Cresce la rete di distribuzione gas a servizio di Predazzo, in provincia di Trento. Novareti, la società del gruppo Dolomiti Energia che si occupa della gestione delle attività di distribuzione gas, del ciclo idrico e del teleriscaldamento, ha dato il via per realizzare l’infrastruttura a Bellamonte, frazione di Predazzo e una delle località più suggestive della Val di Fiemme e dell’intero Trentino.
Il progetto va a soddisfare, almeno in parte, la richiesta avanzata dall’amministrazione comunale di Predazzo di estendere la rete di distribuzione del metano alle porzioni di territorio ancora non servite. Tra queste, oltre a Bellamonte, ci sono anche Mezzavalle e Fol. Richiesta fatta propria da Novareti, che in futuro valuterà anche la possibilità di proseguire con il progetto nelle altre due località.
Intanto per la nuova infrastruttura, la società ha stanziato un investimento di 2,5 milioni di euro, una somma elevata, specialmente se rapportata al numero non altrettanto elevato di utenze da servire, ma che garantirà vantaggi notevoli alla località. A partire da una importante riduzione delle emissioni inquinanti, in quanto l’allacciamento alla rete del metano permetterà agli abitanti e alle tante attività presenti nella località di dismettere le numerose cisterne interrate e caldaie a gasolio, tra l’altro in molti casi anche datate, finora utilizzate per la produzione di acqua calda e per il riscaldamento degli ambienti.
I lavori, già avviati, prevedono la realizzazione di una linea di collegamento che dalla località Sottosassa raggiunga la frazione di Bellamonte. Linea che dovrebbe essere conclusa entro l’autunno, per poi procedere con le varie diramazioni che consentiranno di portare il gas alle diverse utenze e che saranno realizzate nei mesi successivi.
L’amministrazione comunale, inoltre, approfitterà degli scavi per le condotte gas per installare i minitubi che dovranno ospitare la rete di telecomunicazione in fibra ottica.