Webinar “Dati e servizi meteorologici digitali al servizio delle utility”

 

L’esposizione ai fenomeni meteorologici incide sulla funzionalità, efficienza e sicurezza infrastrutturali della gestione del servizio idrico integrato. Utilizzare strumenti avanzati, ma intuitivi, di monitoraggio meteorologico consente di prevedere e mitigare questo impatto. Ma quali sono oggi le piattaforme, le applicazioni e le soluzioni digitali per il monitoraggio meteo-climatico e il supporto decisionale nei processi delle Utility?

 

Guarda il replay – Scarica i materiali

 

Negli ultimi decenni i fenomeni meteorologici sempre più aggressivi e il cambiamento climatico hanno impattato gravemente sui sistemi fognari e di depurazione. La meteorologia oggi, grazie alle recenti tecnologie di integrazione e analisi della grande mole di dati osservativi disponibili, può fornire un importante supporto decisionale alle Utility, per le quali è fondamentale conoscere in maniera accurata l’entità e le caratteristiche dei fenomeni meteorologici.

Per trasformare in digitale tutta l’informazione meteo disponibile esistono tecniche specifiche che permettono di ottenere un alto grado di rappresentatività e di dettaglio spazio-temporale. In questo ambito si colloca l’attività di Radarmeteo e Hypermeteo.




 

In questo webinar abbiamo affrontato:
  • La meteorologia digitale per molteplici applicazioni
  • I servizi di Radarmeteo e di Hypermeteo dedicati al settore delle utility
  • La piattaforma MeteoCast® – Caratteristiche e dimostrazione live
  • L’esperienza di HERA, A2A e Acea con la piattaforma MeteoCast® e le soluzioni di Hypermeteo

 

Clicca qui per scaricare la 1° presentazione
 

Clicca qui per scaricare la 2° presentazione   

 

Clicca qui per scaricare il Quaderno Meteorologia Aperta – Dati Meteo
e clicca qui per scaricare Quaderno Metereologia Aperta – Rianalisi



Massimo Crespi
Fondatore e Amministratore di Radarmeteo e Presidente di Hypermeteo

massimocrespi@radarmeteo.com | M.: +39 348 0936602

In carriera ha progettato, realizzato e gestito i centri di monitoraggio meteorologico ed ambientale di Arabba e di Teolo, e quello di monitoraggio meteo-idrologico del bacino del Rio de la Plata di Asunciòn (Paraguay, per conto della UE).



Andrea Chini
Chief Operating Officer di Radarmeteo & Hypermeteo
e Co-founder di Hypermeteo

andreachini@radarmeteo.com | M.: +39 329 8408380

A seguito della laurea in fisica dell’atmosfera, ha avviato la collaborazione con Radarmeteo ricoprendo diversi ruoli come meteorologo specializzato e contribuendo alla crescita dell’azienda. Attualmente si occupa della gestione operativa e del supporto per le attività commerciali e di business development strategiche delle due aziende; di Hypermeteo è anche co-fondatore.



Valentina Gregori
– Weather Software Developer di Radarmeteo

valentinagregori@radarmeteo.com | M.: +39 347 4954921

Dopo il dottorato di ricerca in Ingegneria Informatica ed il conseguimento del master in Meteorologia ed Oceanografia fisica, nel 2020 approda a Radarmeteo dove si occupa delle attività di ricerca e sviluppo dell’azienda, contribuendo all’implementazione di algoritmi previsionali e di software per l’analisi, l’integrazione e la visualizzazione dei dati meteorologici.

Iscriviti ora alla newsletter mensile
di Servizi a Rete per essere il primo a conoscere le attività

 


A proposito di Radarmeteo

RADARMETEO, PMI innovativa certificata ISO 9001. Dal 2007 sviluppa piattaforme, applicazioni e soluzioni per il monitoraggio meteo-climatico e il supporto operativo, diventando un riferimento nei processi decisionali di enti e imprese e nell’analisi del rischio meteorologico applicato a numerosi settori. Per saperne di più: www.radarmeteo.com

A proposito di Hypermeteo

HYPERMETEO, startup innovativa che trasforma in digitale l’informazione meteorologica disponibile. Elabora dataset meteo-climatici storici, real-time e previsionali certificati ISO 9001, ad alta risoluzione (fino a 1 kmq) ed integrabili nei sistemi di analisi e monitoraggio. Per saperne di più: www.hypermeteo.com


 

Partecipa ai prossimi appuntamenti e poni domande in diretta per approfondire 
i temi trattati dagli esperti. Per scoprire di cosa parleremo, vai al calendario
Vuoi partecipare al progetto di Servizi a Rete live – webinar? Scrivici a marketing@4pixel.eu