Accordo Open Fiber – TIM per la rete unica

Le due società, con CDP e i fondi Macquarie e KKR, hanno siglato un Memorandum of Understanding per avviare il processo di integrazione delle infrastrutture e dare vita a un unico operatore nazionale delle reti di telecomunicazione. Obiettivo di tutta l’operazione è di accelerare la diffusione della fibra ottica e delle infrastrutture VHCN su tutto il territorio nazionale

Leggi tutto…

Webinar | Sistema per il monitoraggio permanente con tecnologia a Fibre Ottiche (F.O.) della rete acque reflue della Città di Milano

monitoraggio

Come garantire in modo veloce e costante il monitoraggio dei grandi collettori fognari? Tramite un complesso sistema di Fibre Ottiche Sensing. I cavi in fibra ottica distribuiti su tutta la lunghezza delle condotte fognarie danno luogo ad una fitta rete di misure, in grado di eseguire il monitoraggio strutturale e idraulico delle condotte.

Leggi tutto…

LoRaWAN® World Expo – l’evento ufficiale del LoRaWAN!

Che tu abbia appena iniziato il tuo viaggio nell’IoT o sia già profondamente coinvolto nelle sue evoluzioni, unendoti a noi potrai scoprire qual è l’impatto positivo della tecnologia LoRaWAN sulla vita delle persone, sulla salute del pianeta e sulla crescita delle imprese che operano in queste aree. Il LoRaWAN World Expo è la migliore opportunità, nel 2022, per entrare in contatto con le menti più brillanti del settore IoT e fare rete con i leader del mercato LoRaWAN.

Leggi tutto…

ONYAX digitalizza le reti gas Italiane con il dispositivo IoT TUBE-T3

Monitorare da remoto la pressione di esercizio nelle reti di distribuzione del gas, con un dispositivo ATEX semplice e di facile installazione, in comunicazione con una piattaforma di gestione web e smartphone. È questa la soluzione IoT brevettata da ONYAX, che conta installazioni in tutto il territorio nazionale. Un’attività di digitalizzazione che mira all’analisi predittiva e alla sicurezza degli impianti.

Leggi tutto…

Scoprite i vantaggi della gamma ERMATIC®

La gamma Ermatic® é una soluzione completa e modulare di dispositivi in ghisa sferoidale per la copertura di un’ampia gamma di reti sotterranee: Reti fognarie: pozzetti d’ispezione, camerette di dissabbiatura e pozzetti a cisterna, ecc.; Telecomunicazioni: pozzetti di infilaggio e derivazione, ecc. ; Energia elettrica: posa di segnali, segnalazione, cameretta per trasformatore, scatola di derivazione, ecc. I suoi vantaggi principali sono: modularità, durabilità, impermeabilità alle infiltrazioni (acque di scorrimento), stabilità, grande apertura per il passaggio di macchinari di grandi dimensioni.

Leggi tutto…

Innovazione tecnologica della gestione del servizio idrico integrato

AqA – nata il primo aprile del 2021 dalla fusione di Tea Acque e AqA Mantova, è il nuovo gestore del servizio idrico integrato di oltre 300mila abitanti in 40 comuni della provincia di Mantova. Una società giovane, con radici solide, che vede nel 2022 la realizzazione di numerosi progetti nati negli scorsi anni, con la vocazione, fortissima, all’efficienza ambientale e all’efficienza operativa.

Leggi tutto…

L’intranet di Snam premiata tra le migliori al mondo

La piattaforma interna della società, realizzata con Reply, si è aggiudicata l’Intranet Design Annual Award 2021, prestigioso riconoscimento internazionale assegnato da Nielsen Norman alle 10 migliori intranet aziendali su scala mondiale. Easy, questo il nome, è stata lanciata lo scorso anno e sviluppata partendo dalle esigenze del personale Snam.

Leggi tutto…

Bonus pubblicità al 50% anche nel 2021 e 2022

Con la Legge di Bilancio 2021 viene confermato il Bonus pubblicità anche per i prossimi due anni. Attraverso il credito di imposta si potrà recuperare il 50% di quanto investito in campagne pubblicitarie su quotidiani e riviste, anche online.
Prenota entro il 31 marzo la tua pianificazione per usufruire del credito d’imposta.

Leggi tutto…