COPA-DATA Italia presenta le funzionalità software studiate per l’automazione, il controllo e la supervisione di impianti per la produzione e la distribuzione dell’energia, oltre all’integrazione con le smart grid. In questo webinar, relatori altamente specializzati racconteranno perché zenon è il software ideale per la vostra sala di controllo e per gestire le infrastrutture delle smart city del futuro….
Il nuovo presidio fa parte dell’Unità operativa Foligno-Spoleto e gestisce gli impianti elettrici di media e bassa tensione nei territori comunali di Norcia, Cascia, Preci, Monteleone di Spoleto, Poggiodomo e Sellano. Rappresenta anche un nuovo tassello nella ricostruzione della città di San Benedetto dopo il sisma del 2016, città nella quale la società vuole realizzare una delle smart grid più innovative della Penisola…
Gli otto principali operatori europei delle reti elettriche di trasmissione, tra le quali Terna, hanno deciso di fare squadra per arrivare all’obiettivo della neutralità carbonica al 2050. Lo sviluppo di reti favorirà l’integrazione delle rinnovabili, l’elettrificazione dei consumi, la lotta alle perdite di rete….
Valore della produzione oltre i 600 milioni di euro, investimenti per 172,8 milioni, la produzione di energia da fonte rinnovabile più che raddoppiata rispetto al 2017 e le emissioni di CO2 ridotte di 3.000 tonnellate. Sono alcuni dati del rapporto sull’attività del gestore idrico pugliese nello scorso anno, che mostra come il miglioramento dei dati economici dell’azienda procede in parallelo agli importanti risultati conseguiti sul fronte della sostenibilità. …
Il gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano presenta il bilancio 2020: gli investimenti hanno permesso di sostenere territorio e stakeholder nell’affrontare l’emergenza pandemica e puntare su progetti di economia circolare conferendo all’azienda il ruolo strategico di solution provider. Obiettivo: lanciare un vero e proprio “Green New Deal” sul territorio. EBITDA a quota 86,14 milioni. …