Webinar | Gestione integrata di reti di distribuzione idrica e gas

Una delle più grandi sfide di oggi per i gestori di reti idriche e gas è quella di saper gestire in maniera ottimale i propri asset. Ma vista la miriade di infrastrutture, com’è possibile gestirle senza aver prima una visione d’insieme? Esistono strumenti in grado di integrare le varie necessità e restituire al gestore un quadro completo?

Leggi tutto…

WEBINAR | zenon Software Platform per il settore dell’Energia. COPA-DATA presenta le soluzioni software dedicate alla supervisione e controllo di impianti per la generazione e la distribuzione di energia

COPA-DATA Italia presenta le funzionalità software studiate per l’automazione, il controllo e la supervisione di impianti per la produzione e la distribuzione dell’energia, oltre all’integrazione con le smart grid. In questo webinar, relatori altamente specializzati racconteranno perché zenon è il software ideale per la vostra sala di controllo e per gestire le infrastrutture delle smart city del futuro.

Leggi tutto…

Infrastrutture e territorio sempre sotto controllo grazie ai satelliti

È possibile avere una conoscenza continuativa e accurata sullo stato del progetto o del cantiere, sullo stato di salute delle infrastrutture, ma anche sulle caratteristiche e le dinamiche territorio in cui esse sono inserite? Oggi aziende e professionisti possono disporre di un nuovo patrimonio informativo, che consente di incrementare il bagaglio conoscitivo, riducendo tempi e costi, o i fattori di rischio.

Leggi tutto…

Integrazione di dati meteorologici nei processi delle Utility come strumento di supporto alle decisioni: nuove opportunità e applicazioni operative

Servizi a Rete TOUR 2021, 22-23 settembre 2021 | Piave Servizi, Treviso

Durante la sesta edizione, dedicata al tema “Il Servizio Pubblico della distribuzione in relazione ai cambiamenti”, esperti provenienti da tutta Italia si daranno appuntamento a Codognè (TV) presso la sede di Piave Servizi per confrontarsi sul tema della gestione delle reti del sottosuolo e per mettere a fattor comune le proprie esperienze e progetti.
Questo uno degli interventi in programma: “Integrazione di dati meteorologici nei processi delle Utility come strumento di supporto alle decisioni: nuove opportunità e applicazioni operative”
Per saperne di più…

Leggi tutto…

Acquistare le immagini satellitari più adatte per te è un rebus?

Vorresti usare un’immagine satellitare su un’area di tuo interesse. Ma come scegliere quella giusta e acquistarla al prezzo giusto senza impazzire tra cataloghi, specifiche tecniche e listini? Oggi c’è un nuovo modo semplice e flessibile per acquistare le immagini satellitari più adatte per te, in tempi rapidi, e con il supporto costante di un esperto: Si chiama ImageryPack.

Leggi tutto…

Politecnico di Torino e Ithaca insieme per la produzione di cartografia per l’Agenzia Europea Frontex

L’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera ha affidato a un consorzio composto da Associazione Ithaca, DIST – Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio del Politecnico di Torino e Ithaca Srl un importante contratto per la produzione di cartografia. L’incarico prevede la produzione di cartografia digitale, mappe di infografica, map book, utili all’attività dell’Agenzia.

Leggi tutto…

SevesoStream: gli occhi dei droni per censire gli scarichi

Finanziato da Regione Lombardia e AIPO, con il coordinamento scientifico di Fondazione Lombardia per l’Ambiente, il progetto ha l’obiettivo di censire gli scarichi del fiume nei territori di Monza e Brianza, Milano e Como. Operazione che verrà effettuata con il metodo “BrianzaStream”, sviluppato da BrianzAcque, che vede l’utilizzo dei droni per la georeferenziazione degli scarichi. Insieme all’utility brianzola, protagoniste del progetto sono CAP Holding e Como Acqua

Leggi tutto…

Bonus pubblicità al 50% anche nel 2021 e 2022

Con la Legge di Bilancio 2021 viene confermato il Bonus pubblicità anche per i prossimi due anni. Attraverso il credito di imposta si potrà recuperare il 50% di quanto investito in campagne pubblicitarie su quotidiani e riviste, anche online.
Prenota entro il 31 marzo la tua pianificazione per usufruire del credito d’imposta.

Leggi tutto…

Smat tra i partner del progetto europeo CALLISTO

La società è tra le 16 realtà selezionate dal Centro Satellitare dell’Unione Europea per il progetto che punta sull’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale per creare una piattaforma che aiuti il monitoraggio delle attività umane e ambientali avvalendosi dei dati satellitari forniti dal programma di osservazione COPERNICUS. Smat vi partecipa con il monitoraggio dei bacini di lagunaggio di La Loggia

Leggi tutto…