CONGRESSO INTERNAZIONALE AAE/AFWA Nairobi 22-26 Febbraio 2016


LACROIX Sofrel, in qualità di membro dell’AAE e fornitore da oltre 30 anni di numerosi gestori d’acqua africani, ha partecipato al congresso come espositore e consulente.

LACROIX Sofrel è un protagonista riconosciuto per la performance delle soluzioni offerte, per la loro solidità e facilità d’uso: sul continente africano oggi esistono oltre 3500 installazioni idrauliche attrezzate con i prodotti LACROIX Sofrel per la telegestione.

Durante il congresso LACROIX Sofrel ha presentato le sue nuove soluzioni per l’ottimizzazione della gestione delle risorse idriche, la sicurezza di approvvigionamento e il miglioramento del rendimento delle reti (riduzione delle perdite).

In un mondo dove si parla sempre più di dispositivi connessi, LACROIX Sofrel apporta le sue soluzioni IIoT (Industrial Internet of Things) per aiutare l’Africa a preservare meglio le sue risorse idriche e a proteggere il suo ambiente.


Leggi anche

Piccoli investimenti, grandi e immediati risparmi: è quanto garantiscono i servizi di A2A Smart City per il risparmio energetico. Grazie a un approccio altamente tecnologico basato sull’impiego di soluzioni incentrate sull’intelligenza artificiale per il settore building, e sulla power quality per l’ottimizzazione dei consumi nei processi industriali del comparto idrico. Leggi l’articolo pubblicato sul magazine marzo/aprile 2023….

Leggi tutto…

L’attuazione del PNRR porta con sé l’esigenza di revisione degli impianti che da energivori dovranno presto trasformarsi in strumenti moderni con una più bassa richiesta di energia. L’obiettivo è arrivare entro il 2026 ad impianti che possano produrre la stessa energia impiegata per il loro funzionamento. Clicca qui per leggere gli abstract e per riservare il tuo posto.

Leggi tutto…

Perfezionata la seconda operazione che conclude l’aggregazione tra Acea e ASM Terni, con il Gruppo capitolino che sale al 45% del capitale sociale dell’azienda umbra. Obiettivo dell’operazione è dare vita a una multiutility integrata attiva in Umbria nella distribuzione e vendita di elettricità e gas, nella gestione dei rifiuti e nel ciclo idrico….

Leggi tutto…

La società, che gestisce il ciclo idrico in tre comuni vicentini, ha avviato i lavori per dotare di un ulteriore sistema di filtri la rete acquedottistica di Montebello, capace di contrastare l’eventuale presenza di PFAS ma anche di altri inquinanti. Un investimento in scurezza che si aggiunge a quello per ottimizzare la gestione del sistema idrico attraverso la realizzazione di una nuova vasca di accumulo da utilizzare per stoccare l’acqua da utilizzare nei periodi di siccità….

Leggi tutto…

Dureranno cinque mesi i lavori per la realizzazione di 1,5 chilometri di nuove condotte fognarie nel comune del veronese. L’intervento, del valore di 900.000 euro, permetterà di collegare la frazione di Casotti con la rete del capoluogo, coinvolgendo circa una cinquantina di famiglie. Al termine dei lavori la rete fognaria coprirà il 90% del territorio comunale….

Leggi tutto…