Marco Alverà è il nuovo presidente di Snam Rete Gas


Snam ha reso noto che l’assemblea degli azionisti della società controllata Snam Rete Gas ha nominato Marco Alverà Presidente in sostituzione di Carlo Malacarne, il quale ha rassegnato le proprie dimissioni con decorrenza dalla conclusione dell’assemblea stessa.
Marco Alverà è Direttore Generale di Snam dal gennaio di quest’anno.
Il Consiglio di Amministrazione di Snam Rete Gas ringrazia il Presidente uscente, Carlo Malacarne, per la preziosa collaborazione e i risultati conseguiti dalla Società nel corso degli anni.
Snam informa che gli organi sociali in scadenza delle proprie società controllate Italgas, Stogit e Gnl Italia sono stati confermati nella loro composizione uscente.
Per effetto delle assemblee degli azionisti e dei Consigli di Amministrazione di ciascuna società, sono stati confermati: Marco Reggiani e Luca Schieppati, rispettivamente, Presidente e Amministratore delegato di Italgas; Antonio Paccioretti e Paolo Luigi Bacchetta, nell’ordine, Presidente e Amministratore delegato di Stogit; Marco Galletti, Presidente e Amministratore Delegato di Gnl Italia.

Marco Alverà


Leggi anche

Siglato l’accordo con Veolia per rilevare dal Gruppo francese alcune società attive nel ciclo idrico nel Lazio, in Campania e in Sicilia. L’operazione del valore di 115 milioni riguarda le holding Acqua, Idrosicilia e Idrolatina e le società operative Siciliacque, Acqualatina e Acqua Campania. Italgas intende così diventare punto di riferimento anche nel ciclo idrico, spingendo sulla digitalizzazione delle reti ed efficienza energetica….

Leggi tutto…

I ministeri dell’energia dei tre Paesi hanno firmato una lettera a supporto dell’opera, che permetterà di portare in Europa centrale l’idrogeno rinnovabile prodotto nel Mediterraneo meridionale, e per il suo riconoscimento come Progetto di interesse comune. Un’infrastruttura strategica per l’Unione, che, attraverso i suoi 3300 km, garantirà 4 milioni di tonnellate all’anno di idrogeno verde, pari al 40% dell’obiettivo di importazione del piano REPowerEU….

Leggi tutto…

Perfezionata la seconda operazione che conclude l’aggregazione tra Acea e ASM Terni, con il Gruppo capitolino che sale al 45% del capitale sociale dell’azienda umbra. Obiettivo dell’operazione è dare vita a una multiutility integrata attiva in Umbria nella distribuzione e vendita di elettricità e gas, nella gestione dei rifiuti e nel ciclo idrico….

Leggi tutto…

Siglato il novo contratto di servizio che assegna alla società, vincitrice della gara, la gestione per i prossimi 12 anni della distribuzione nell’Atem Torino 1, che comprende il capoluogo piemontese e cinque comuni della sua area metropolitana. Contratto che include anche un piano di investimenti da 330 milioni, per potenziare e ammodernare l’infrastruttura, per portare il servizio ad aree ancora non raggiunte e accelerare la transizione energetica….

Leggi tutto…

Cambio al vertice della società, secondo operatore di trasporto gas in Italia. Raiola, che assume anche la carica di direttore generale, guiderà la realizzazione del piano decennale di sviluppo delle reti, che prevede investimenti per oltre 400 milioni di euro. Tra i progetti più importanti, la conversione hydrogen-ready dei gasdotti e l’hydrogen valley a Frosinone….

Leggi tutto…