Una soluzione per avere tutta la rete a portata di mano: Sinergis presenta FiberManager

Da oltre 25 anni Sinergis, società specializzata in GIS di Dedagroup ICT Network, realizza soluzioni software ed eroga servizi di consulenza per le Amministrazioni Pubbliche, le società in house e le Multiutilities, nell’ottica di utilizzare al meglio l’informazione territoriale per migliorare la gestione del patrimonio edilizio, dell’ambiente, delle reti e delle strade. FiberManager è la soluzione proposta da Sinergis per tutte le Multiutilities italiane.

Leggi tutto…

Intergraph Fiber Conference – Milano 25 settembre 2014

Intergraph Italia, con il supporto dei partner locali, organizza il 25 settembre 2014 la “Fiber Conference”: evento gratuito di presentazione delle soluzioni per la gestione delle reti in fibra ottica, durante il quale i partecipanti potranno comprendere tutte le funzioni supportate.

Leggi tutto…

MM: nuova rete dati in fibra ottica lunga 1500 Km

Metropolitana Milanese spa ha sviluppato il progetto della nuova rete dati, grazie a una convenzione del Comune di Milano e di Metroweb, che ha permesso l’accesso a 210 Km di fibra ottica spenta posata nella città di Milano che saranno utilizzati per collegare tutte le sedi di MM ( Napoli e le altre fuori territorio cittadino), le Centrali del SII, il depuratore Milano San Rocco e i sensori lungo la rete di Acquedotto e fognatura.

Leggi tutto…

Le regole per la posa della fibra ottica

La centralità delle reti a banda larga e ultralarga, in particolare, è stato sottolineato dalla Commissione Europea, che con l’Agenda digitale ha definito gli obiettivi per i Paesi dell’Eurozona: copertura per il 100% a 30 Mbps della popolazione e sottoscrizioni a 100 Mbps per il 55% delle abitazioni entro il 2020. Un piano ambizioso: la Commissione ha stimato ca 270 miliardi di euro necessari per la sua attuazione.

Leggi tutto…

Dal catasto delle infrastrutture alla banda larga

Con Roberto Spagnuolo, Direttore Generale di Laboratori Guglielmo Marconi, società di ingegneria specializzata nella progettazione di reti di telecomunicazioni, vediamo come la disponibilità di una banca dati elettronica dei sottoservizi potrebbe facilitare la realizzazione delle reti in fibra ottica. Con una riduzione fra il 30 e il 40% dei costi complessivi.

Leggi tutto…

Come ridurre i costi di posa delle reti in fibra ottica

Valorizzare gli asset di altri sottoservizi è una delle soluzioni più efficaci per abbattere gli alti costi di realizzazione di reti in fibra ottica. A questo scopo, Laboratori Guglielmo Marconi ha sviluppato INVENTO, una piattaforma software che realizza la funzione di catasto delle infrastrutture. Facilita l’analisi del territorio, la gestione e il riutilizzo delle infrastrutture presenti nel sottosuolo.

Leggi tutto…

Broadband e ultra broadband

L’Italia sconta un grave ritardo nello sviluppo delle reti a banda ultralarga.
Eppure tali infrastrutture, capaci di erogare una pluralità di servizi differenti, possono dare un contributo notevole al rilancio del Paese, gli impatti moltiplicativi sul PIL degli investimenti in broadband e ultra broadband sono ampiamente riconosciuti e sono alla base di importanti azioni e progetti sovranazionali e nazionali.

Leggi tutto…