Sempre più smart e automatizzate le reti di e-distribuzione

La società sta implementando sulle sue infrastrutture la Self Healing Automation, un’innovativa tecnica che permette di individuare e risolvere eventuali problemi sulla rete in modo autonomo, rialimentando le utenze in soli 5 secondi dal verificarsi del guasto. Una soluzione che rappresenta una nuova frontiera dell’automazione delle reti, per garantire un servizio sempre più efficiente

Leggi tutto…

A2A Smart City realizzerà il sistema di telelettura idrica di ABC Napoli

La società del Gruppo A2A si è aggiudicata il bando per la fornitura e installazione di un sistema di telelettura con rete LoRaWAN per il gestore idrico di Napoli. L’opera vedrà anche l’installazione di 30.000 smart meter idrici ed è parte del progetto ABC 4 Innovation, con il quale ABC ha ottenuto un finanziamento di 27 milioni per l’ammodernamento e la digitalizzazione dell’infrastruttura e la riduzione delle perdite

Leggi tutto…

AMAM: presentati progetti per 113 milioni per efficientare il ciclo idrico a Messina

È un bilancio importante quello dei progetti presentati nel semestre maggio-ottobre dal gestore idrico per beneficiare dei fondi PNRR e FSC finalizzati a migliorare l’intero ciclo idrico in tutta la città. 13 i progetti proposti, che comprendono opere per la riduzione delle perdite, il completamento della distrettualizzazione delle reti, l’ammodernamento dei serbatoi, il potenziamento del sistema fognario e la risoluzione dei problemi di inquinamento dei torrenti

Leggi tutto…

Anche quest’anno gli Smart Grid Days sono stati un gran successo!

Si è svolta dal 21 al 23 settembre la IX edizione degli Smart Grid Days, un momento di incontro e confronto nel mondo del monitoraggio e del controllo remoto in ambito Gas, Oil & Water. Anche quest’anno l’evento ha registrato un numero di presenze record con la partecipazione di oltre 100 ospiti in rappresentanza di oltre 50 aziende e 5 università provenienti da tutto il mondo.

Leggi tutto…

Soluzione cyber sicura per il telecontrollo in AdF

Servizi a Rete TOUR 2022, 19-20 ottobre 2022 | Centro Congressi La Fornace, Roma

Durante la settima edizione dal titolo “Transizione energetica e digitale nel servizio idrico integrato. Strumenti, progetti e soluzioni”, esperti provenienti da tutta Italia si daranno appuntamento a Roma per confrontarsi e mettere a fattor comune le proprie esperienze e progetti. Questo sarà uno degli interventi in programma all’interno della sessione Digitalizzazione. Per saperne di più leggi l’abstract e iscriviti ora.

Leggi tutto…

APS Rieti: il percorso della digitalizzazione del ciclo idrico

Servizi a Rete TOUR 2022, 19-20 ottobre 2022 | Centro Congressi La Fornace, Roma

Durante la settima edizione dal titolo “Transizione energetica e digitale nel servizio idrico integrato. Strumenti, progetti e soluzioni”, esperti provenienti da tutta Italia si daranno appuntamento a Roma per confrontarsi e mettere a fattor comune le proprie esperienze e progetti. Questo sarà uno degli interventi in programma all’interno della sessione Digitalizzazione. Per saperne di più leggi l’abstract e iscriviti ora.

Leggi tutto…

Il telecontrollo come supporto alle decisioni e all’applicazione di strategie gestionali nel Servizio Idrico Integrato

Servizi a Rete TOUR 2022, 19-20 ottobre 2022 | Centro Congressi La Fornace, Roma

Durante la settima edizione dal titolo “Transizione energetica e digitale nel servizio idrico integrato. Strumenti, progetti e soluzioni”, esperti provenienti da tutta Italia si daranno appuntamento a Roma per confrontarsi e mettere a fattor comune le proprie esperienze e progetti. Questo sarà uno degli interventi in programma all’interno della sessione Digitalizzazione. Per saperne di più leggi l’abstract e iscriviti ora.

Leggi tutto…

Ammodernamento del sistema di telecontrollo delle reti cittadine di Bolzano: soluzione moderna, modulare e facilmente espandibile

Servizi a Rete TOUR 2022, 19-20 ottobre 2022 | Centro Congressi La Fornace, Roma

Durante la settima edizione dal titolo “Transizione energetica e digitale nel servizio idrico integrato. Strumenti, progetti e soluzioni”, esperti provenienti da tutta Italia si daranno appuntamento a Roma per confrontarsi e mettere a fattor comune le proprie esperienze e progetti. Questo sarà uno degli interventi in programma all’interno della sessione Digitalizzazione. Per saperne di più leggi l’abstract e iscriviti ora.

Leggi tutto…

Realizzare reti IoT per la smart grid idrica

L’avvento delle tecnologie IoT LPWA (Low Power Wide Area), in particolare la tecnologia LoraWAN®, hanno cambiato il paradigma della realizzabilità di reti massive di acquisizione dati soprattutto nel mondo idrico. Si è passati dalla dimensione del possibile a quella del fattibile non nella parte di produzione, trasporto e trattamento (dove le tecnologie tradizionali fanno ottimamente il loro lavoro) ma nella parte del consumo. La tecnologia LoraWAN® risponde pienamente e meglio delle altre alle sfide che ci presenta la creazione della Smart Grid Idrica.

Leggi tutto…

La regolazione dinamica per un futuro più green

AUTOMA presenta il progetto GIANT come soluzione di regolazione dinamica volta a ridurre significativamente le perdite dei gasdotti dovute a condizioni di sovrapressione. Questo progetto, basato su un vero e proprio approccio data-driven, vuole essere una risposta agli obiettivi posti dall’Unione Europea per ridurre le emissioni di gas serra, diventando così il primo continente a impatto ambientale zero.

Leggi tutto…