Soluzioni Standard d’Automazione e Telecontrollo per la Public Utility

Panasonic Electric Works Italia commercializza sistemi per l’automazione industriale (Plc,HMI,Scada,Servoazionamenti) e componenti elettromeccanici (relè,microinterruttori,finecorsa,timer).Una gamma prodotti completa ed integrata per soluzioni di telecontrollo e telemonitoraggio cablato o wireless. Un interlocutore per hw e sw, con particolare esperienza nei servizi di pubblica utilità dove si è messo a frutto il consolidato approccio all’efficienza nell’analisi, all’efficacia della soluzione

Leggi tutto…

A Palermo i contatori del gas intelligenti

AMG Energia Spa utilizzerà la rete del gas in maniera “smart”, attraverso una “rete neurale” ramificata sugli oltre 830 chilometri di rete del metano, per circa 150 mila punti di riconsegna (famiglie, attività produttive e uffici) per mezzo di contatori “intelligenti”. Un ulteriore contributo alla volata intrapresa da Palermo per essere una città sempre più “smart”, vivibile, dinamica e accogliente in termini di servizi ai cittadini, di soddisfacimento dei bisogni primari, di garanzia del comfort ambientale

Leggi tutto…

Roland Crambert e Luca Berardi – Lacroix Softec

Lacroix Softec, filiale italiana di Lacroix Sofrel, offre sistemi di telecontrollo per il ciclo idrico integrato, soluzioni di monitoraggio e controllo da remoto per stazioni di pompaggio, serbatoi e acque reflue. Roland Crambert e Luca Berardi presentano ad H2O due novità dell’azienda volte al risparmio idrico dell’acqua: monitoraggio di discolmatori di prima pioggia e monitoraggio di punti di pressione. Un’ottimizzazione per aiutare le utility a gestire meglio le reti di acqua potabile e fognarie

Leggi tutto…

Enrico Parodi – Watertech

L’azienda sta puntando molto sullo smart metering acqua, soprattutto nella versione che definiremmo multiservizio. I prodotti per il metering di Watertech, sono in grado di inserirsi armonicamente oltre alla rete acquedottistica anche con la rete di smart metering gas. Con questa soluzione si otterrà un prodotto che potrà funzionare con la rete acqua e quando necessario connettersi anche sulla rete gas; i due sistemi infatti sono indipendenti dando la possibilità all’Utility di quale funzione attivare

Leggi tutto…

Franco Valentini – Elettronica Santerno

Elettronica Santerno presenta alla manifestazione bolognese la nuova gamma di inverter specifici per il settore acqua: Iris Blue. Nata da 45 anni di esperienza Iris Blue è una linea dedicata alle applicazioni water che presta particolare attenzione all’efficienza energetica ed è accompagnata dal telecontrollo Iris Control e dal portale: Hydrofast.it . Si tratta di tecnologie derivate dall’esperienza nel settore fotovoltaico ed anche concetti di smart grid provenienti dal settore elettrico.

Leggi tutto…

Smart Grid: 11 Milioni per il progetto europeo Netefficient

Sara’ finanziato con 11 milioni di euro il progetto europeo “Netfficient” per lo sviluppo di reti urbane intelligenti, che coinvolge 13 partner in tutta l’Ue e il dipartimento di ingegneria elettrica ed elettronica dell’universita’ di Cagliari assieme al centro di ricerca Crs4.

Leggi tutto…

European Utility Week (4-6 November, Amsterdam)

As Italian utility companies, European energy distributors are coping with the different challenges of the smart energy transition. Although nobody has claimed the one single solution for the many challenges ahead, many European energy companies are already actively coming up with different solutions as we speak.
European Utility Week (4-6 November, Amsterdam) has a brand new set up moving away from the traditional exhibition format as you know it

Leggi tutto…

Val d’Aosta verso le smart grid

La presenza di numerosi impianti alimentati con fonti rinnovabili e la previsione di un ulteriore forte sviluppo della generazione distribuita hanno reso indispensabile un’evoluzione delle rete elettrica di media tensione in un’ottica smart. A questa esigenza risponde il progetto pilota sviluppato da Deval, il gestore del servizio elettrico, in collaborazione con il Politecnico di Milano.

Leggi tutto…

Smart Water Resources Management

“SWaRM – Smart Water Resource Management” è l’idea progettuale proposta da Metropolitana Milanese finalizzata all’efficienza energetica, alla preservazione della risorsa idrica e alla riduzione delle emissioni a gas effetto serra. Prevede un nuovo utilizzo delle esistenti reti del servizio idrico di Milano per nuove funzioni e attività di valenza ambientale.

Leggi tutto…

Pianificare le città intelligenti

Sono cinque le città meridionali che si sono aggiudicate il bando Efisio, iniziativa lanciata da Studiare Sviluppo in collaborazione con l’Osservatorio nazionale smart City-Anci per ricevere supporto specialistico per finanziare progetti nell’ambito delle smart city.

Leggi tutto…