Corsi di Protezione catodica a Milano


L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Milano, in collaborazione con APCE, organizza i corsi di “Protezione catodica di opere in calcestruzzo armato”, rivolto a chi realizza, gestisce e monitora le opere in calcestruzzo armato e “Protezione catodica in acqua di mare” dedicato a chi gestisce le opere portuali e strutture metalliche immerse in acqua di mare.
I corsi danno diritto al riconoscimento di crediti formativi per i soli iscritti all’Albo degli Ingegneri (Crediti validi su tutto il territorio nazionale):
•8 CFP per il corso di “Protezione catodica di opere in calcestruzzo armato”
•4 CFP per il corso di “Protezione catodica in acqua di mare”

Protezione catodica di opere in calcestruzzo armato
Attenzione sarà rivolta ai fenomeni di corrosione per le opere in calcestruzzo armato e agli aspetti di progettazione, realizzazione, collaudo e monitoraggio degli impianti di protezione catodica a corrente impressa. Gli argomenti del corso trarranno spunto anche dalle normative EN 12696 e NACE RP0290.

Protezione catodica in acqua di mare
Particolare attenzione sarà rivolta ai fenomeni di corrosione in acqua di mare e agli aspetti di progettazione, realizzazione, collaudo e monitoraggio degli impianti di protezione catodica ad anodi galvanici e a corrente impressa.
Lezioni teoriche in aula verranno integrate da discussione di casi pratici, stesura di procedure operative e soprattutto con esperienze di laboratorio, attività utili per comprendere i concetti di base.
I docenti che si avvicenderanno nelle lezioni derivano la loro consolidata conoscenza sia dalla pluriennale carriera accademica, che dalla lunga esperienza lavorativa vissuta direttamente sul “campo”.

Le date
•6 ottobre 2016 – corso di “Protezione catodica di opere in calcestruzzo armato”
•3 novembre 2016 – corso di “Protezione catodica in acqua di mare”

Sede
Fondazione Ordine Ingegneri
viale Andrea Doria 9 (MM2 Caiazzo), 20124 – Milano

Per maggiori informazioni sull’iscrizione, visitate la pagina
http://www.apce.it/news/lordine-degli-ingegneri-della-provincia-di-milano-in-collaborazione-con-apce-organizza-i-corsi-di-protezione-catodica-di-opere-in-calcestruzzo-armato-e-protezion/

 


Leggi anche

All’approvazione del rendiconto delle attività e del bilancio dell’anno 2014 di APCE, sono stati apportati dei cambiamenti allo Statuto dell’Associazione volti all’acquisizione della “personalità giuridica”.
In questo modo APCE avrà modo di partecipare ai Bandi Europei per i fondi strutturali inerenti la formazione.

Leggi tutto…

Si è chiusa con un bilancio positivo la due giorni del convegno Servizi a Rete TOUR svoltasi nella sede del Gruppo CAP a Milano. Molte le utility che da tutta Italia hanno portato testimonianze di progetti e lavori eseguiti, oltre a presentazioni di programmi futuri su cui già si stanno predisponendo gare e appalti.
Un parterre di tutto rispetto che ha visto la presenza di numerosi direttori del ciclo idrico intergrato ed una serie di specialisti e tecnici interessati ai programmi e alle tecnologie messe in campo dai colleghi di tutto il Paese….

Leggi tutto…

Mancano 7 giorni al Servizi a Rete Tour 2015 che, per questa edizione ha scelto la sede del Gruppo CAP come punto di incontro per le utility, i tecnici e le aziende del settore del sottosuolo.
Le aziende partecipanti avranno modo di presentare le loro attività e le loro tecnologie attraverso presentazioni e case history.

Clicca qui e scopri l’elenco espositori…

Leggi tutto…

Al via il convegno delle utility Servizi a Rete Tour organizzato a Milano nella sede di Gruppo CAP in via Rimini 34, con la collaborazione di A2A e Metropolitana Milanese.
Durante questa edizione, che vedrà la partecipazione dei migliori specialisti nel mondo del sottosuolo, saranno presentati una serie di casi di eccellenza che hanno caratterizzato le attività dei distributori, degli ATO e degli Enti preposti a governare e normare tutte le attività connesse alla distribuzione….

Leggi tutto…

Valutare l’efficacia della protezione catodica è una delle necessità previste dalle delibere 120 e 141. Per fare questo APCE ha messo a disposizione un programma gratuito utile per il calcolo dell’indicatore per la protezione catodica Kt. Tutti i parametri parziali di calcolo possono essere visualizzati anche per le aziende che intendono implementare un programma equivalente all’interno dei propri software…

Leggi tutto…