European Utility Week (4-6 November, Amsterdam)

As Italian utility companies, European energy distributors are coping with the different challenges of the smart energy transition. Although nobody has claimed the one single solution for the many challenges ahead, many European energy companies are already actively coming up with different solutions as we speak.
European Utility Week (4-6 November, Amsterdam) has a brand new set up moving away from the traditional exhibition format as you know it

Leggi tutto…

Le aree di salvaguardia

La zona di rispetto dei punti di captazione influisce sulle attività presenti nel territorio. Definiti i metodi e le regole per la buona gestione della risorsa idrica sotterranea

Leggi tutto…

Intervento sull’adduttrice dell’acquedotto a Vittorio Veneto

Per risolvere un’interferenza con la nuova strada in costruzione nel comune trevigiano, S.I.S.P. ha realizzato il collegamento di una tubazione in acciaio DN 1200 mm con l’adduttrice principale in cemento amianto DN 600 mm. La tecnologia Stop-System di Ravetti ha permesso di effettuare l’intervento senza interruzione del servizio

Leggi tutto…

Water Footprint diventa una norma internazionale

La Water Footprint, o impronta idrica, è la “traccia” che consente di misurare l’impatto dei processi di produzione sulla risorsa idrica, ed è oggetto di una norma internazionale, la ISO 14046 “Environmental Management – water footprint – Priciples, requirements and guidelines”.

Leggi tutto…

Smart Water Resources Management

“SWaRM – Smart Water Resource Management” è l’idea progettuale proposta da Metropolitana Milanese finalizzata all’efficienza energetica, alla preservazione della risorsa idrica e alla riduzione delle emissioni a gas effetto serra. Prevede un nuovo utilizzo delle esistenti reti del servizio idrico di Milano per nuove funzioni e attività di valenza ambientale.

Leggi tutto…

Un sistema di supporto alla decisione per l’infrastruttura di approvvigionamento di Genova

Mediterranea Acque Spa, gestore del servizio idrico integrato a Genova, ha deciso di dotarsi di un Decision Support System (DSS) per il sistema di approvvigionamento della città. Composto di tre diversi moduli, ottimizzazione, simulazione e schema di gestione a scala giornaliera, aiuterà a migliorare l’erogazione del servizio riducendo i costi di gestione

Leggi tutto…

Quanto piace “l’acqua del sindaco”!

Pubblicato dal ministero della Salute il Manuale che regola la prassi igienica per le Case dell’Acqua, la cui diffusione sta conoscendo un vero boom in Italia. Con enormi benefici sul piano ambientale, economico e sociale come mostra l’esperienza di Cap Holding nella provincia di Milano.

Leggi tutto…