I Servizi fognari e depurativi nel distretto Sarnese Vesuviano

Marisa Amore

Responsabile Gestione Operativa GORI

Partendo dal quadro esigenziale, definito mediante il continuo ed evolutivo monitoraggio dello stato delle infrastrutture fognarie e depurative in gestione, GORI, nell’intento di essere resiliente e pronta a rispondere alle sfide che il settore in cui opera impone, sviluppa il proprio impegno con azioni di ottimizzazione della gestione e pianificando interventi infrastrutturali mirati a dare risposta ai fabbisogni del territorio in una prospettiva di economia circolare.

 

 

 

 

 


Leggi anche

La città costiera sarà il primo grande centro della Sardegna raggiunto dal metano. I lavori prenderanno il via a settembre e costituiranno anche un modello operativo per procedere nei prossimi anni alla conversione al gas naturale di altre grandi città, tra le quali Cagliari. La rete sarà digitalizzata e predisposta per accogliere anche i gas rinnovabili….

Leggi tutto…

Il gestore idrico ha concluso il risanamento del tratto, dell’estensione di 32 chilometri, di condotta tra Colle Umberto e San Fior dell’adduttrice che garantisce il servizio idrico a 45.000 abitanti di sette comuni della provincia di Treviso. Il recupero dell’infrastruttura è così stato completato per l’80%. I lavori dello stralcio appena terminato hanno interessato circa 4 chilometri di tubazioni e sono stati eseguiti con la tecnologia no-dig….

Leggi tutto…

Servizi a Rete TOUR 2023 | 27-28 settembre, GORI – Ercolano (NA)
Sessione “Il paradigma sostenibile: completamento degli schemi fognari e depurativi con la nascita delle fabbriche verdi

Il piano degli interventi che GORI sta realizzando sul territorio gestito, nell’ambito del programma “Energie per il Sarno”, mira al completo risanamento ambientale del bacino idrografico del fiume Sarno….

Leggi tutto…

Nel corso della seduta del CIPESS del 20 luglio 2023, il Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica (DIPE) ha presentato la Relazione annuale per il 2022 sul Partenariato Pubblico-Privato (PPP) e finanza di progetto, che illustra le attività svolte con riguardo alle competenze in tema di PPP e finanza di progetto, analizza il quadro normativo, si sofferma sulle attività di supporto svolte a favore delle Pubbliche Amministrazioni rispetto alle operazioni di PPP….

Leggi tutto…

Servizi a Rete TOUR 2023 | 27-28 settembre, GORI – Ercolano (NA)
Sessione “Interventi e tecnologie per la resilienza delle infrastrutture

I cambiamenti climatici in atto hanno reso evidente che, nel futuro, dovremo confrontarci con scenari di scarsità di risorsa idrica e perciò i gestori del servizio idrico devono adottare rapidamente strategie mirate a mitigare il fenomeno aumentando la resilienza del sistema….

Leggi tutto…