Pianificare le città intelligenti

Sono cinque le città meridionali che si sono aggiudicate il bando Efisio, iniziativa lanciata da Studiare Sviluppo in collaborazione con l’Osservatorio nazionale smart City-Anci per ricevere supporto specialistico per finanziare progetti nell’ambito delle smart city.

Leggi tutto…

Gara di perforazione teleguidata: partecipano entusiaste imprese italiane ed europee

Simpatico, inusuale e di grande successo l’incontro “Rodeo” svoltosi lo scorso 18 maggio in provincia di Verona, nella sede di una delle più attive aziende nel settore del no-dig: la Vermeer. Di cosa si è trattato è presto detto, invitate tutte le imprese di scavo già clienti dell’azienda veronese, stabilite le regole di una gara, sono state messe a disposizione le macchine adatte per effettuare una perforazione con un tracciato da percorrere con un obiettivo stabilito.

Leggi tutto…

Priorità di investimento, nuove tecnologie, norme e finanziamenti

900 miliardi di euro tra il 2012 e il 2027: gli oneri della mancata realizzazione di infrastrutture strategiche, secondo l’ultimo rapporto di “I Costi del Non Fare”. La mancata realizzazione delle opere strategiche prioritarie, ma anche la scarsa razionalizzazione dei sistemi energetico, viabilistico, ambientale e logi-stico, generano oggi e nel futuro oneri enormi per l’Italia dal punto di vista economico, ambientale e sociale.

Leggi tutto…

Hera fra crescita e territorio

La consegna a Tomaso Tommasi di Vignano, Presidente di Hera, del Premio Manager Utility 2012 per la sezione Servizi Pubblici Locali, assegnato agli operatori del settore utility che si sono distinti per il contributo dato allo sviluppo del sistema, è stata l’occasione per rivolgere alcune domande sulle ultime operazioni finanziarie del Gruppo. Tra queste l’ingresso nel suo capitale azionario di Fondo Strategico Italiano.

Leggi tutto…