A2A Illuminazione Pubblica dà nuova luce a Trezzano sul Naviglio

Il comune milanese ha affidato alla società del Gruppo A2A la gestione della pubblica illuminazione per i prossimi 15 anni. L’accordo prevede investimenti da parte della società per quasi 2 milioni di euro, per riqualificare e ammodernare gli impianti e installare circa 3.000 lampade Led. Interventi, che insieme all’utilizzo di energia rinnovabile, garantiranno un risparmio di 253 tep e di 250 tonnellate di CO2

Leggi tutto…

Smart grid elettriche: arrivato il decreto del Ministero della Transizione Ecologica

Il nuovo provvedimento, firmato dal ministro Roberto Congolani, definisce le regole e modalità per l’erogazione dei fondi, pari a 3,1 miliardi di euro, previsti dal PNRR per il rafforzamento delle reti intelligenti. Possono accedere al finanziamento tutti gli operatori della distribuzione elettrica per interventi finalizzati all’incremento della hosting capacity e dell’elettrificazione dei consumi. Il 45% delle risorse è destinato a progetti da effettuare in otto regioni del Centro-Sud.

Leggi tutto…

Per la nuova illuminazione Rimini si affida a Hera Luce

Il comune ha approvato la proposta di project financing per la concessione del servizio e il miglioramento ed efficientamento degli impianti. Tra i quattro progetti presentati è stato scelto quello di Hera Luce, che garantirà un drastico abbattimento dei consumi, pari al 62% rispetto a quelli attuali, e prevede l’introduzione di innovazioni per implementare servizi di smart city. La durata della concessione è di 25 anni

Leggi tutto…

e-distribuzione: intervento in mare per garantire l’energia a Ischia

La società ha concluso un importante intervento su un cavo sottomarino in media tensione indispensabile per garantire la distribuzione dell’elettricità nell’isola Flegrea. Per riparare il cavo posato sul fondale marino, sul quale era stato rilevato un guasto, a circa 3.100 metri dalla terraferma, è intervenuto un team di 20 persone composto anche dai sommozzatori specializzati della società Site

Leggi tutto…

Operativo a Torino il primo sistema di accumulo elettrico di Gruppo Iren

Realizzato nella centrale di Torino Nord, il sistema permette di dare impulso allo sviluppo delle rinnovabili e offrire servizi di sostegno alla stabilità della rete elettrica nazionale. Si tratta del primo sistema realizzato dal Gruppo dopo l’assegnazione da parte di Terna del 30% della capacità del Nord Italia di Fast Reserve

Leggi tutto…

Scoprite i vantaggi della gamma ERMATIC®

La gamma Ermatic® é una soluzione completa e modulare di dispositivi in ghisa sferoidale per la copertura di un’ampia gamma di reti sotterranee: Reti fognarie: pozzetti d’ispezione, camerette di dissabbiatura e pozzetti a cisterna, ecc.; Telecomunicazioni: pozzetti di infilaggio e derivazione, ecc. ; Energia elettrica: posa di segnali, segnalazione, cameretta per trasformatore, scatola di derivazione, ecc. I suoi vantaggi principali sono: modularità, durabilità, impermeabilità alle infiltrazioni (acque di scorrimento), stabilità, grande apertura per il passaggio di macchinari di grandi dimensioni.

Leggi tutto…

Innovazione tecnologica della gestione del servizio idrico integrato

AqA – nata il primo aprile del 2021 dalla fusione di Tea Acque e AqA Mantova, è il nuovo gestore del servizio idrico integrato di oltre 300mila abitanti in 40 comuni della provincia di Mantova. Una società giovane, con radici solide, che vede nel 2022 la realizzazione di numerosi progetti nati negli scorsi anni, con la vocazione, fortissima, all’efficienza ambientale e all’efficienza operativa.

Leggi tutto…

In corso le consultazioni sul Quadro Strategico 2022-2025 di ARERA

Fondamentale momento di confronto e di ascolto con gli stakeholder, le consultazioni permetteranno a tutti gli interessati di esprimere le proprie osservazioni sul documento che orienterà l’azione dell’Autorità nei prossimi 4 anni. Tutela ed empowerment del consumatore, transizione energetica giusta e digitalizzazione i temi al centro del nuovo Quadro

Leggi tutto…

Regione Lombardia: 15 milioni per efficientare l’illuminazione pubblica dei comuni

Al via il bando Illumina con il quale la Regione sostiene gli interventi di riqualificazione degli impianti dei comuni con popolazione fino a 5000 abitanti. Gli interventi ammessi devono essere realizzati, collaudati e rendicontati entro il 30 novembre 2023 e vengono coperti fino a una spesa massima di un milione per ogni progetto. Progetti che devono avere un costo pari almeno a 50.000 euro

Leggi tutto…

WEBINAR | zenon Software Platform per il settore dell’Energia. COPA-DATA presenta le soluzioni software dedicate alla supervisione e controllo di impianti per la generazione e la distribuzione di energia

COPA-DATA Italia presenta le funzionalità software studiate per l’automazione, il controllo e la supervisione di impianti per la produzione e la distribuzione dell’energia, oltre all’integrazione con le smart grid. In questo webinar, relatori altamente specializzati racconteranno perché zenon è il software ideale per la vostra sala di controllo e per gestire le infrastrutture delle smart city del futuro.

Leggi tutto…