È un’opera rilevante per la tutela ambientale e sotto il profilo igienico-sanitario quella conclusa da Publiacqua nel comune di Carmignano, in provincia di Prato. Il gestore idrico del Medio Valdarno ha completato i lavori di collettamento finalizzati al corretto smaltimento dei reflui della frazione di Seano. Sono stati eliminati ben 5 scarichi diretti in ambiente. Lavori che permettono alla popolosa frazione, che conta oltre 4500 abitanti, di uscire dalla procedura di infrazione europea 2017/2181. I reflui vengono ora collettati all’impianto di depurazione che sorge nella stessa frazione, anche questo nei prossimi mesi oggetto di nuovi lavori.
L’intervento per la realizzazione del sistema di collettamento di Seano ha preso il via nel marzo dello scorso anno. I lavori prevedevano la posa di circa 2 chilometri di condotte, dei quali:
- 1,5 a gravità
- 500 metri in pressione.
L’infrastruttura è stata completata dalla realizzazione di 2 sollevamenti fognari, per un investimento complessivo di 1,4 milioni di euro.
La sistemazione della raccolta e trattamento dei reflui
La sistemazione fognaria di Seano si inserisce in un quadro di opere che Publiacqua ha realizzato in zona negli ultimi anni a tutela dell’ambiente. La principale è il primo lotto dell’intervento di adeguamento e potenziamento del depuratore di Seano stesso. Un intervento, concluso nel 2017, con un investimento di 2,7 milioni di euro, che ha reso l’impianto adeguato a ricevere e trattare i reflui anche di porzioni importanti e significative dei comuni limitrofi. Oltre i reflui della stessa frazione il depuratore tratta quelli di una porzione di Prato, della frazione Catena di Quarrata (Pistoia) e parte di Poggio a Caiano. Resta da realizzare il secondo lotto di opere, la cui progettazione avviata nel 2021 sarà completata quest’anno per poi procedere con la programmazione dei lavori.
Altre opere realizzate
Al tempo stesso, Publiacqua ha realizzato le opere per il collettamento dei reflui di queste località all’impianto di depurazione, per un valore di 2 milioni di euro. Una riorganizzazione che ha consentito di dismettere il vecchio depuratore presente a Catena di Quarrata.
Altra opera importante terminata è la dismissione del depuratore presente a Candeli, frazione di Bagno a Ripoli (Firenze), con il collettamento reflui della località Comeana all’impianto di San Colombano, per un costo di 5 milioni di euro.
Ancora lavori a Carmignano
Per quanto riguarda Carmignano, l’azienda entro il 2024 attuerà l’adeguamento del sistema di smaltimento dei reflui del capoluogo, rinnovando anche alcuni tratti della rete idrica. Un altro tassello importante per rendere sempre più bello e pulito il territorio, che sarà effettuato con un investimento di 9 milioni di euro. Il progetto prevede la posa di una condotta fognaria, per collegarsi al collettore realizzato a Comeana, di 5 sollevamenti fognari con l’eliminazione di 10 scarichi diretti in ambiente.