo l’aggiudicazione, lo scorso marzo, della gara da parte della multiutility, è stato perfezionato il passaggio di proprietà della società di vendita del gas e dell’energia elettrica del Comune di Giulianova (Teramo). Con l’acquisizione dell’azienda, che nel 2014 ha conseguito ricavi per oltre 7,3 milioni di euro e conta circa 15.000 clienti, il Gruppo Hera consolida la presenza in Abruzzo

Leggi tutto…