Completato il ciclo del servizio idrico integrato

Dalla captazione della risorsa idrica alla restituzione all’ambiente; Metropolitana Milanese completa l’intero ciclo del servizio idrico integrato a Milano.
Il raggiungimento dell’obiettivo è una realtà, il depuratore San Rocco inserito in un sistema altamente efficiente ne è l’ultimo tassello.
Per la gestione dell’impianto, dalla fase di avviamento nel 2014 ad oggi, sono state effettuate 29 nuove assunzioni continuando nella mission: offrire un ottimo servizio alla comunità e creare lavoro

Leggi tutto…

Acquedotto Pugliese e Saint Gobain PAM portano l’acqua alle Isole Tremiti

Una condotta sottomarina in ghisa sferoidale, rivestita internamente con malta cementizia d’alto forno applicata per centrifugazione, è stata posata per collegare un serbatoio alla rete distributrice. Le tubazioni, rivestite con uno strato di zinco puro, applicato per metallizzazione e ricoperto da uno strato aderente di polietilene, sono state assemblate per tratte di 24 metri nel porto di Termoli. Successivamente le 36 stringhe ottenute sono state trasportate alle Isole Tremiti, dove si è provveduto al varo in mare

Leggi tutto…

Gruppo CAP – Intesa storica per il sottosuolo

Con l’intesa siglata lo scorso 28 novembre con Ordini degli architetti e degli ingegneri e con i Collegi dei geometri e dei periti industriali, il Gruppo CAP apre il proprio WebGIS ai professionisti. Questi potranno così accedere a tutte le informazioni georeferenziate relative alle infrastrutture del servizio idrico integrato dei 131 Comuni della Provincia di Milano. Un’iniziativa che inaugura una nuova via per la pianificazione del territorio, sia per la gestione dei sottoservizi sia per la progettazione dei soprasuoli

Leggi tutto…

Authority approva le nuove tariffe per l’acqua: aumento del 3,9% nel 2014

Approvate dall’AEEGSI le nuove tariffe per l’acqua . Con un metodo per la prima volta omogeneo in tutta Italia è stato deciso un aggiornamento medio rispetto all’anno precedente pari a +3,9% nel 2014 e a +4,8% nel 2015 mentre quasi 6 milioni di consumatori beneficeranno di una riduzione del 10% della bolletta. I dati sono stati presentati a Milano nel corso della terza conferenza nazionale sulla regolazione dei servizi idrici

Leggi tutto…

Dissesto idrogeologico: piano nazionale 2014-20

Presentato a Palazzo Chigi il primo stralcio del piano nazionale 2014-20: oltre un miliardo di euro per 69 interventi per la sicurezza nelle dieci città metropolitane e in altre città delle regioni a statuto speciale. Il Governo utilizzerà una corsia preferenziale che prevede un anticipo di finanziamento del piano nazionale, chiesto alla Bei e sostenuto dalla garanzia dei 110 milioni presenti nel Dl Sblocca Italia. Sono 69 i primi interventi già cantierabili, individuati dalle Regioni

Leggi tutto…

Selle di presa per tubi grandi diametri

Le Selle di presa per tubi grandi diametri fornite da Plasson Italia sono una novità della produzione Plasson LTD, azienda con sede in Israele, attiva nel settore della raccorderia a saldare e a compressione per tubi in PE. Offrono diversi vantaggi, tra i quali la duttilità e la facilità d’installazione. Inoltre, al termine della saldatura, si ha la possibilità di eseguire una prova in pressione per verificare che l’operazione sia andata a buon fine, prima di forare il tubo

Leggi tutto…

Ministero dell’Ambiente: parte il piano straordinario di depurazione per il centro-nord

Firmato dal Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti il decreto che stabilisce il finanziamento da parte del governo per il Piano straordinario di tutela e gestione della risorsa idrica previsto dalla Legge di Stabilità 2014: quasi novanta milioni di euro nel triennio 2014-2016 destinato a tredici regioni italiane del centro-nord e alla provincia autonoma di Trento per potenziare la capacità di depurazione dei reflui urbani.

Leggi tutto…

Inaugurazione della Casa dell’Acqua presso il Parco Don Primo Mazzolari

ATO Città di Milano, Comune di Milano e Metropolitana Milanese Spa inaugurano la Casa dell’Acqua presso il Parco Don Primo Mazzolari sabato 22 novembre 2014 ore 10.00. Interverranno nella mattinata: Pierfrancesco Maran, Assessore alla Mobilità, Ambiente, Metropolitane, Acqua pubblica, Energia; Giorgio Fiorentini, Presidente di Ato Città di Milano; Davide Corritore, Presidente di Metropolitana Milanese Spa; Gabriele Rabaiotti Presidente di Zona 6

Leggi tutto…

SOFREL LT-V: nuovo data logger per il pilotaggio di valvola di controllo della pressione

La gamma di data logger SOFREL si arricchisce di una nuova versione con SOFREL LT-V per il pilotaggio delle valvole di controllo della pressione sulle reti di distribuzione di acqua.
SOFREL LT-V consente di:
• limitare il volume delle perdite abbassando la pressione nella rete (ad esempio di notte).
• Migliorare la durata di vita della rete riducendo l’intensità dei picchi di pressione.
• Controllare la circolazione dell’acqua all’interno della rete.

Leggi tutto…

L’acquedotto Pugliese prima… dall’Unità d’Italia alla nascita dell’EAAP

E’ stato presentato il 17 novembre “L’Acquedotto Pugliese prima… Dall’Unità di’Italia alla nascita dell’EAAP”. Il libro, interamente dedicato alla storia dell’importante acquedotto, celebra i primi 100 anni di acqua salubre a Bari. Il volume è articolato in tre sezioni: la prima prettamente storica che ripercorre le travagliate vicende della realizzazione dell’acquedotto e le altre dure che costituiscono due preziosi contributi giuridici e ingegneristici

Leggi tutto…