Il sistema completo FITT Bluforce

I tubi in PVC-A FITT Bluforce e FITT Bluforce RJ destinati al trasporto di fluidi in pressione in reti idriche ed acquedotti sono realizzati da FITT, primo produttore a portare in Italia la tecnologia della lega polimerica PVC-A.

Leggi tutto…

Acda: ripristinata la fognatura di Limone Piemonte

Il gestore idrico dell’ATO 4 cuneese ha concluso l’intervento di ripristino di una porzione di rete fognaria, dell’estensione di 1,7 chilometri, fortemente danneggiata dall’alluvione che aveva colpito il territorio di Limone nel 2020. I lavori sono stati eseguiti con la tecnica no-dig del relining, che ha permesso di concludere le opere in circa 50 giorni con una spesa di 730.000 euro

Leggi tutto…

Rotech srl: Cantiere di Relining lampo in Corso Svizzera a Savona

Una particolare attenzione all’impatto ambientale e sulla viabilità di una strada a grande scorrimento quale Corso Svizzera a Savona è stata rivolta dal Consorzio per la Depurazione delle Acque di Scarico del Savonese Spa, nella scelta di riabilitare con tecnologia No-Dig le due condotte interrate che trasferiscono le acque reflue provenienti dal levante della Provincia di Savona al depuratore consortile sito a Savona.

Leggi tutto…

Riabilitazione di una linea sottomarina

La perfetta organizzazione di tutte le fasi del lavoro e la professionalità delle squadre in campo, il tutto supportato da una progettazione estremamente precisa e accurata, svolta, in più, interamente da remoto. Il mix vincente con il quale Danphix ha realizzato con successo il ripristino di una condotta sottomarina di 1000 metri per prodotti raffinati al largo di Songkhla per conto di Chevron

Leggi tutto…

Benassi Srl presenta l’unità di polimerizzazione più potente al mondo con potenza di irraggiamento fino a 36000 W

La divisione riabilitazione condotte Benassi Srl ha ampliato il proprio parco macchine acquistando l’Unità di Polimerizzazione a raggi UV ad oggi più potente sul mercato, in grado di riabilitare condotte fino a DN 2000 e singole tratte fino a 300 m. La notevole potenza permetterà di diminuire drasticamente le tempistiche di polimerizzazione della resina, specialmente su condotte di grande diametro con conseguente riduzione dei tempi di intervento normalmente previsti. Clicca qui per vederlo in azione….

Leggi tutto…

ATS sceglie il no-dig per realizzare il collettore fognario a Treviso

Sarà realizzato con la tecnologia del microtunnelling il primo tratto del nuovo collettore fognario che il gestore realizzerà nella città e che consentirà di collegare un pezzo del centro storico ancora privo del servizio fognario al depuratore. La prima parte dei lavori prevede la posa di 500 metri di condotte, per una spesa di 2,5 milioni di euro

Leggi tutto…

Partiti i lavori di Ireti per un nuovo collettore a Genova

Il progetto permetterà di risolvere i problemi di smaltimento dei reflui che interessano il quartiere Pegli, a causa dello stato di ammaloramento delle condotte esistenti. Queste saranno sostituite da nuove tubazioni del diametro di 500 mm. Nel corso dell’intervento, del valore complessivo di 2 milioni di euro, verrà utilizzata anche la tecnica del microtunnelling per posare le condotte al di sotto di due rivi

Leggi tutto…

No-dig e tecniche tradizionali: tecnologie che si incontrano

In questi ultimi anni, la tecnologia no-dig, riparazione senza scavo delle condotte, si è diffusa sempre più sia in ambito domestico che stradale. In particolar modo sono nati numerosi progetti per il ripristino e riabilitazione di condotte fognarie cittadine ammalorate oltre che condotte idriche di acqua potabile, afflitte da numerose perdite, sia nella loro condotta principale che sulle condotte derivate.

Leggi tutto…

Abbanoa rinnova gli anelli idrici di Cagliari con il no-dig

Il gestore idrico sta portando avanti un importante programma di lavori di risanamento dei principali anelli idrici della città, utilizzando le tecnologie trenchless per intervenire sulle condotte di maggiori dimensioni. Prossimo cantiere in programma riguarda viale Trieste, dove verrà risanato con la tecnica del relining un tratto di condotta in ghisa della lunghezza di oltre 1,6 chilometri

Leggi tutto…

Riabilitazione della dorsale di Conegliano: un intervento a impatto zero

Specialista nel risanamento no-dig delle condotte interrate, Danphix ha completato per Piave Servizi la riabilitazione di un tratto di quasi 5 km di un’adduttrice idrica che garantisce l’approvvigionamento di diversi comuni della provincia di Treviso. Un intervento che le competenze di progettisti e tecnici dell’azienda di Reggio Emilia hanno permesso di realizzare, azzerandone l’impatto sociale e ambientale in un territorio particolarmente sensibile e pregiato

Leggi tutto…