Una continua attività di ricerca nella progettazione elettronica, in particolare nel campo IoT e un’esperienza maturata su oltre 50.000 dispositivi installati, hanno permesso a Onyax di migliorare la gestione dei problemi legati al monitoraggio di parametri fisici della rete gas nelle utility e multiutility Italiane.
La scelta di digitalizzare le reti con l’utilizzo di tecnologie IoT, mira alla sicurezza degli impianti, ottenendo una serie di benefici tangibili e monitorabili, come:
- Risparmio energetico (attraverso una soluzione low-power)
- Comunicazione costante (grazie alla migliore penetrabilità delle nuove reti di comunicazione NB-IoT).
- Real-time control (una piattaforma di gestione unica e flessibile che permette l’acquisizione controllata dei dati)
TUBE-T3: dimensioni ridotte, semplicità di installazione e gestione da remoto
Il dispositivo TUBE-T3, conforme alla normativa UNI/TR 11631:2016, è curato in ogni minimo dettaglio dal punto di vista elettronico-funzionale. Si propone come soluzione innovativa in grado di risolvere molteplici problematiche e rispondere alle esigenze delle aziende distributrici di gas.
Le dimensioni ridotte risultano essere uno dei primi vincoli progettuali sui quali Onyax si è da subito concentrata, progettando e realizzando un dispositivo ATEX estremamente compatto, installabile direttamente in “conchiglia” stradale, che semplifica al massimo l’opera idraulica e la dimensione del cantiere.
Per risolvere i problemi legati all’ingombro delle apparecchiature di monitoraggio nelle reti gas e l’intralcio con le operazioni manutentive è stata effettuata una semplificazione massima dell’installazione senza che sia necessaria alcuna operazione elettrica, di cablaggio o di configurazione.
In ottica risparmio energetico, il dispositivo TUBE-T3 si presenta con batteria autonoma e durata standard a 5 anni. Si posiziona così nel mercato di oggetti intelligenti low-power e risponde alle esigenze di efficientamento energetico.
Risultati efficienti grazie al monitoraggio continuo di dati
Grazie all’utilizzo della tecnologia IoT, l’invio continuo e la gestione completa dei dati passano da TUBE-T3 alla piattaforma ACE. Grazie alla piattaforma si è in grado di interfacciarsi con le sale di controllo e gestire al meglio processi, eventi e misure.

Tramite la connessione via Bluetooth, è possibile effettuare operazioni sul dispositivo in campo con applicazione smartphone dedicata agli operatori.
In questo modo, con un monitoraggio attivo, è possibile introdurre miglioramenti in ambito predittivo e avere risultati tecnico-funzionali di qualità, che con tecnologie standard avrebbero richiesto maggiori risorse e tempi più̀ lunghi.
Un approccio virtuoso in ottica futura
L’approccio innovativo improntato da Onyax porta all’introduzione di soluzioni IoT nei processi di telecontrollo e telemisura, anticipando una visione concreta del prossimo futuro, con un ampio riguardo alla sicurezza degli impianti e all’impatto sul territorio.
Le partnership e i progetti sviluppati con le utility di distribuzione gas hanno permesso ad Onyax di
- Affinare le sperimentazioni
- Diminuire i consumi
- Ottimizzare i prodotti per digitalizzazioni sempre più complete