Oristano: in gara la gestione dell’illuminazione pubblica

Il comune ha pubblicato il bando per l’affidamento e l’ammodernamento del sistema di illuminazione pubblica e degli impianti semaforici. Con il nuovo appalto si punta a migliorare la qualità del servizio abbattendo del 30% i consumi di energia, grazie alla sostituzione del corpo illuminante con lampade a led, il rifacimento della rete e l’adeguamento dei quadri elettrici. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al prossimo 6 ottobre

Leggi tutto…

Webinar | Sistemi integrati per la gestione dei dati acquisiti con sistemi smart

Per pianificare investimenti partendo da informazioni precise e ottimizzare la gestione delle reti, le utility si servono di strumenti tecnologici in grado di interpretare in maniera “proattiva” i dati provenienti da misuratori intelligenti e di ricavarne modelli predittivi ed analisi. Il monitoraggio e la prevenzione di eventuali criticità sono una parte fondamentale della programmazione strategica di queste aziende.

Leggi tutto…

Genova con Engie per rinnovare l’illuminazione pubblica

Comune e città Metropolitana hanno affidato alla società un progetto per il rinnovamento del sistema di illuminazione pubblica in ottica smart city. L’iniziativa interesserà l’intera area del Porto Antico e 15 comuni della provincia e vedrà l’installazione di oltre 12.500 lampade led che garantiranno un risparmio del 77% dei consumi di energia. Inoltre, verranno implementati servizi smart, come telecamere di videosorveglianza, panchine con wi-fi

Leggi tutto…

Terna Academy, il nuovo hub di ricerca e formazione del gestore della rete elettrica

La transizione energetica pone sfide nuove che vanno affrontate con competenze nuove e distintive. Per favorire questa evoluzione culturale del proprio personale è nato il nuovo centro di formazione e ricerca di Terna, con un’offerta strutturata su tre grandi aree tematiche: Transizione energetica, Sostenibilità e New ways of working. A garantire il massimo rigore e l’alta qualità della formazione un Comitato scientifico di alto livello

Leggi tutto…

Webinar | Smart Metering e Chain2: la chiave di accesso alle comunità energetiche e alla ricarica dei veicoli elettrici

CHAIN2

Partecipa al webinar “Smart Metering e Chain2: la chiave di accesso alle comunità energetiche e alla ricarica dei veicoli elettrici” che si terrà il prossimo 21 luglio dalle ore 11:00 alle 12:30. Durante l’evento parleremo di: inquadramento normativo CHAIN2 e regolatori, esempi di applicazione della CHAIN2, l’esperienza della CHAIN2 nel progetto di autoconsumo collettivo condominiale EvoNaRse, la CHAIN2 a supporto delle smart appliances nell’home energy management.

Leggi tutto…

Bilancio ok per AMG Energia

La società, partecipata dal Comune di Palermo, che gestisce la distribuzione gas, i servizi energetici e l’illuminazione pubblica in città, ha chiuso il 2021 con un utile di 827.000 euro, il miglior risultato degli ultimi 5 anni. Adesso punta a rinnovare i contratti con l’amministrazione comunale, puntando su efficienza e transizione energetica, mentre in ambito gas lavora a un progetto sull’idrogeno

Leggi tutto…

Dal MITE: 500 milioni per la resilienza delle reti elettriche

Firmato dal ministro Roberto Cingolani il decreto 150 del 2022, che mette a disposizione dei gestori delle reti di trasmissione e di distribuzione elettrica mezzo miliardo di euro a fondo perduto per sviluppare progetti che ne incrementino la resilienza contro i cambiamenti climatici. Il 40% delle risorse è destinato a interventi da realizzare in otto regioni meridionali

Leggi tutto…

I comuni della Valtellina puntano sul teleriscaldamento a biomassa

Tovo, Mazzo di Valtellina e Lovero hanno scelto di dotarsi di un sistema di teleriscaldamento alimentato a biomassa legnosa per il loro approvvigionamento di energia termica. Un progetto 100% green, che sfrutterà la biomassa derivante dalla gestione dei boschi, rendendo le tre località indipendenti dalle fonti fossili e promuovendo l’economia circolare. A supportarli nel progetto FIPER e il Politecnico di Milano come partner tecnico.

Leggi tutto…

Un grande successo per Illumina 2022

Ben 208 da altrettanti piccoli comuni per un contributo di oltre 95,7 milioni le domande presentate per il bando di Regione Lombardia a sostegno dei piccoli enti locali che vogliono rendere green i loro sistemi di illuminazione pubblica. Una domanda ben al di sopra della dotazione finanziaria dell’iniziativa, pari a 15 milioni, ma che testimonia il forte impegno delle amministrazioni locali a ridurre i consumi energetici e l’inquinamento luminoso

Leggi tutto…

Terna: chiesta l’autorizzazione per la tratta Ovest del Tyrrhenian Link

Presentata l’autorizzazione per la realizzazione della tratta Ovest dell’infrastruttura, che riguarda il collegamento sottomarino tra Sicilia e Sardegna. Il nuovo procedimento segue quello avviato a fine dello scorso anno per la tratta Est, tra Sicilia e Campania. Strategico per il Paese, il Tyrrhenian Link avrà una lunghezza complessiva di 950 km e sarà realizzato con un investimento di 3,7 miliardi di euro

Leggi tutto…