Webinar “La cybersecurity nel telecontrollo delle reti idriche”


telecontrollo
 


Per ogni gestore è oggi imprescindibile ricorrere alla telegestione e al telecontrollo per una gestione efficiente delle proprie infrastrutture. Ciascuna utility opera, infatti, sui diversi impianti attraverso una connessione internet per gestire efficientemente i propri asset anche da remoto. Ma quali sono i rischi a cui l’infrastruttura viene esposta? In quanti modi è possibile subire un attacco digitale? È qui che entra in gioco l’importanza della cyber security.

 

Guarda il replay – Scarica i materiali

 

Ogni azienda, per operare, ha la propria rete Intranet (privata) connessa ad una rete Internet (pubblica). Visto il momento storico che stiamo vivendo oggi, siamo costretti sempre di più a lavorare remotamente (smart working) utilizzando la propria rete internet. Queste condizioni ci portano ad essere più vulnerabili e quindi più esposti a possibili attacchi in rete

Nello specifico, nel mondo dei gestori, gli impianti per il ciclo integrato dell’acqua – in quanto servizi di prima necessità – vengono considerati infrastrutture critiche e, pertanto, devono essere costantemente monitorati. La gestione da remoto delle reti è infatti una pratica essenziale non solo per garantirne un controllo efficiente, ma anche per accedere rapidamente all’informazione necessaria ottimizzando così processi, risorse e tempi di risposta e risoluzione.

 

 

In questo webinar abbiamo affrontato:
  • L’importanza per il gestore di avere un’infrastruttura telegestita e telecontrollata
  • Le diverse tipologie di minacce e come è possibile subire un attacco digitale
  • Gli strumenti per proteggere i propri impianti e come implementare i principi di cybersicurezza
  • La Stazione remota SOFREL S4W: telegestione 4.0 per reti idriche interconnesse e sicure da attacchi informatici. Come funziona e principali caratteristiche
  • Casi applicativi
  •  

Clicca qui per scaricare la presentazione   

  • Clicca qui e scarica la brochure con le caratteristiche tecniche e funzionali di SOFREL S4W
  • A questo link puoi scaricare la brochure inerente alla soluzione dell’Ecosistema S4W 
  • Scopri la gamma SOFREL S4W scaricando la brochure qui

 

Guarda il filmato SOFREL S4W: telegestione e automazione delle reti idriche

 
 
Christian Morello – Supervisore Tecnico di Lacroix Environment Italia 

c.morello@lacroix-sofrel.com

T.: +39 010 60191208

Laureato in ingegneria elettronica dell’automazione, vanta una decennale esperienza nel mondo del telecontrollo e della telegestione delle reti idriche. Negli ultimi anni, viste le esigenze del comparto, si è poi specializzato nelle applicazioni di gestione remota, con servizi integrati di cybersecurity, degli impianti dei gestori con cui collabora.

 


Raffaele Avanzino
– Tecnico Post-Vendita di Lacroix Environment Italia 

r.avanzino@lacroix-sofrel.com

T.: +39 010 60191205

Si occupa del servizio tecnico e di formazione dei clienti per le applicazioni avanzate di telecontrollo del ciclo idrico integrato.

 

 

Arnaldo Luppino – Ingegnere meccanico specializzato in automazione industriale presso AUTOMATIKA 

arnaldo.luppino@automatikaengineering.eu

T.: +39 010 60191208

Innovation manager accreditato al MISE e Project Manager Professional (PMP). Dal 1999 è attivo come Responsabile delle automazioni di un importante gestore del servizio idrico integrato siciliano, con competenze maturate in vent’anni di gestione di impianti di telecontrollo con applicazioni di cybersecurity e machine learning.

 

 

Iscriviti ora alla newsletter bimestrale
di Servizi a Rete per essere il primo a conoscere le attività


A proposito di Lacroix Environment Italia

LACROIX Environment offre prodotti SOFREL per i mercati Smart Water, Smart HVAC e i prodotti SAE per i mercati Smart Grids. Offre apparecchiature per controllo e gestione a distanza delle reti di acqua potabile, fognatura, riscaldamento e HVAC capaci di comunicare con ogni mezzo di trasmissione. Si occupa poi della risoluzione di problemi di cybersecurity fornendo consulenza su processi e pratiche per rendere intelligenti e proteggere reti, dispositivi, completi sistemi di controllo remoto. Per saperne di più: www.lacroix-sofrel.it


Partecipa ai prossimi appuntamenti e poni domande in diretta per approfondire 
i temi trattati dagli esperti. Per scoprire di cosa parleremo, vai al calendario
Vuoi partecipare al progetto di Servizi a Rete live – webinar? Scrivici a marketing@tecneditedizioni.it