Resoconto Servizi a Rete TOUR Torino 2017

EDIZIONE 2017 TORINO

Registrazioni totali 891

Numero registrazioni primo giorno 482
Numero registrazioni secondo giorno 409
Numero presenze effettive primo giorno 329
Numero presenze effettive secondo giorno 238
Numero di Iscrizioni per Società Target coinvolte 234
Multiutility 187
Studi di progettazione 29
Imprese 18

 

Patrocini istituzionali 

ANCI Piemonte
ANIE Automazione
APCE
ASPI
ASSOEGE
ATO 3 Torinese
CAP Holding
CIG Comitato Italiano Gas
Città Metropolitana di Milano
Clever Environment Park
CNI Consiglio Nazionale Ingegneri
Comune di Torino
Lombardy Energy Cleantech Cluster
IATT
Regione Lombardia
Regione Piemonte
Utilitalia

Media Partnership

AIAT – Associazione Ingegneri per l’ambiente e territorio
AII – Associazione Idrotecnica Italiana
Ecomondo
FIRE
Geomedia
Gruppo Italia Energia
Non solo ambiente
Smart for City
Watergas

 

 

 

 

Università 

Politecnico di Milano
Politecnico di Torino
Università di Milano Bicocca
Università degli studi di Torino

 

 

 

 

 

Associazioni 

AIAT ass. ingegneri ambiente territorio
AII ass. idrotecnica italiana
AIRU ass. italiana riscaldamento urbano
ANCI Lombardia
ANCI Piemonte
ANIE Automazione
APCE ass. protezione catodica corrosioni elettrolitiche
ASPI ass. nazionale manutenzione e spurgo
ASSOEGE
Assolomba
CIG Comitato Italiano Gas
FIRE
IATT Italian Association Trenchless
Ordine degli Ingegneri di Torino
Utilitalia

Multiutility/Gestori Reti 53

A2A Calore e Servizi
Acea Pinerolese
Acquedotto Pugliese Spa
Aimag Spa
ASP Spa Asti Servizi Pubblici
CADF
Comune di Torino
Distribuzione Gas Naturale Srl
ENGIE Servizi Spa
IREN Mercato Spa
La Grande Stufa Spa
Pavia Acque Scarl
Reti Metano Territorio Srl
Secam
SMAT Torino
Terni Energia Spa
Utilitalia 
Abenergie Spa
Acosì Srl
Acsel Spa
Alba Power Spa
Atena Spa
Città Metropolitana di Torino
CCAM Consorzio Acquedotto Monferrato
EDF Fenice
Gestione Acqua Spa
IREN
IRETI
Milanodepur Spa
Provincia di Torino
Riesco Srl
Sei Srl
Sodai Italia Spa
TRM 
ACEA Ato 2 Spa
Acqua Novara Vco
AGSM Verona Spa
Alpi Acque
Autorità d’Ambito Cuneese
Comune di Milano
Consorzio Covar 14
EGEA
Gruppo CAP
IREN Energia
Italgas Reti
MM Spa
Regione Piemonte
SAL Srl
Seta Spa
TEA Spa
Unareti Spa

 

Studi di progettazione 25

Ambiente Italia Srl
Consulenza Indipendente
Earth Srl
Hyper Stp
Pide Ingegneria Srl
RAMS&E Srl
Studio Eureco di Filippa Ing. Renato
Studio Ingegneria Ing. Pinardi Daniele
TurinTech
Amet Srl
Datek22
Ecostudio
Idrostudi
Piemontecnica Studio Associato
Sherpa Srl
Studio Ing. Bruno Cerise
Studio Pezzagno Snc
Arup
Dott. G. Isidoro
Edes Ingegneri Associati
Perauri Sas
Progettazioni Generali Torino
Siac Studio Associato
Studio Ingegneria
Studio RBA e Associati srl

 

Imprese di manutenzione reti 6

ASA Acqua Suolo Aria
Gruppo Marazzato
Castiglia Srl
In.Te.Co Srl
Coop viridia
Utiliteam

 

 

grafico1

grafico2

 


Leggi anche

La società del gruppo AGSM AIM si è aggiudicata la concessione per i prossimi 12 anni nel comune della provincia di Vicenza. Dirimente il piano di sviluppo dell’infrastruttura presentato nell’offerta di gara, che precede, tra l’altro, l’estensione del servizio alle parti di territorio ancora non raggiunte e una svolta nella digitalizzazione, con la sostituzione dei vecchi contatori con smart meter di ultima generazione….

Leggi tutto…

modellazione

Lo scorso anno sono stati presentati alcuni dei concetti fondamentali legati all’importanza della gestione della risorsa acqua, alle criticità sempre più crescenti dovuti al cambiamento climatico e all’introduzione di obbligatorietà del processo BIM per le stazioni appaltanti….

Leggi tutto…

Arrivata la prima tranche da 96,7 milioni di risorse stanziate dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per i lavori di ripristino delle infrastrutture distrutte dall’alluvione che ha colpito le province di Pesaro e Urbino e di Ancona lo scorso settembre. Il gestore idrico ha avviato l’iter per partire con i primi cantieri del valore di 5,1 milioni in cinque comuni. I lavori prevedono il rifacimento di tratti di rete idrica, fognaria e interventi sui depuratori….

Leggi tutto…

Sono circa 100.000 i chilometri di infrastruttura a banda ultralarga realizzati dalla società nei suoi 5 anni di attività, e oltre 15 milioni le unità immobiliari connesse, grazie a investimenti per 5,8 miliardi di euro. Importante anche lo sviluppo della rete nelle aree bianche, dove in totale sono stati posati oltre 57.000 km di rete ultraveloce, il 65% del totale previsto. Di questi 19.800 solo nel 2022….

Leggi tutto…

sistemi GIS

Le utilities dell’acqua si trovano a dover gestire sfide importanti che richiedono una revisione dei processi e dell’organizzazione in ottica digitale al fine di aumentare l’efficienza e ridurre i costi operativi. Strumenti di mappatura, gestione e interpretazione dei dati georeferenziati statici e dinamici aiutano le aziende in questo processo di trasformazione digitale rendendole più sicure, connesse e sostenibili. Il ruolo fondamentale delle componenti mobile dei sistemi di network inventory, di supporto alle operations, garantisce una rappresentazione fedele alla realtà della rete archiviata….

Leggi tutto…