AqA dal primo aprile di quest’anno è il nuovo gestore del servizio idrico integrato di oltre 300mila abitanti in 40 comuni della provincia di Mantova. La Società del Gruppo Tea nasce dalla fusione di Tea Acque e AqA Mantova. È un progetto che parte da lontano in cui la fusione tra le due anime idriche di Tea ha l’obiettivo di ottimizzare l’organizzazione del servizio in sé, ma anche di compiere un lungo passo in avanti nella direzione del gestore unico provinciale, di cui AqA è società veicolo come definito dagli enti competenti….
Sarà realizzato con la tecnologia del microtunnelling il primo tratto del nuovo collettore fognario che il gestore realizzerà nella città e che consentirà di collegare un pezzo del centro storico ancora privo del servizio fognario al depuratore. La prima parte dei lavori prevede la posa di 500 metri di condotte, per una spesa di 2,5 milioni di euro…
Il gestore idrico lucano, dopo aver concluso all’inizio dell’anno l’ammodernamento dell’impianto Pantano, ha dato il via al potenziamento del secondo impianto a servizio della città dei Sassi, che sorge in località Sarra. Il depuratore sarà dotato di impianto a ossidazione biologica e sarà adeguata sia la linea acque sia quella fanghi e la sua capacità portata a 27.500 abitanti. L’investimento per le opere è di 2,5 milioni di euro…
L’intervento di abbattimento è l’atto simbolico che dà il via alla transizione ecologica del vecchio impianto, che verrà sostituito da quello totalmente carbon neutral e di nuova concezione che entrerà in funzione nella primavera del 2023. L’intera operazione è stata realizzata da Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano e da ZEROC, la nuova società che gestirà le attività della Biopiattaforma…
Il progetto prevede interventi sia di estensione della rete fognaria sia di potenziamento del depuratore, per una spesa complessiva di 15 milioni di euro. Nel primo caso, verranno posati oltre 10 chilometri di nuove condotte in diverse aree della cittadina e saranno eliminati 11 scarichi diretti in ambiente. L’impianto di depurazione sarà ammodernato e potenziato, portandone la capacità di trattamento a 33.000 abitanti dagli attuali 25.000…