L’Emilia Romagna punta forte sulla banda ultralarga

Garantire connettività ad almeno 30 Mbps e nella maggior parte dei casi a oltre 100 Mbps a tutto il territorio entro il 2020. È il “Piano banda ultra larga dell’Emilia-Romagna” messo a punto dalla Regione, a sostegno delle aree a fallimento di mercato, con un investimento di 255 milioni di euro. Già partiti i primi 10 cantieri nel reggiano mentre in autunno prenderanno il via tutti gli altri.

Leggi tutto…

“Open Fiber” vince la gara per la banda ultralarga in Basilicata

La società realizzerà il terzo lotto delle opere per l’infrastrutturazione dell’intero territorio regionale. Coinvolti nel piano 65 comuni, 3 aree industriali e 3 aree produttive che disporranno di una rete che garantirà una velocità di connessione di almeno di 30 Mbps. A settembre fissato il vertice tra Regione e “Mise” per l’avvio dei lavori da concludere entro dicembre del prossimo anno.

Leggi tutto…

Stefano Donnarumma nuovo Amministratore Delegato di Acea

Cambio al vertice della multiutility capitolina. Il Comune, socio di maggioranza, ha designato il manager milanese alla guida dell’azienda, con Luca Lanzalone come Presidente. Prendono il posto, rispettivamente, di Alberto Irace e Catia Tomaselli, il cui mandato è scaduto a fine aprile.

Leggi tutto…

Più efficienza per Acqua Novara Vco grazie al WFM

È entrato in funzione il sistema operativo per il Work Force Management (WFM), uno strumento fondamentale per l’azienda – nata dall’unione di 23 realtà pubbliche diverse – per garantire una gestione più veloce e ottimizzata degli interventi. Soprattutto le permetterà di superare tutte le disomogeneità ancora presenti al suo interno e di compiere una vera industrializzazione del servizio

Leggi tutto…

Anie: Vincenzo Quintani coordina il gruppo Smart Metering

Tra i punti programmatici di Quintani – che vanta esperienze professionali in diversi settori high-tech – lo sviluppo di una piattaforma digitale come contenitore delle posizioni del gruppo e spazio di confronto, e la creazione di una Smart Metering Academy per la valorizzazione del know-how e la formazione del personale

Leggi tutto…

Michele Lauriola, nuovo presidente di Acqualatina

Lauriola è stato scelto tra i membri di parte pubblica del CdA dell’azienda, che gestisce il servizio idrico nel Lazio Meridionale, per occupare il posto lasciato vacante a seguito della scomparsa di Giuseppe Addessi. A completare il consiglio di amministrazione è stato chiamato Donato Madaro, che in passato ha ricoperto diversi ruoli legati alla gestione dei servizi pubblici

Leggi tutto…

Un bando per rendere le aree montane smart e green

Sono i due pilastri del bando lanciato da Uncem, l’Unione dei comuni e degli enti montani del Piemonte per favorire investimenti e sperimentazioni nelle “terre alte”. L’obiettivo è fare delle aree montane, finora per lo più considerate zone da fruire occasionalmente per turismo, territori dove fare impresa e innovazione, sfruttando le opportunità dell’industria 4.0

Leggi tutto…

Nuova illuminazione per Perugia

A dotare il capoluogo umbro di una nuova illuminazione pubblica sarà la società parigina Citelum. La convenzione, della durata di 9 anni, comprende la gestione del servizio e tutte le attività di manutenzione, compreso l’ammodernamento degli oltre 30.000 punti luce e di più di 1.300 quadri elettrici, e garantirà un risparmio complessivo per le casse comunali di 2,1 milioni

Leggi tutto…