Intergraph Fiber Conference – Milano 25 settembre 2014

Fiber

Partecipa e scopri come le soluzioni Intergraph possono facilitare la gestione delle reti in fibra ottica

Intergraph offre soluzioni innovative per il mercato telco destinate a supportare la gestione delle reti in fibra e in grado di introdurre enormi miglioramenti nei processi di progettazione, manutenzione e riparazione nonché l’aumento della customer satisfaction e il pieno supporto alle analisi di geomarketing.
Unica nel suo genere, l’offerta tecnologica Intergraph per il mercato telco integra soluzioni ingegneristiche avanzate di progettazione, di workforce ed outage management e di analisi geospaziale affermando la propria leadership tecnologica a livello mondiale nel settore utilities e telecomunicazioni.

I processi di progettazione e manutenzione diventano SMART
Combinando tool di progettazione ed analisi con soluzioni per la gestione dei guasti e delle squadre in campo, la famiglia di prodotti Fiber Optic Works ed Inservice semplifica e migliora la gestione delle reti in fibra ottica. Società come Belgacom, KPN, Bell Canada, Interoute, Retelit ed Insiel hanno integrato le soluzioni Intergraph nei processi ingegneristici favorendo la standardizzazione delle procedure, la condivisione e la fruibilità dei dati di rete a livello enterprise.
Organizzato da Intergraph Italia, con il supporto dei partner locali, la fiber conference è l’evento gratuito di presentazione delle soluzioni per la gestione delle reti in fibra ottica. I partecipanti potranno comprendere come le soluzioni Intergraph offrono, fra le tante, funzioni in grado di supportare:

• Pianificazione strategica;
• Ricerca percorsi ottimi per la stesura cavi;
• Gestione catasto infrastrutture del sottosuolo;
• Analisi disponibilità fibre per nuove connessioni;
• Preventivazione rapida e creazione distinte base;
• Monitoraggio stato avanzamento lavori;
• Progettazione integrata outside & inside plant (OSP/ISP);
• Progettazione apparati attivi di rete;
• Gestione dei cataloghi dei fornitori;
• Gestione completa e semplificata delle giunzioni e produzione schematici;
• Analisi rete esistente (tracing, circuit report etc.);
• Monitoraggio OTDR;
• Geomarketing;
• Gestione squadre in campo (pronto intervento, sviluppo rete, manutenzione);
• Business intelligence

Intergraph Fiber Conference si terrà presso:
HOTEL GALLES
Piazza Lima 2, Milano.

Per iscriverti clicca qui

Per informazioni:
Tiziano Orsenigo tiziano.orsenigo@intergraph.com

 


Leggi anche

La piattaforma ACE di Onyax digitalizza le reti di distribuzione e migliora la gestione dei dati con l’IoT. Un ecosistema multiservizi dedicato anche al servizio idrico integrato con un brevetto che unisce algoritmi e tecniche deep learning per la ricerca perdite….

Leggi tutto…

Le due società, con CDP e i fondi Macquarie e KKR, hanno siglato un Memorandum of Understanding per avviare il processo di integrazione delle infrastrutture e dare vita a un unico operatore nazionale delle reti di telecomunicazione. Obiettivo di tutta l’operazione è di accelerare la diffusione della fibra ottica e delle infrastrutture VHCN su tutto il territorio nazionale…

Leggi tutto…

monitoraggio

Come garantire in modo veloce e costante il monitoraggio dei grandi collettori fognari? Tramite un complesso sistema di Fibre Ottiche Sensing. I cavi in fibra ottica distribuiti su tutta la lunghezza delle condotte fognarie danno luogo ad una fitta rete di misure, in grado di eseguire il monitoraggio strutturale e idraulico delle condotte….

Leggi tutto…

Che tu abbia appena iniziato il tuo viaggio nell’IoT o sia già profondamente coinvolto nelle sue evoluzioni, unendoti a noi potrai scoprire qual è l’impatto positivo della tecnologia LoRaWAN sulla vita delle persone, sulla salute del pianeta e sulla crescita delle imprese che operano in queste aree. Il LoRaWAN World Expo è la migliore opportunità, nel 2022, per entrare in contatto con le menti più brillanti del settore IoT e fare rete con i leader del mercato LoRaWAN. …

Leggi tutto…

Monitorare da remoto la pressione di esercizio nelle reti di distribuzione del gas, con un dispositivo ATEX semplice e di facile installazione, in comunicazione con una piattaforma di gestione web e smartphone. È questa la soluzione IoT brevettata da ONYAX, che conta installazioni in tutto il territorio nazionale. Un’attività di digitalizzazione che mira all’analisi predittiva e alla sicurezza degli impianti. …

Leggi tutto…