
Una particolare attenzione all’impatto ambientale e sulla viabilità di una strada a grande scorrimento quale Corso Svizzera a Savona è stata rivolta dal Consorzio per la Depurazione delle Acque di Scarico del Savonese Spa, nella scelta di riabilitare con tecnologia No-Dig le due condotte interrate che trasferiscono le acque reflue provenienti dal levante della Provincia di Savona al depuratore consortile sito a Savona….
Conclusa con successo la nuova emissione obbligazionaria che andrà a sostenere il piano di investimenti da 350 milioni di euro nei prossimi quattro anni di sei società consorziate. Le risorse, in particolare, andranno a interventi di miglioramento di reti fognarie e impianti di depurazione. Ad aderire all’operazione Banca Europea per gli Investimenti, Cassa Depositi e Prestiti e Kommunalkredit Austria…
La costruzione e l’entrata in funzione dell’impianto hanno permesso ai comuni di Gavardo, Villanuova sul Clisi e Vallio Terme, in provincia di Brescia, di uscire dall’infrazione comunitaria. Insieme al depuratore, che ha consentito la dismissione di due impianti ormai obsoleti e sottodimensionati, il gestore ha realizzato anche nuovi collettori fognari per il trasporto dei reflui a trattamento dell’estensione dotale di 4 km. L’investimento per le opere è stato di 17,2 milioni …
Il Gruppo Hera si è dotato, avvalendosi della collaborazione di Radarmeteo, di un servizio meteorologico professionale specifico per il monitoraggio del sistema fognario di Rimini e fronteggiare così le criticità emerse nel contesto particolare di salvaguardia e tutela ambientale della riviera. Ne abbiamo parlato al Servizi a Rete TOUR 2021, leggi ora l’approfondimento….
Le utility e gli enti locali hanno a disposizione strumenti tecnologici per gestire le risorse e le infrastrutture in grado di aiutarli a definire investimenti sulla base di dati accurati, modelli predittivi e analisi. Conoscere ed aggiornarsi in un mondo che si evolve in modo velocissimo è quanto mai indispensabile….