Ammonta a 120 miliardi il volume di affari delle prime 100 utility

Il dato, riferito al 2014, si legge nella nuova edizione del rapporto Top Utility Analysis promosso da Utilitalia, che fa il quadro del settore dei pubblici servizi. Dallo studio emerge come le 100 migliori società, classifica in cima alla quale si piazza Marche Multiservizi, diano lavoro a 131.000 persone, contribuendo al 7,4% del Pil, con investimenti per 4,1 miliardi di euro.

Leggi tutto…

Israele, Grecia e Cipro uniti nel nome del gas

I tre Paesi hanno siglato una partnership per costruire un gasdotto che trasporti il gas cipriota e israeliano fino alle coste greche e poi in tutta Europa. Sul progetto, però, pesa l’incognita Turchia, che da anni si oppone allo sfruttamento delle riserve in mare aperto da parte del governo cipriota e che resterebbe tagliata fuori da questa nuova rotta energetica-

Leggi tutto…

Telelettura multiservizio nella città di Milano

A2A S.p.a e MM S.p.a. hanno avviato una sperimentazione nel Comune di Milano su un’area geograficamente significativa provvedendo all’installazione di circa 10.000 Smart Meter gas e circa 500 contatori dell’acqua tele-letti, con l’obiettivo di valutare le potenzialità di una soluzione multiservizio e le criticità delle singole componenti

Leggi tutto…

Acquedotto pugliese pronto a investire nel gas

La società risponderà all’avviso pubblico di Amgas che cerca soci finanziari per la gara d’ambito per la distribuzione del gas nel più importante bacino della Puglia. Con questa operazione, però, Aqp non punta a entrare nel business dell’energia, ma a creare sinergie industriali con l’azienda del gas del Comune di Bari.

Leggi tutto…

Aimag annuncia investimenti per 85 milioni di euro

La multiutility ha presentato nella sede di Carpi il Piano industriale 2016-2018, che prevede lo stanziamento di 35 milioni per la riduzione delle perdite e l’efficientamento del sistema idrico e oltre 30 milioni per il settore ambiente. Risorse per quasi 2,5 milioni di euro saranno invece destinate al potenziamento e all’estensione delle reti di teleriscaldamento.

Leggi tutto…

AIM Energy fornirà gas all’Amministrazione statunitense

Il contratto che vale due anni è rinnovabile per altrettanti ed ha un valore stimato di oltre 12 milioni di euro. Un successo che conferma la capacità commerciale di AIM in grado di contribuire a dare prospettive interessanti di redittività economica al business. Otello Dalla Rosa, Amministratore unico di AIM Energy si dichiara altresì soddisfatto della capacità dell’azienda di relazionarsi con I propri clienti.

Leggi tutto…

Agcom e Aeegsi siglano un protocollo di intesa sullo smart metering gas

L’accordo siglato tra le due autorità prevede una collaborazione gestionale e tecnico-scientifica sulle reti wireless applicate alla distribuzione energetica. Servirà anche a sostenere iniziative come il progetto Machine to Machine, a definire il ruolo delle utility energetiche e idriche nei progetti di sviluppo delle infrastrutture di comunicazioni elettroniche.

Leggi tutto…

Vercelli: IREN si impegna per rilanciare Atena

Un piano da oltre 100 milioni di euro per promuovere lo sviluppo di Atena, multiutility vercellese. Nell’intesa siglata da Iren e Comune di Vercelli si prevedono investimenti nel settore delle reti energetiche, nel settore idrico tramite l’efficientamento della rete e l’adozione di strumenti di Smart metering.

Leggi tutto…

Hera, altri 22.000 nuovi contatori gas

Dopo la sostituzione dei primi 10.000 contatori si prosegue nella città di Modena con la sostituzione di nuovi contatori intelligenti. Al ritmo di circa 500 contatori a settimana, i tecnici di Hera proseguiranno fino a raggiungere l’obiettivo dei 22.000. Si conta che le sostituzioni dovrebbero proseguire per i prossimi 8 mesi.

Leggi tutto…

IRETI gestirà la distribuzione di energia elettrica, gas e acqua sul territorio nazionale

Nasce Ireti la nuova società multiservizi di Iren spa che gestirà in modo integrato e capillare sul territorio nazionale la distribuzione di energia elettrica e gas e il servizio idrico integrato. Nella nuova società, diventata operativa dal primo gennaio 2016, confluiscono le attività prima di competenza delle società Iren Emilia, AEM Torino Distribuzione, Genova Reti Gas, Iren Acqua Gas, Acquedotto di Savona, Eniatel e Aga.

Leggi tutto…