ONYAX digitalizza le reti gas Italiane con il dispositivo IoT TUBE-T3

Monitorare da remoto la pressione di esercizio nelle reti di distribuzione del gas, con un dispositivo ATEX semplice e di facile installazione, in comunicazione con una piattaforma di gestione web e smartphone. È questa la soluzione IoT brevettata da ONYAX, che conta installazioni in tutto il territorio nazionale. Un’attività di digitalizzazione che mira all’analisi predittiva e alla sicurezza degli impianti.

Leggi tutto…

Scoprite i vantaggi della gamma ERMATIC®

La gamma Ermatic® é una soluzione completa e modulare di dispositivi in ghisa sferoidale per la copertura di un’ampia gamma di reti sotterranee: Reti fognarie: pozzetti d’ispezione, camerette di dissabbiatura e pozzetti a cisterna, ecc.; Telecomunicazioni: pozzetti di infilaggio e derivazione, ecc. ; Energia elettrica: posa di segnali, segnalazione, cameretta per trasformatore, scatola di derivazione, ecc. I suoi vantaggi principali sono: modularità, durabilità, impermeabilità alle infiltrazioni (acque di scorrimento), stabilità, grande apertura per il passaggio di macchinari di grandi dimensioni.

Leggi tutto…

Innovazione tecnologica della gestione del servizio idrico integrato

AqA – nata il primo aprile del 2021 dalla fusione di Tea Acque e AqA Mantova, è il nuovo gestore del servizio idrico integrato di oltre 300mila abitanti in 40 comuni della provincia di Mantova. Una società giovane, con radici solide, che vede nel 2022 la realizzazione di numerosi progetti nati negli scorsi anni, con la vocazione, fortissima, all’efficienza ambientale e all’efficienza operativa.

Leggi tutto…

L’intranet di Snam premiata tra le migliori al mondo

La piattaforma interna della società, realizzata con Reply, si è aggiudicata l’Intranet Design Annual Award 2021, prestigioso riconoscimento internazionale assegnato da Nielsen Norman alle 10 migliori intranet aziendali su scala mondiale. Easy, questo il nome, è stata lanciata lo scorso anno e sviluppata partendo dalle esigenze del personale Snam.

Leggi tutto…

Bonus pubblicità al 50% anche nel 2021 e 2022

Con la Legge di Bilancio 2021 viene confermato il Bonus pubblicità anche per i prossimi due anni. Attraverso il credito di imposta si potrà recuperare il 50% di quanto investito in campagne pubblicitarie su quotidiani e riviste, anche online.
Prenota entro il 31 marzo la tua pianificazione per usufruire del credito d’imposta.

Leggi tutto…

Italia sul podio europeo per la fibra ottica

FTTH Council ha presentato il nuovo rapporto realizzato da IDATE che fa il quadro sullo sviluppo della fibra ottica in Europa e che pone l’Italia al terzo posto per copertura e, grazie ai 3,8 milioni di unità immobiliari cablate nel corso del 2020 in modalità FTTH, al secondo posto come tasso di crescita annuale. Fondamentale a tale risultato, scrive il report, il lavoro di Open Fiber, che si conferma primo tra gli operatori wholesale only.

Leggi tutto…

Avanza veloce la fibra ottica di TIM

Negli ultimi 7 mesi la società ha raggiunto con la sua fibra ottica in modalità FTTC ben 2.700 comuni, soprattutto concentrati nelle aree bianche, in tutto il Paese. Numeri che portano a 4700 in totale le località al momento servite dall’infrastruttura di TIM. Entro dicembre, inoltre, la società intende portare la fibra al 90% delle famiglie che utilizzano la rete fissa a livello nazionale

Leggi tutto…

Tim e Open Fiber verso la creazione della Rete Unica

Via libera dai consigli di amministrazione di Tim e Cassa Depositi e Prestiti al matrimonio che porterà alla nascita di AccessCo, la società per la Rete Unica di telecomunicazioni, dove confluiranno le infrastrutture in fibra di Tim e Open Fiber: uno snodo decisivo per dotare l’intero Paese di una rete all’avanguardia. La società, che sarà costituita entro il prossimo marzo, sarà indipendente e senza legami di integrazione verticale rispetto ai servizi di accesso alla rete

Leggi tutto…