Medea entra nel capitale di Energie Rete Gas

La società del Gruppo Italgas, partecipata dal fondo Marguerite II, ha stipulato un accordo con Energetica per acquisire il 49% del capitale azionario dell’azienda attiva nel trasporto gas. Medea conferirà a Energie Rete Gas le sue infrastrutture di trasporto gas in Sardegna, valutate 53 milioni di euro. Così potrà razionalizzare i suoi asset sull’isola, separando anche sotto il profilo societario le attività di distribuzione da quelle di trasporto

Leggi tutto…

Gruppo Società Gas Rimini: arrivano 20 milioni da CDP

Il finanziamento di Cassa Depositi e Prestiti permetterà alla società attiva nella distribuzione e vendita di gas naturale ed elettricità di proseguire il suo percorso di espansione. Le risorse verranno utilizzate per acquisire aziende specializzate nelle attività di impiantistica avanzata, nell’efficientamento energetico e nella produzione di biometano, con benefici anche sul piano occupazionale

Leggi tutto…

Snam acquista il secondo rigassificatore galleggiante

Dopo la Golar Tundra, il gestore della rete di trasporto gas ha concluso un nuovo contratto del valore di 400 milioni di dollari per rilevare una seconda FSRU (unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante). Si tratta della BW Singapore, con una capacità di stoccaggio di circa 170.000 metri cubi di gas naturale liquefatto e una capacità di rigassificazione continua di circa 5 miliardi di metri cubi l’anno

Leggi tutto…

In esercizio a Caltanissetta l’impianto di biometano da FORSU

Realizzato da Snam4Environment, l’impianto è il primo di questo tipo in Sicilia e a pieno regime consentirà di recuperare circa 36.000 tonnellate/anno di FORSU, producendo 3,6 milioni di metri cubi di biometano e 10.000 tonnellate di digestato da usare come concime. Permetterà così di migliorare la gestione dei rifiuti nella provincia e di evitare l’immissione in atmosfera di 7.000 tonnellate di CO₂

Leggi tutto…

Bilancio ok per AMG Energia

La società, partecipata dal Comune di Palermo, che gestisce la distribuzione gas, i servizi energetici e l’illuminazione pubblica in città, ha chiuso il 2021 con un utile di 827.000 euro, il miglior risultato degli ultimi 5 anni. Adesso punta a rinnovare i contratti con l’amministrazione comunale, puntando su efficienza e transizione energetica, mentre in ambito gas lavora a un progetto sull’idrogeno

Leggi tutto…

Distribuzione gas a Napoli: comincia l’era di 2i Rete Gas

Siglato il contratto con il Comune per l’avvio da parte della società della gestione della distribuzione gas nell’Atem “Napoli 1”, che oltre il capoluogo partenopeo comprende altri 6 comuni della provincia. Si chiude così il lungo procedimento di una gara avviata nel 2018 e passata al vaglio di Tar Campania e Consiglio di Stato, che 2i Rete Gas si è aggiudicata con un’offerta che prevede investimenti per circa 250 milioni di euro

Leggi tutto…

Tornano gli Smart Grid Days by AUTOMA

Tornano gli Smart Grid Days! Dal 21 al 23 settembre, nell’incantevole cornice del Monte Conero, si terrà la nona edizione di quello che costituisce ogni anno un grande momento di incontro e confronto nel mondo del monitoraggio e del controllo remoto in ambito Gas, Oil & Water. Un appuntamento annuale ormai fisso nel calendario degli operatori di tutto il mondo.

Leggi tutto…

Aperta l’asta per le reti di distribuzione gas di Evre e Carenno

C’è tempo fino al 20 luglio per presentare le offerte per l’acquisizione delle infrastrutture di distribuzione gas nei due comuni del lecchese. L’operazione rappresenta la tappa finale del percorso verso la definitiva cessazione di Ausm, l’azienda municipalizzata del Comune di Calolziocorte, proprietaria di reti e impianti. La base di asta è di 774.000 euro

Leggi tutto…

Medea: oltre un milione di metri cubi di gas naturale distribuiti in Sardegna

A tanto ammonta il volume distribuito dalla società del Gruppo Italgas nell’isola nei primi quattro mesi di quest’anno. Un grande traguardo per una regione che, fino a due anni fa, era l’unica della Penisola ancora non raggiunta dal metano. Un risultato frutto del grande lavoro dell’azienda che in questi quattro anni ha realizzato oltre 1400 chilometri di rete, native digitali, e 59 depositi criogenici di gas

Leggi tutto…

Snam compra la prima nave rigassificatrice per la Sardegna

Si chiama Golar Artic la nave metaniera acquistata da Snam per garantire l’approvvigionamento di gas naturale all’isola. La nave, ceduta da Golar LNG, sarà ora convertita in unità di stoccaggio e rigassificazione (FSRU) per poi essere installata a Portovesme. Le opere di conversione dureranno circa 2 anni, mentre l’investimento sostenuto per l’acquisto della nave e della sua conversione è di 269 milioni

Leggi tutto…