Publiacqua attiva il nuovo depuratore di San Casciano Val di Pesa

L’impianto, realizzato con un investimento di 10 milioni di euro, tratta già i reflui del centro della provincia di Firenze. La sua costruzione è stata portata avanti insieme ai lavori, per altri 9 milioni di euro, di sistemazione e potenziamento della rete fognaria, che hanno visto la posa di 11 chilometri di condotte. Due opere sinergiche che hanno permesso l’uscita del comune dall’infrazione comunitaria per le acque reflue

Leggi tutto…

Piani di Sicurezza dell’Acqua: verso la copertura totale del servizio. Il progetto di Acque per una risorsa idrica ancora più sicura

In occasione del convegno intitolato “Acqua 2030: dai Piani di Sicurezza alle sinergie territoriali” organizzato da Acque, il gestore idrico del Basso Valdarno, insieme ai promotori del progetto Symsites a Palazzo Blu, c’è stato un importante aggiornamento sui Piani di Sicurezza dell’Acqua (Water Safety Plan).

Leggi tutto…

Abbanoa continua a investire nella rete di Sassari

Aggiudicati due nuovi appalti del valore di 2,5 milioni di euro per efficientare la rete idrica della città. Gli interventi prevedono la sostituzione di oltre 5 chilometri di vecchie condotte in diversi quartieri con l’obiettivo di ridurre il problema delle perdite di rete che a Sassari città è particolarmente grave, arrivando a valori prossimi al 63%. La città è anche tra le prime 30 nei quali il gestore sta portando avanti il progetto Reti intelligenti

Leggi tutto…

Guidare le transizioni Green e Digital: Gruppo CAP adotta nuove misure a sostegno di start up e per promuovere la sostenibilità d’impresa

Le aziende pubbliche possono guidare le transizioni digitali e green adottando misure specifiche dedicate a partner e fornitori. Gruppo CAP ha sviluppato un piano strategico ripensando il proprio sistema degli appalti, per sostenere le start up e finanziando veri e propri programmi aziendali dei partner per promuovere sostenibilità, inclusività, parità di genere e sicurezza sul lavoro.

Leggi tutto…

PNRR, Acqua in rete Bacchiglione realizzerà una rete idrica sempre più intelligente grazie a 33 milioni di euro

La tutela della risorsa idrica è fondamentale per raggiungere gli obiettivi di transizione ecologica per uno sviluppo sempre più sostenibile del territorio. Per questo motivo, il piano di intervento “Sustainable water management” per la riduzione delle perdite idriche nei sistemi acquedottistici delle Province di Padova e Vicenza, presentato dal Consiglio di Bacino ATO Bacchiglione e attuato dalla Rete di Gestori “Acqua in Rete Bacchiglione” (composta da Viacqua, acquevenete, AcegasApsAmga) si è aggiudicato un finanziamento dell’importo complessivo di 33milioni di euro nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”.

Leggi tutto…

CAFC: grandi investimenti per il biennio 2022-2023

24 i milioni investiti dal gestore idrico della provincia di Udine lo scorso anno e 25 sono quelli programmati per l’anno in corso. Risorse che permetteranno di portare avanti l’opera di efficientamento delle reti idriche, con particolare occhio alla riduzione delle perdite, di potenziare il sistema fognario e migliorare la gestione economica e funzionale dei depuratori. Grande attenzione alla sostenibilità, con l’obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2027

Leggi tutto…

GORI: 18 milioni dal PNRR per i progetti nella depurazione

Sono due i progetti presentati dal gestore idrico di 76 comuni tra le province di Napoli e Salerno al bando del Piano e ammessi ai finanziamenti. Il primo riguarda il potenziamento dell’impianto di Nocera Superiore, che riceverà 10 milioni di euro. Il secondo, finanziato con 8 milioni, riguarda invece la realizzazione di un polo integrato di valorizzazione energetica e riduzione dei fanghi presso il depuratore di Scafati

Leggi tutto…