Gara di perforazione teleguidata: partecipano entusiaste imprese italiane ed europee

Simpatico, inusuale e di grande successo l’incontro “Rodeo” svoltosi lo scorso 18 maggio in provincia di Verona, nella sede di una delle più attive aziende nel settore del no-dig: la Vermeer. Di cosa si è trattato è presto detto, invitate tutte le imprese di scavo già clienti dell’azienda veronese, stabilite le regole di una gara, sono state messe a disposizione le macchine adatte per effettuare una perforazione con un tracciato da percorrere con un obiettivo stabilito.

Leggi tutto…

Come scegliere la strategia di risanamento

Per adempiere agli obblighi di legge, pianificare i risanamenti delle reti e ottimizzare gli investimenti è indispensabile ricorrere a studi di natura tecnicoeconomica. La responsabilità penale legata ai danni ambientali causati dal malfunzionamento del sistema ha convinto i gestori di rete ad avviare un programma d’indagine sullo stato delle condotte e un piano strategico per il loro risanamento.

Leggi tutto…

Prepararsi ai cambiamenti climatici

Dopo quattro anni di attività è terminato il progetto PREPARED, che ha coinvolto 12 gestori europei e 20 centri di ricerca.
Gran parte del lavoro svolto è stato inventare, sviluppare e utilizzare strumenti e metodi di analisi e tecnologie nuove per rendere i sistemi idrici più robusti o flessibili agli effetti dei cambiamenti climatici.

Leggi tutto…

Il relining che risolve l’emergenza

Le perdite dalle condotte per il trasporto dei reflui in pressione determinano gravi danni all’ambiente e richiedono rapidità di intervento. Cronaca di un intervento con una tecnica CIPP complessa per riparare una frattura lungo la tubazione di adduzione al depuratore di una cittadina costiera. Un caso molto complesso, che trova nella soluzione applicata una serie di spunti innovativi

Leggi tutto…

Risanamento della principale condotta idrica di Livorno

In questo articolo è descritto l’intervento di risanamento su due adduttrici vitali per l’approvvigionamento idrico della città, per il quale è stato necessario riunire le più avanzate competenze trenchless del panorama nazionale.La loro manutenzione comporta tutta una serie di problematiche che hanno pesanti ripercussioni sulla qualità del servizio e che trovano analogo riscontro nella maggior parte delle aziende distributrici.

Leggi tutto…