Medea acquisisce Janagas e si rafforza ancora in Sardegna

Medea sempre più forte in Sardegna. La società del gruppo Italgas che si occupa della distribuzione gas nell’isola ha acquisito da Gruppo Fiamma l’intero capitale sociale Janagas. È questa l’azienda titolare delle concessioni di distribuzione e vendita di GPL, in 12 comuni sardi, tra i quali Olbia che così si aggiunge alle altre grandi città dell’isola già in concessione al Gruppo Italgas.

 

Acquisiti 430 chilometri di reti

L’operazione, annunciata lo scorso agosto, è stata conclusa con un investimento di 31,7 milioni di euro, e porta in dote a Medea, oltre alle concessioni, anche l’importante pacchetto di asset infrastrutturali di Janagas. Si tratta di reti che si estendono per più di 430 chilometri e a servizio di circa 12.000 utenti nei comuni di:

  • Olbia (Bacino 5)
  • Valledoria (3)
  • Buddusò (10)
  • Budoni (11)
  • Sedilo (13)
  • Genoni (17)
  • Terralba (19)
  • Simala (20)
  • Arbus (24)
  • Mandas e Siurgus Donigala (26)
  • Santadi (35).

«Questa operazione rafforza ulteriormente la nostra presenza in Sardegna e va a beneficio del territorio – ha commentato l’amministratore delegato di Italgas Reti, Pier Lorenzo Dell’Orco –. L’isola vedrà la realizzazione di nuovi investimenti in grado di creare le condizioni per il suo sviluppo. Con Olbia cresce il numero dei grandi centri urbani che affidano la rete del gas al Gruppo Italgas per la gestione efficiente ed efficace del servizio».

 

La forza di Medea

Le nuove reti acquisite il prossimo anno saranno convertite da GPL a gas naturale e la loro trasformazione digitale le metterà nelle condizioni di distribuire nel prossimo futuro anche gas rinnovabili, come biometano e idrogeno.

Intanto, vanno ad aggiungersi al monte di asset già di proprietà di Medea nell’isola. La società è infatti presente, in maniera totale o parziale, in 24 dei 38 bacini in cui è suddivisa l’isola e serve con il metano 77 città. Le sue infrastrutture contano circa 1.500 km di reti per il gas naturale, dei quali oltre 800 chilometri “nativi digitali”. A questi si aggiungono 600 km di reti alimentate ad aria propanata nei comuni di Cagliari, Sassari, Nuoro e Oristano.

 


Leggi anche

Sono due i progetti presentati dal gestore idrico di 76 comuni tra le province di Napoli e Salerno al bando del Piano e ammessi ai finanziamenti. Il primo riguarda il potenziamento dell’impianto di Nocera Superiore, che riceverà 10 milioni di euro. Il secondo, finanziato con 8 milioni, riguarda invece la realizzazione di un polo integrato di valorizzazione energetica e riduzione dei fanghi presso il depuratore di Scafati…

Leggi tutto…

La multiutility veneta ha dotato il suo Polo Rifiuti di Bassano del Grappa di un impianto per la purificazione del biogas generato dal trattamento della frazione umida dei rifiuti domestici in biometano. L’impianto genera 3 milioni di metri cubi l’anno di gas green che vengono immessi nella rete di Snam. Il progetto dell’azienda è di replicare l’iniziativa in altri due siti e utilizzare parte del combustibile per alimentare i mezzi per la raccolta…

Leggi tutto…

Nella BioPiattaforma di Sesto San Giovanni si produrrà biometano a partire dalla FORSU e si tratteranno fanghi di depurazione. Un esempio di gestione integrata e sostenibile che, partendo dai rifiuti, genera energia. E che se replicato può renderci indipendenti dalle importazioni di gas fossile …

Leggi tutto…

Grazie al decalogo del corretto conferimento dell’umido, ZeroC contribuisce a sensibilizzare i cittadini sulla sfida della transizione ecologica e sull’importanza del riuso….

Leggi tutto…

Sviluppato con un investimento di 10 milioni di euro e installato presso il depuratore di Bologna Corticella, l’impianto permette di convertire energia elettrica rinnovabile e acque reflue in idrogeno verde e, poi, quest’ultimo in biometano da immettere in rete. L’entrata in esercizio è prevista entro il prossimo anno e una volta a regime permetterà di coprire i consumi di 1200 famiglie, evitando l’emissione in atmosfera di circa 50 Nm3/h di CO2….

Leggi tutto…