CIIP: c’è il bando per il potenziamento dell’acquedotto Montelparo-Belmonte Piceno

CIIP (Cicli Integrati Impianti Primari) il gestore idrico dell’ATO 5 Marche, ha indetto un bando di gara per un appalto integrato per il potenziamento della rete idrica Montelparo-Belmonte Piceno. Il bando prevede l’affidamento delle attività di ingegneria e architettura per la progettazione esecutiva dell’opera e l’esecuzione dei lavori.

 

Le opere

I lavori riguardano il raddoppio del tratto dell’acquedotto già presente tra Montelparo e Belmonte Piceno. Più nello specifico, consistono nella realizzazione ex novo di una condotta adduttrice dell’estensione di 9 km da affiancare a quella già esistente.

 

Un bando da 9,5 milioni di euro

Il valore dell’appalto supera nel totale i 9,5 milioni di euro che servono a ricoprire le spese per:

  • progettazione esecutiva: 121.888,07 euro
  • lavori a corpo (soggetti a ribasso): 9.072.415,75 euro, dei quali 1.490.404,79 euro per i costi della manodopera
  • oneri per i piani della sicurezza (non soggetti a ribasso): 372.614,08 euro.

Le opere sono co-finanziate dal PNRR a valere sulla Missione 2 Rivoluzione verde e transizione ecologica, Componente 4 Tutela del territorio e della risorsa idrica, Investimento 4.1 Semplificazione normativa e rafforzamento della governance per la realizzazione degli investimenti nelle infrastrutture di approvvigionamento idrico.

 

Le tempistiche

Le attività di progettazione e quelle per l’esecuzione dei lavori devono essere concluse entro 760 giorni (considerati anche dei giorni di andamento stagionale sfavorevole). All’interno di tale arco temporale sono previste le seguenti specifiche tempistiche per:

  • la progettazione esecutiva: deve essere redatta e consegnata alla Stazione appaltante entro 90 giorni
  • lavori: devono essere conclusi in 670 giorni.

 

Offerte entro il 6 marzo

La procedura di gara si svolge digitalmente attraverso la piattaforma telematica messa a disposizione da CIIP. E le offerte vanno trasmesse entro le ore 12 del prossimo 6 marzo. Le proposte saranno valutate a partire dal giorno successivo.

 


Leggi anche

Ridurre le perdite di rete dall’attuale 60 al 35% è l’obiettivo del piano di opere avviate dal gestore nel comune del napoletano, che prevedono la sostituzione di 6 km di condotte e una distrettualizzazione più articolata dell’infrastruttura. Un intervento che rientra nel mega-progetto Azioni per l’Acqua, del valore di 100 milioni, messo a punto con l’Ente Idrico Campano e la Regione, e finalizzato ad abbattere le dispersioni del 50% in tutti i comuni dell’ambito Sarnese-Vesuviano…

Leggi tutto…

I 13 gestori idrici hanno unito le loro forze per arrivare allo sviluppo di un Piano di sicurezza dell’acqua applicabile a tutta la regione. Le metodologie condivise sono state testate sull’impianto acquedottistico di Villaverla, per valutarne l’efficacia sulla fase di captazione e analizzare eventuali rischi e azioni da apportare per tutelare la risorsa. Un risultato frutto di 4 anni di lavoro, che ha permesso di instaurare una rete di collaborazione strategica per affrontare le sfide comuni…

Leggi tutto…

Xylem, azienda di riferimento per la fornitura di tecnologie e soluzioni digitali nel settore idrico, annuncia la nomina di Giacomo Solbiati a Managing Director del gruppo commerciale di Xylem Water Solutions Italia….

Leggi tutto…

Quasi 80 milioni di investimento totali a sostegno del territorio e per contrastare la siccità: grazie al PNRR, Gruppo CAP realizzerà opere per il miglioramento della rete idrica in 133 Comuni per ridurre le perdite e garantire acqua ancora più buona e di qualità, adottando nuove tecnologie e sostituendo ben 18km di tubature. …

Leggi tutto…

Sostenibilità, economia circolare, transizione ecologica ed energetica, tutela della risorsa i cardini del nuovo piano 2023-2025, il cui valore supera di quasi un quarto quello del triennio precedente. Ben 26 milioni sono destinati alla depurazione e 8 all’innovazione per la quale un ruolo di primo piano giocherà l’Agile Academy, la business school fondata con Gruppo Acea …

Leggi tutto…