Acquistare le immagini satellitari più adatte per te è un rebus?

Vorresti usare un’immagine satellitare su un’area di tuo interesse. Ma come scegliere quella giusta e acquistarla al prezzo giusto senza impazzire tra cataloghi, specifiche tecniche e listini? Oggi c’è un nuovo modo semplice e flessibile per acquistare le immagini satellitari più adatte per te, in tempi rapidi, e con il supporto costante di un esperto: Si chiama ImageryPack.

Leggi tutto…

Politecnico di Torino e Ithaca insieme per la produzione di cartografia per l’Agenzia Europea Frontex

L’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera ha affidato a un consorzio composto da Associazione Ithaca, DIST – Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio del Politecnico di Torino e Ithaca Srl un importante contratto per la produzione di cartografia. L’incarico prevede la produzione di cartografia digitale, mappe di infografica, map book, utili all’attività dell’Agenzia.

Leggi tutto…

SevesoStream: gli occhi dei droni per censire gli scarichi

Finanziato da Regione Lombardia e AIPO, con il coordinamento scientifico di Fondazione Lombardia per l’Ambiente, il progetto ha l’obiettivo di censire gli scarichi del fiume nei territori di Monza e Brianza, Milano e Como. Operazione che verrà effettuata con il metodo “BrianzaStream”, sviluppato da BrianzAcque, che vede l’utilizzo dei droni per la georeferenziazione degli scarichi. Insieme all’utility brianzola, protagoniste del progetto sono CAP Holding e Como Acqua

Leggi tutto…

Bonus pubblicità al 50% anche nel 2021 e 2022

Con la Legge di Bilancio 2021 viene confermato il Bonus pubblicità anche per i prossimi due anni. Attraverso il credito di imposta si potrà recuperare il 50% di quanto investito in campagne pubblicitarie su quotidiani e riviste, anche online.
Prenota entro il 31 marzo la tua pianificazione per usufruire del credito d’imposta.

Leggi tutto…

Smat tra i partner del progetto europeo CALLISTO

La società è tra le 16 realtà selezionate dal Centro Satellitare dell’Unione Europea per il progetto che punta sull’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale per creare una piattaforma che aiuti il monitoraggio delle attività umane e ambientali avvalendosi dei dati satellitari forniti dal programma di osservazione COPERNICUS. Smat vi partecipa con il monitoraggio dei bacini di lagunaggio di La Loggia

Leggi tutto…

Acquedotto Pugliese avvia l’implementazione del SIT sulle infrastrutture fognarie

Sulla piattaforma verrà caricata l’intera base informativa delle reti e impianti fognari e saranno implementate interfacce 3D che renderanno la gestione delle infrastrutture sempre più smart. Tutto il processo verrà realizzato con l’impiego di tecnologie di ultima generazione, come laser scanner 3D, il GNSS, la geo-radiolocalizzazione e navigazione terrestre.

Leggi tutto…

Il Sistema Informativo Territoriale di AGS e la sua pubblicazione web: un archivio condiviso di informazioni

Servizi a Rete TOUR 2020, 28-29 Ottobre 2020 | Piave Servizi, Treviso

Durante la sesta edizione, dedicata al tema “Il Servizio Pubblico della distribuzione in relazione ai cambiamenti”, esperti provenienti da tutta Italia si daranno appuntamento a Codognè (TV) presso la sede di Piave Servizi per confrontarsi sul tema della gestione delle reti del sottosuolo e per mettere a fattor comune le proprie esperienze e progetti.
Questo uno degli interventi in programma: “Il Sistema Informativo Territoriale di AGS e la sua pubblicazione web: un archivio condiviso di informazioni”
Per saperne di più…

Leggi tutto…

Smart Water Management System – Un nuovo approccio alla gestione del ciclo integrato delle acque

Servizi a Rete TOUR 2018, 13-14 Giugno 2018 | Torino, Centro Ricerche SMAT

La quarta edizione sarà dedicata al tema del Servizio Idrico Integrato. Gli esperti di tutta Italia si danno appuntamento a Torino in “casa SMAT” per trovare una soluzione e mettere a fattor comune le proprie esperienze e progetti. Questo uno degli interventi che si terranno durante l’evento.
Scopri di più…

Leggi tutto…

BM Tecnologie Industriali cresce puntando sulla rete d’impresa IWS

Cresce l’azienda padovana che rinnova la forza vendita presentando il nuovo direttore vendite e la squadra per il futuro. Per la nuova fase di sviluppo si continua a puntare sulla complementarietà delle aziende parte della rete d’impresa IWS – Integrated Watercare Solutions. Ad Accadueo 2018 le aziende IWS parteciperanno insieme promuovendo un ciclo di incontri dedicati ai temi del ciclo idrico integrato.

Leggi tutto…