L’esposizione ai fenomeni meteorologici incide sulla funzionalità, efficienza e sicurezza infrastrutturali della gestione del servizio idrico integrato. Utilizzare strumenti avanzati, ma intuitivi, di monitoraggio meteorologico consente di prevedere e mitigare questo impatto. Ma quali sono oggi le piattaforme, le applicazioni e le soluzioni digitali per il monitoraggio meteo-climatico e il supporto decisionale nei processi delle Utility?…
Xylem, leader mondiale nelle tecnologie per gestione dell’acqua, ha presentato alla fiera internazionale IFAT Monaco, « Xylem Vue », una piattaforma di soluzioni digitali integrate che – combinando tecnologie, sistemi e servizi intelligenti all’esperienza di oltre 100 anni nella risoluzione dei problemi legati all’acqua – consente alle utility di ottenere risultati rivoluzionari nel servizio alle loro comunità….
Alla luce dell’aumento della popolazione e della domanda di nuove abitazioni è sempre più pressante la necessità di trovare strumenti innovativi per identificare e risolvere i problemi nelle reti fognarie e di distribuzione dell’acqua potabile. Grazie ai gemelli digitali e ai modelli di dati 3D, gli addetti al servizio clienti vengono immediatamente avvisati di eventuali anomalie all’interno della rete e possono localizzare facilmente le interruzioni dell’erogazione….
La regolazione del settore idrico si caratterizza come una regolazione Output Based, ossia un sistema nel quale non è rilevante solo quanto spendi o quanto risparmi, ma quali risultati raggiungi. Questo si traduce, tra l’altro, nell’adozione di un meccanismo di regolazione della qualità contrattuale e della qualità tecnica, che include un sistema di incentivi e penalità i cui primi esiti sono stati resi noti con la recente Delibera ARERA 183/2022/R/idr….
Fracta applica lo stato dell’arte delle tecniche di Machine Learning allo storico delle rotture, combinando i dati della rete con i dati ambientali e infrastrutturali dell’area, per individuare gli interventi prioritari, ridurre le perdite idriche e ottimizzare i costi di gestione. La collaborazione Kurita-Fracta è iniziata nel 2018, dal 2020 Fracta fa interamente parte del Gruppo Kurita….