Tecnologie innovative per la riduzione delle perdite idriche, l’esperienza di A2A Ciclo Idrico

Durante la settima edizione dal titolo “Transizione energetica e digitale nel servizio idrico integrato. Strumenti, progetti e soluzioni”, esperti provenienti da tutta Italia si daranno appuntamento a Roma per confrontarsi e mettere a fattor comune le proprie esperienze e progetti. Questo sarà uno degli interventi in programma all’interno della sessione Tutela della risorsa idrica e dell’ambiente. Per saperne di più leggi l’abstract e iscriviti ora.

Leggi tutto…

Sistema “NO-DIG” per attraversare fosso del bigurro e strada regionale

Applicata la tecnologia green per posizionare le condotte senza scavi e con un basso impatto ambientale. Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno scelto da Servizi a Rete per una live demo rivolta a ingegneri, geologi e geometri: presenti 70 professionisti di Arezzo e provincia. Sigea (Società Italiana di Geologia Ambientale): Ottima occasione divulgativa per presentare tecnologie e metodi di lavoro nuovi, di solito confinati ai soli e ristretti ambienti fieristici. Grazie al CB2 e a chi ha offerto questa opportunità!

Leggi tutto…

Piave Servizi opta per il no-dig per il risanamento di un’adduttrice

È l’Hose Lining, che spicca per rapidità di esecuzione e minimi ingombri di cantiere, la tecnologia scelta dal gestore idrico del Veneto orientale per risanare 3,8 chilometri di una dorsale tra i comuni di Colle Umberto e San Fior, in provincia di Treviso. L’intervento, da 3 milioni di euro, darà soluzione definitiva al problema delle frequenti rotture che si verificano in quella porzione di rete

Leggi tutto…

Il CB2 punta sul NO-DIG

Dove e perché è stata usata questa tecnica a basso impatto ambientale. Il tema sarà al centro di un workshop che prevede approfondimenti in aula e dimostrazioni in campo. L’iniziativa è realizzata dal CB2 – Consorzio di Bonifica con Servizi a Rete, il network di comunicazione delle utility italiane, in collaborazione con Ordine dei Geologi della Toscana e Collegio dei Geometri e dei Geometri laureati della Provincia di Arezzo. La giornata dà diritto a crediti formativi

Leggi tutto…

Il sistema completo FITT Bluforce

I tubi in PVC-A FITT Bluforce e FITT Bluforce RJ destinati al trasporto di fluidi in pressione in reti idriche ed acquedotti sono realizzati da FITT, primo produttore a portare in Italia la tecnologia della lega polimerica PVC-A.

Leggi tutto…

Acda: ripristinata la fognatura di Limone Piemonte

Il gestore idrico dell’ATO 4 cuneese ha concluso l’intervento di ripristino di una porzione di rete fognaria, dell’estensione di 1,7 chilometri, fortemente danneggiata dall’alluvione che aveva colpito il territorio di Limone nel 2020. I lavori sono stati eseguiti con la tecnica no-dig del relining, che ha permesso di concludere le opere in circa 50 giorni con una spesa di 730.000 euro

Leggi tutto…

Rotech srl: Cantiere di Relining lampo in Corso Svizzera a Savona

Una particolare attenzione all’impatto ambientale e sulla viabilità di una strada a grande scorrimento quale Corso Svizzera a Savona è stata rivolta dal Consorzio per la Depurazione delle Acque di Scarico del Savonese Spa, nella scelta di riabilitare con tecnologia No-Dig le due condotte interrate che trasferiscono le acque reflue provenienti dal levante della Provincia di Savona al depuratore consortile sito a Savona.

Leggi tutto…

Riabilitazione di una linea sottomarina

La perfetta organizzazione di tutte le fasi del lavoro e la professionalità delle squadre in campo, il tutto supportato da una progettazione estremamente precisa e accurata, svolta, in più, interamente da remoto. Il mix vincente con il quale Danphix ha realizzato con successo il ripristino di una condotta sottomarina di 1000 metri per prodotti raffinati al largo di Songkhla per conto di Chevron

Leggi tutto…

Benassi Srl presenta l’unità di polimerizzazione più potente al mondo con potenza di irraggiamento fino a 36000 W

La divisione riabilitazione condotte Benassi Srl ha ampliato il proprio parco macchine acquistando l’Unità di Polimerizzazione a raggi UV ad oggi più potente sul mercato, in grado di riabilitare condotte fino a DN 2000 e singole tratte fino a 300 m. La notevole potenza permetterà di diminuire drasticamente le tempistiche di polimerizzazione della resina, specialmente su condotte di grande diametro con conseguente riduzione dei tempi di intervento normalmente previsti. Clicca qui per vederlo in azione….

Leggi tutto…

ATS sceglie il no-dig per realizzare il collettore fognario a Treviso

Sarà realizzato con la tecnologia del microtunnelling il primo tratto del nuovo collettore fognario che il gestore realizzerà nella città e che consentirà di collegare un pezzo del centro storico ancora privo del servizio fognario al depuratore. La prima parte dei lavori prevede la posa di 500 metri di condotte, per una spesa di 2,5 milioni di euro

Leggi tutto…