Aggiudicata la gara per la bonifica del canale Boccadifalco a Palermo

Aggiudicata la gara per l’eliminazione degli scarichi di acque nere provenienti da alcune zone della città nel canale e il loro convogliamento a depurazione. Il bando pubblicato da Invitalia, centrale di committenza per la Struttura Commissario Unico per la Depurazione, prevede la posa di 3 chilometri di condotte, delle quali 900 metri con la tecnica no-dig del microtunnelling.

Leggi tutto…

Piave Servizi realizza una nuova adduttrice per Gorgo al Monticano

Il progetto messo a punto dal gestore prevede la posa di una nuova condotta per un’estensione di circa 2 chilometri in sostituzione di quella esistente, soggetta a dispendiose rotture e sottodimensionata rispetto alle esigenze del comune della provincia di Treviso. Oltre a porre fine allo spreco di acqua, consentirà di ridurre i costi energetici di gestione

Leggi tutto…

Alto Trevigiano Servizi: partiti i lavori per il tunnel fognario a Treviso

Da tempo il gestore idrico del Veneto Orientale porta avanti il progetto di potenziamento del sistema fognario nella città. Progetto che ora compie un salto di qualità con la realizzazione di un tunnel che, scorrendo sotto il fiume Sile e la ferrovia, consentirà al centro storico, del tutto privo di rete, di allacciarsi alla fognatura per portare i reflui a depurazione. Per la sua realizzazione è stata scelta la tecnica no-dig del microtunnelling

Leggi tutto…

Manutenzione straordinaria dei collettori fognari in Brianza: Rotech si aggiudica il lotto 4 dell’appalto “COCITO2” per il triennio 2022-2024

La manutenzione delle reti fognarie è un’attività in cui le Amministrazioni profondono notevole impegno e risorse, con l’obiettivo di garantire il corretto smaltimento dei reflui urbani. Con l’appalto “COCITO2” Brianzacque Srl individua gli interventi di risanamento prioritari, da eseguire mediante tecnologia C.I.P.P. (Cured In Place Pipe) che garantisce il consolidamento statico e il ripristino della tenuta idraulica delle condotte maggiormente ammalorate in tempi ridotti e limitando l’impatto ambientale e sociale del cantiere.

Leggi tutto…

Tubone della Valdinievole: eseguito un “intervento record” tra Baccane (Cerreto Guidi) e Castelmartini (Larciano)

Nell’ambito dei lavori di Acque per il cosiddetto Tubone (il collettore fognario che convoglierà i reflui di tutta la Valdinievole, di Cerreto Guidi e di parte di Fucecchio verso il depuratore industriale di Santa Croce sull’Arno) si è tenuto un intervento senza precedenti. Posati infatti 300 metri di condotte fognarie mediante “trivellazione orizzontale controllata”, con numeri che rappresentano un’eccezionalità per i servizi pubblici a livello europeo.

Leggi tutto…

Terna: arrivato l’ok del ministero ai lavori per il Tyrrhenian Link

Un decreto del MiTE ha dato il via libera alla realizzazione del Ramo Est dell’infrastruttura fondamentale per lo sviluppo e la sicurezza del sistema elettrico nazionale, per la cui costruzione Terna ha previsto un investimento di 3,5 miliardi. L’autorizzazione riguarda la linea sottomarina che collegherà Campania e Sicilia dell’estensione di 480 chilometri che Terna conta di mettere in esercizio alla fine del 2025

Leggi tutto…

Tecnologie innovative per la riduzione delle perdite idriche, l’esperienza di A2A Ciclo Idrico

Durante la settima edizione dal titolo “Transizione energetica e digitale nel servizio idrico integrato. Strumenti, progetti e soluzioni”, esperti provenienti da tutta Italia si daranno appuntamento a Roma per confrontarsi e mettere a fattor comune le proprie esperienze e progetti. Questo sarà uno degli interventi in programma all’interno della sessione Tutela della risorsa idrica e dell’ambiente. Per saperne di più leggi l’abstract e iscriviti ora.

Leggi tutto…

Sistema “NO-DIG” per attraversare fosso del bigurro e strada regionale

Applicata la tecnologia green per posizionare le condotte senza scavi e con un basso impatto ambientale. Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno scelto da Servizi a Rete per una live demo rivolta a ingegneri, geologi e geometri: presenti 70 professionisti di Arezzo e provincia. Sigea (Società Italiana di Geologia Ambientale): Ottima occasione divulgativa per presentare tecnologie e metodi di lavoro nuovi, di solito confinati ai soli e ristretti ambienti fieristici. Grazie al CB2 e a chi ha offerto questa opportunità!

Leggi tutto…

Piave Servizi opta per il no-dig per il risanamento di un’adduttrice

È l’Hose Lining, che spicca per rapidità di esecuzione e minimi ingombri di cantiere, la tecnologia scelta dal gestore idrico del Veneto orientale per risanare 3,8 chilometri di una dorsale tra i comuni di Colle Umberto e San Fior, in provincia di Treviso. L’intervento, da 3 milioni di euro, darà soluzione definitiva al problema delle frequenti rotture che si verificano in quella porzione di rete

Leggi tutto…

Il CB2 punta sul NO-DIG

Dove e perché è stata usata questa tecnica a basso impatto ambientale. Il tema sarà al centro di un workshop che prevede approfondimenti in aula e dimostrazioni in campo. L’iniziativa è realizzata dal CB2 – Consorzio di Bonifica con Servizi a Rete, il network di comunicazione delle utility italiane, in collaborazione con Ordine dei Geologi della Toscana e Collegio dei Geometri e dei Geometri laureati della Provincia di Arezzo. La giornata dà diritto a crediti formativi

Leggi tutto…