Italia sul podio europeo per la fibra ottica

FTTH Council ha presentato il nuovo rapporto realizzato da IDATE che fa il quadro sullo sviluppo della fibra ottica in Europa e che pone l’Italia al terzo posto per copertura e, grazie ai 3,8 milioni di unità immobiliari cablate nel corso del 2020 in modalità FTTH, al secondo posto come tasso di crescita annuale. Fondamentale a tale risultato, scrive il report, il lavoro di Open Fiber, che si conferma primo tra gli operatori wholesale only.

Leggi tutto…

Avanza veloce la fibra ottica di TIM

Negli ultimi 7 mesi la società ha raggiunto con la sua fibra ottica in modalità FTTC ben 2.700 comuni, soprattutto concentrati nelle aree bianche, in tutto il Paese. Numeri che portano a 4700 in totale le località al momento servite dall’infrastruttura di TIM. Entro dicembre, inoltre, la società intende portare la fibra al 90% delle famiglie che utilizzano la rete fissa a livello nazionale

Leggi tutto…

Tim e Open Fiber verso la creazione della Rete Unica

Via libera dai consigli di amministrazione di Tim e Cassa Depositi e Prestiti al matrimonio che porterà alla nascita di AccessCo, la società per la Rete Unica di telecomunicazioni, dove confluiranno le infrastrutture in fibra di Tim e Open Fiber: uno snodo decisivo per dotare l’intero Paese di una rete all’avanguardia. La società, che sarà costituita entro il prossimo marzo, sarà indipendente e senza legami di integrazione verticale rispetto ai servizi di accesso alla rete

Leggi tutto…

Italgas controlla i cantieri con un’app

Italgas app WorkOnSite

WorkOnSite è l’innovativa app sviluppata dalla Digital Factory di Italgas per gestire i controlli sui cantieri della rete gas e rendere più efficienti e veloci le verifiche di conformità delle lavorazioni che vengono effettuate. Il tutto grazie a un algoritmo di intelligenza artificiale che utilizza il riconoscimento delle immagini inviate dai tecnici delle imprese esecutrici per accertare la corrispondenza dei lavori alle specifiche di progetto

Leggi tutto…

Novareti estende la rete gas di Predazzo

Lavori alla rete di distribuzione gas di Predazzo gestita da Novareti

La società di Dolomiti Energia che gestisce i servizi di distribuzione gas, ciclo idrico e teleriscaldamento, ha avviato i lavori per dotare dell’infrastruttura di distribuzione del metano la frazione di Bellamonte, tra le località più affascinanti della Val di Fiemme e del Trentino. La nuova rete sarà realizzata con un investimento di 2,5 milioni di euro, e dovrebbe essere completata prima del prossimo inverno

Leggi tutto…

L’Europa deve investire di più sulla fibra ottica

Diffusione fibra ottica in Europa

A dirlo è uno studio della società di consulenza Analysys Mason che fa il punto sulla diffusione delle reti in fibra ottica nel Vecchio Continente. Uno sviluppo che procede a rilento, anche a causa di mancati investimenti per 65 miliardi all’anno. Per sbloccare la situazione, l’Unione, sottolinea il report, dovrebbe assumere un atteggiamento più dirigista, richiamando i governi al rispetto dei target fissati

Leggi tutto…

Mela, l’applicazione per la gestione intelligente del lavoro sul campo

applicazione Mela di Mela Works

Mela è un’applicazione intelligente di collaborazione sviluppata dalla startup Mela Works per gestire in maniera più semplice i progetti sul campo, consentendo di condividere informazioni in tempo reale con tutti i partecipanti al progetto e di creare report di stato avanzamento lavori in modo immediato, migliorando l’efficienza e la trasparenza delle informazioni raccolte in campo. Di recente la startup Mela Works, creatrice dell’applicazione, ha ricevuto un finanziamento da 1,5 milioni di euro

Leggi tutto…

La rete di Open Fiber pronta entro il 2022

Ad annunciarlo l’amministratore delegato della società, Elisabetta Ripa, in un’intervista nella quale ha precisato che tutte le regioni saranno cablate a quella data, a eccezione di Piemonte, Veneto e Lombardia dove la rete a banda ultralarga in modalità Ftth sarà invece pronta per il 2023. Pollice verso all’ipotesi di creare una rete unica con Tim

Leggi tutto…

Infratel e Tim accelerano sulla banda ultralarga nelle aree bianche

Le due società stanno dando una decisa accelerata ai programmi di cablaggio per accendere la rete pubblica in fibra ottica nelle aree bianche di otto regioni: Abruzzo, Calabria, Lazio, Lombardia, Marche, Puglia e Sardegna. Al momento sono stati già conclusi interventi in 241 comuni con l’obiettivo di arrivare a 310 entro il prossimo mese di maggio

Leggi tutto…